Chi Siamo

AERANTI-CORALLO, aderente alla Confcommercio – Imprese per l’Italia, è composta dalle seguenti associazioni di categoria:
AERANTI
CORALLO
Coordinatore e legale rappresentante è Marco Rossignoli, avvocato, patrocinante in cassazione, revisore legale e Presidente AERANTI
AERANTI-CORALLO rappresenta complessivamente, alla data del 26 maggio 2023, n. 599 imprese così suddivise:
n. 415 imprese radiofoniche locali
n. 145 imprese televisive locali
n. 2 syndication di emittenti locali che effettuano trasmissioni in contemporanea sul territorio nazionale
n. 4 agenzie di informazione radiotelevisiva
n. 3 concessionarie di pubblicità del settore radiotelevisivo
n. 1 imprese radiotelevisive via satellite
n. 2 imprese radiotelevisive via internet
n. 8 imprese radiotelevisive via web
n. 3 imprese radiotelevisive via web in simulcast
n. 15 consorzi radio
n. 1 associato aderente
Le imprese AERANTI-CORALLO danno complessivamente occupazione a circa 5.000 lavoratori.
AERANTI-CORALLO è presente con propri rappresentanti nei seguenti organismi:
– Comitato per l’applicazione del Codice di autoregolamentazione Media e minori presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy;
– Commissione per le provvidenze editoria alle imprese radiofoniche presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri;
– Commissione per le provvidenze editoria alle imprese televisive locali presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri;
– Commissione equo compenso presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri;
– Comitato Tecnico di Auditel;
– Consiglio di Amministrazione della Player Editori Radio srl (PER srl)
– Consiglio di Amministrazione e Comitato tecnico della Tavolo Editori Radio srl (TER srl).
AERANTI-CORALLO è socia di:
– Player Editori Radio srl (PER srl)
– Tavolo Editori Radio srl (TER srl)
– Tivù srl
AERANTI-CORALLO ha stipulato con la FNSI il CCNL per il lavoro giornalistico nelle imprese di radiodiffusione sonora e televisiva in ambito locale, nelle imprese fornitrici di contenuti informativi operanti in ambito locale con tecnologia digitale e/o operanti attraverso canali satellitari in chiaro che non rappresentino ritrasmissione di emittenti nazionali, nei gruppi di emittenti e nei consorzi che effettuano trasmissioni di programmi in contemporanea (syndications) e agenzie di informazione radiofonica e televisiva.

 

Organigramma
Consistenza associativa
Servizi agli associati
Scopo dell’associazione
Documento programmatico approvato dall’Assemblea dell’AERANTI del 8 aprile 2009
Documento programmatico approvato dall’Assemblea dell’AERANTI del 9 maggio 2006
Documento programmatico approvato dall’Assemblea dell’AERANTI del 13 giugno 2003
Documento programmatico approvato dall’Assemblea dell’AER – Associazione Editori Radiotelevisivi del 30 maggio 1998

Rossignolik_minipp167x190

Nella foto qui sopra l’avv. Marco Rossignoli, coordinatore Aeranti-Corallo e presidente AerantiNella foto qui sopra il dott. Luigi Bardelli, membro del Comitato esecutivo Aeranti-Corallo e presidente Corallo
AERANTI-CORALLO ha sede in Ancona, via Martiri della Resistenza n. 7 c.f. 93074270427
Tel. 071 2075048 – Fax 071 2075098 e-mail: ufficio.corrispondenza@aeranticorallo.it
AERANTI-CORALLO pubblica Teleradiofax, periodico quindicinale realizzato unicamente su supporto informatico e diffuso per via telematica (online e a mezzo posta elettronica), iscritto al n.3/99 in data 11.02.1999 del Registro Periodici del Tribunale di Ancona.
Direttore responsabile
Fabrizio Berrini (FB), giornalista pubblicista, segretario Aeranti
Redazione
Luigi Bardelli (LB), giornalista pubblicista, componente dell’esecutivo Aeranti-Corallo e presidente dell’Associazione Corallo
Fabio Carera (FC), giornalista professionista, scrive da molti anni di questioni afferenti il mondo della radio e della televisione, delle tecnologie e della comunicazione. Ha collaborato con quotidiani e periodici a diffusione nazionale

 

 

Organigramma
Consistenza associativa
Servizi agli associati
Scopo dell’associazione
Documento programmatico approvato dall’Assemblea dell’AERANTI del 8 aprile 2009
Documento programmatico approvato dall’Assemblea dell’AERANTI del 9 maggio 2006
Documento programmatico approvato dall’Assemblea dell’AERANTI del 13 giugno 2003
Documento programmatico approvato dall’Assemblea dell’AER – Associazione Editori Radiotelevisivi del 30 maggio 1998