CONVEGNO CORECOM LOMBARDIA “L’INFORMAZIONE LOCALE IN LOMBARDIA: PROBLEMI, PROPOSTE E PROSPETTIVE”
Organizzato dal Corecom Lombardia, presieduto da Marianna Sala, si è svolto a Palazzo Pirelli, a Milano, il convegno “L’informazione locale in Lombardia: problemi, proposte, prospettive”.
Il convegno ha offerto l’occasione per affontare a tutto tondo la tematica dell’informazione locale nella regione, partendo anche dai dati della recente indagine conoscitiva Agcom sull’informazione locale (di cui è stato presentato un focus specifico sulla Lombardia).
Nella prima parte del convegno, dopo l’intervento di apertura della presidente Sala, si sono succeduti il Presidente del consiglio regionale Alessandro Fermi, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’editoria, Vito Crimi, Marco Gambaro (professore di economia dei media all’università statale di Milano), il Commissario Agcom Mario Morcellini, la Responsabile dell’indagine conoscitiva Agcom Adriana Lotti.
A seguire si è svolta una tavola rotonda, moderata dal vicepresidente del Corecom Gianluca Savoini. Il coordinatore Aeranti-Corallo, Marco Rossignoli, ha rimarcato nel proprio intervento il prezioso ruolo svolto dall’emittenza locale soprattutto nell’ambito informativo. Dai dati Inpgi, ha ricordato Rossignoli, emerge che, nonostante la situazione di crisi, il comparto radiofonico e televisivo locale si colloca, nel 2015 (ultimo dato Inpgi disponibile), al terzo posto in termini di personale giornalistico occupato, subito dopo i quotidiani e i periodici e prima, tra l’altro, della Rai e della radio e tv nazionali.
Milano, Palazzo Pirelli – Sala Pirelli. 15 aprile 2019
(Marco Rossignoli nel corso del proprio intervento)
Sintesi dell’intervento del coordinatore Aeranti-Corallo, Marco Rossignoli