Coordinamento aer-anti-corallo in ordine alla legge quadro approvata dalla camera sulla regolamentazione dell’inquinamento elettromagnetico

CS 103/99

                                      COMUNICATO STAMPA
                        COORDINAMENTO AER ANTI CORALLO                        

 

Roma, 14 ottobre 1999

 

Coordinamento AER-ANTI-CORALLO in ordine alla legge quadro approvata dalla Camera sulla regolamentazione dell’inquinamento elettromagnetico

L’Avv. Marco Rossignoli, coordinatore AER-ANTI-CORALLO a seguito dell’emanazione da parte della Camera dei Deputati della normativa quadro (ora all’esame del Senato) sulla regolamentazione dell’inquinamento elettromagnetico ha affermato che “è auspicabile che la nuova normativa riesca a fare chiarezza sulla problematica in quanto allo stato attuale vi è una sovrapposizione di diverse norme, che causa incertezze agli operatori radiotelevisivi”. “In ogni caso – prosegue Rossignoli” si auspica che certe limitazioni contenute nel DM 381/98 (che il Coordinamento AER-ANTI-CORALLO ha tra l’altro impugnato avanti il TAR Lazio) non vengano confermate perché eccessive” (si consideri – ad esempio – che il DM 381/98 è stato emanato con un parere critico dello stesso Istituto Superiore di Sanità che ha manifestato perplessità , in considerazione dell’attuale stato di conoscenza scientifica, nei riguardi dell’adozione di misure più restrittive specifiche per l’esposizione a campi modulati in ampiezza).

 

(Per ulteriori informazioni: 0348.44.54.981)

 

                    Il Coordinamento Aer Anti Corallo rappresenta oggi 1300 imprese                    

                                    radiotelevisive italiane sulle circa 1750 operanti