Contributi Dpr n. 146/17 per l’anno 2021: pubblicate graduatorie provvisorie tv e radio locali comunitarie

(28 gennaio 2022)     La Dgscerp del Ministero dello Sviluppo economico, ha pubblicato in data odierna, con due distinti provvedimenti, la graduatoria provvisoria con i relativi elenchi degli importi dei contributi da assegnare alle imprese televisive locali comunitarie per l’annualità 2021, nonché la graduatoria provvisoria con i relativi elenchi degli importi dei contributi da assegnare alle imprese radiofoniche locali comunitarie per l’annualità 2021.

Le emittenti televisive locali a carattere comunitario ammesse ai contributi 2021 sono 322 (su 333 domande presentate), di cui 50 accedono sia alla quota fissa, sia alla quota variabile del riparto. L’importo della quota fissa è di Euro 7.926,93 per ognuna delle suddette 322 tv locali comunitarie, mentre l’importo della quota variabile va da Euro 295.147,49 a Euro 697,84.

Lo stanziamento complessivo ammonta ad Euro 5.104.945,36.

Le emittenti radiofoniche locali a carattere comunitario ammesse ai contributi 2021 sono 341 (su 343 domande presentate), di cui 78 accedono sia alla quota fissa, sia alla quota variabile del riparto. L’importo della quota fissa è di Euro 6.604,64 per ognuna delle suddette 341 radio locali comunitarie, mentre l’importo della quota variabile va da Euro 176.746,53 a Euro 401,99.

Lo stanziamento complessivo ammonta ad Euro 4.504.363,55.

In considerazione che la legge di bilancio 2021 ha previsto, a partire dai contributi per l’anno 2021, la “stabilizzazione” del c.d. “extragettito del canone Rai”, gli importi dei contributi indicati per ogni emittente comprendono anche il riparto di tale extragettito.

Sia le tv locali comunitarie, sia le radio locali comunitarie che hanno presentato domanda per i contributi 2021 possono formulare, entro il 27 febbraio 2022, richiesta di rettifica del punteggio o di riammissione della domanda, utilizzando la funzione “reclamo” (icona arancione in basso a destra) all’interno della propria posizione nella piattaforma telematica Sicem.

A questo link sono pubblicati il decreto direttoriale 28 gennaio 2022, la graduatoria provvisoria e l’elenco degli importi dei contributi 2021 per le tv locali comunitarie.

A questo link sono pubblicati il decreto direttoriale 28 gennaio 2022, la graduatoria provvisoria e l’elenco degli importi dei contributi 2021 per le radio locali comunitarie.

 

Vedi anche:

Contributi statali Dpr 146/17: pubblicate le graduatorie definitive per i contributi 2020 alle tv locali comunitarie e alle radio locali comunitarie

Situazione contributi radio e tv locali

Contributi statali Dpr 146/17: pubblicate le graduatorie provvisorie per i contributi 2020 alle tv locali commerciali e alle radio locali commerciali

Contributi statali Dpr 146/17 a radio e tv locali commerciali e comunitarie. Pubblicati riparti extragettito Rai 2019

Dopo la pubblicazione delle graduatorie contributi radio e tv locali comunitarie 2020, imminente la pubblicazione delle graduatorie per radio e tv commerciali

Contributi statali Dpr 146/17: Il MiSe ha pubblicato le graduatorie provvisorie per i contributi 2020 alle tv locali comunitarie e alle radio locali comunitarie

Contributi statali Dpr 146/17: pubblicati dal MiSe gli aggiornamenti relativi alla liquidazione dei contributi a radio e tv locali

Contributi Dpr 146/17. Sono 970 le domande 2020 di radio e tv locali commerciali e comunitarie

Contributi di cui al Dpr 146/17: Aeranti-Corallo chiede il rapido pagamento degli importi relativi al 2019 e all’extragettito 2018

Emergenza Coronavirus. Il MiSe sulla disponibilità dell’extragettito Rai 2018 per i contributi statali a tv e radio locali

Contributi DPR n. 146/2017: pubblicate oggi la graduatoria definitiva dei contributi 2019 per le tv locali commerciali e la graduatoria definitiva dei contributi 2019 per le radio locali commerciali