Convegno “Par condicio e informazione istituzionale: una legge da rivedere?” (Bologna, 22 ottobre 2018)

 
CONVEGNO “PAR CONDICIO E INFORMAZIONE ISTITUZIONALE: UNA LEGGE DA RIVEDERE?

 

Si è  svolto lunedì 22 ottobre 2018, presso la Sala polivalente “Guido Fanti” dell’Assemblea legislativa dell’Emilia Romagna, a Bologna, un seminario sul tema “Par condicio e informazione istituzionale: una legge da rivedere?”. Organizzato  dalla Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome, il convegno ha avuto ad oggetto un’analisi delle legge 28/2000 in relazione all’informazione prodotta dalla Pubblica Amministrazione.
Nel corso del proprio intervento all’evento, l’avv. Marco Rossignoli coordinatore AERANTI-CORALLO, ha evidenziato che la normativa sulla par condicio non è più adeguata alla realtà del tempo perché, mentre contiene vincoli per i mezzi di informazione tradizionali, lascia piena libertà d’azione all’informazione online attraverso siti web, blog e social network.
Rossignoli ha quindi affermato “di condividere l’intento dell’incontro di aprire un dibattito sull’opportunità di modificare e/o aggiornare alcuni aspetti della normativa sulla par condicio.”
“Credo – ha proseguito Rossignoli – che la riflessione debba essere estesa ad un approfondimento di tutte le criticità che emergono dalla disciplina in materia, andando a verificare se le norme, così come previste dal legislatore nel 2000, siano, a quasi vent’anni di distanza, ancora attuali, in relazione all’evoluzione del mondo della comunicazione e delle relative tecnologie.”
“Conseguentemente – ha concluso Rossignoli – ritengo che un’eventuale riforma della normativa sulla par condicio non debba limitarsi a chiarire ciò che le pubbliche amministrazioni possano o non possano comunicare  durante le campagne elettorali, ma debba anche esplicitare come e con quali mezzi tale comunicazione possa avvenire.”

(Bologna, Sala “Guido Fanti” dell’Assemblea legislativa dell’Emilia Romagna)
 
 

119910df-3b40-43de-9229-a45831cefc5a 

 

 (Foto di gruppo. Da sinistra: Carlo Verna, presidente Ordine nazionale dei giornalisti; Roland Turk, presidente Comitato provinciale per le comunicazioni Bolzano; Filippo Lucci, presidente Coordinamento nazionale Corecom; Rosanna Romano, capo ufficio stampa Consiglio regionale Sardegna; Benedetta Alessia Liberatore, direttore Contenuti audiovisivi Agcom;  Gianluca Gardini, docente di diritto amministrativo, Università di Ferrara; Marco Rossignoli, coordinatore Aeranti-Corallo; Marco Sacchetti, capo ufficio stampa Consiglio regionale Emilia Romagna.)
 

 pdfProgramma dell’evento

 

Link al filmato dell’evento su YouTube realizzato da Lepida Tv

 
24 maggio 2011