(28 aprile 2020) La Dgscerp del Ministero dello Sviluppo economico ha reso noto che sono state 970 le domande presentate online sulla piattaforma Sicem da parte delle emittenti radiofoniche e televisive locali, commerciali e comunitarie, per i contributi statali di cui al Dpr n. 146/2017 per l’annualità 2020.
In particolare, le domande presentate entro il 28 febbraio 2020 sono state le seguenti:
183 Radio commerciali
328 Radio comunitarie
145 Tv commerciali
314 Tv comunitarie
970 Totale
Le domande presentate per l’anno 2019 (entro il 28 febbraio 2019), sono state, invece, in totale 999, così suddivise:
217 Radio commerciali
325 Radio comunitarie
151 TV commerciali
306 TV comunitarie
999 Totale
Il seguente grafico mette a confronto le domande presentate per il corrente anno 2020 con quelle presentate per il 2019.
Aeranti-Corallo auspica che l’iter procedimentale per la redazione delle graduatorie provvisorie 2020 possa svolgersi con la massima celerità.
E’, inoltre, molto importante che, con riferimento alle graduatorie per i contributi 2019 per radio e tv locali nonché all’erogazione del c.d. “extragettito Rai” 2018, di cui è stata recentemente annunciata la disponibilità, la Dgscerp proceda con i relativi pagamenti in tempi molto rapidi, per poter dare liquidità alle imprese in questo difficilissimo momento di emergenza sanitaria. (FC)
Vedi anche:
Contributi statali tv e radio locali. In fase di finalizzazione le graduatorie provvisorie 2019