(27 novembre 2020) Organizzata dal Ministero dello Sviluppo Economico, che ha il compito istituzionale di coordinare la preparazione delle Conferenze mondiali di radiocomunicazione e di rappresentare l’Italia nella Conferenza, si è tenuta oggi la riunione di insediamento (in videoconferenza) del Gruppo Nazionale WRC-23, avente lo scopo di coordinare e preparare gli atti necessari per poter tutelare, nelle diverse sedi, sia in fase di preparazione, che durante la Conferenza, gli interessi nazionali.
Il gruppo è istituito e coordinato in seno alla DGTCSI-ISCTI del Ministero dello Sviluppo Economico e vede la partecipazione di tutti i soggetti, pubblici e privati, interessati all’utilizzazione dello spettro radioelettrico (Ministeri, Enti pubblici, Operatori, Associazioni di categoria, Enti di ricerca).
Per Aeranti-Corallo hanno partecipato alla riunione di insediamento Fabrizio Berrini e Fabio Carera.
Dopo il saluto del Direttore generale della Dgtcsi, Eva Spina, il dirigente della DIvisione V (Attività internazionale e pianificazione delle frequenze)della stessa Direzione generale, ing. Umberto Mascia, ha illustrato i vari passaggi del processo di preparazione della WRC-23 negli ambiti ITU, CEPT, UE. Si è, poi, soffermato sulle finalità e sulla struttura del Gruppo Nazionale, entrando quindi nel dettaglio della organizzazione e degli argomenti che tratteranno i diversi sottogruppi in cui verranno organizzati i lavori.
Ciascun sottogruppo, in particolare, tratterà nel dettaglio i vari aspetti che costituiranno l’Agenda dei lavori della prossima Conferenza mondiale WRC-23. (FC)