Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 54/E del 30 settembre 2022: Istituzione dei codici tributo per l’utilizzo, tramite modello F24, dei crediti d’imposta a favore delle imprese a parziale compensazione dei maggiori oneri effettivamente sostenuti per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale nei mesi di ottobre e novembre 2022 e per l’acquisto di carburante nel quarto trimestre 2022
Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 49/E del 16 settembre 2022 : Istituzione dei codici tributo per l’utilizzo, tramite modello F24, dei crediti d’imposta a favore delle imprese a parziale compensazione dei maggiori oneri effettivamente sostenuti per l’acquisto di energia elettrica, gas naturale e carburante – terzo trimestre 2022
Risposta dell’Agenzia delle Entrate a istanza di interpello n. 427/2022 del 12 agosto 2022: Articolo 88, comma 3, lettera b) del TUIR. Contributi in conto impianti.
Circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 25/E del 11 luglio 2022: Crediti d’imposta per acquisto di energia elettrica in favore di imprese “energivore” e “non energivore” in relazione al primo e al secondo trimestre 2022 – Contributo straordinario contro il caro bollette – Risposte a quesiti
Circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 13/E del 13 maggio 2022: Crediti d’imposta per l’acquisto di energia elettrica relativi al primo e al secondo trimestre 2022, per imprese “energivore” e “non energivore”, previsti dal decreto-legge 27 gennaio 2022, n. 4, dal decreto-legge 1° marzo 2022, n. 17 e dal decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21. Primi chiarimenti.
Circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 9/E del 23 luglio 2021: Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi – Articolo 1, commi da 1051 a 1063, della legge 30 dicembre 2020, n. 178 (legge di bilancio 2021) – Risposte a quesiti
Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate 15 luglio 2021: Definizione dei criteri e delle modalità di applicazione e fruizione del credito d’imposta per la sanificazione e l’acquisto dei dispositivi di protezione, di cui all’articolo 32 del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73
Circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 4/E del 7 maggio 2021: Indirizzi operativi e linee guida sulla prevenzione e contrasto all’evasione fiscale, nonché sulle attività relative al contenzioso tributario, alla consulenza e ai servizi ai contribuenti
Istruzioni per la compilazione e modello dell’Agenzia delle Entrate del 24 febbraio 2021, di comunicazione da parte degli inserzionisti per la fruizione, tra l’altro, del credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari incrementali su radio e tv locali
Circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 20/E del 10 luglio 2020: Articoli 120 e 125 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 – Crediti d’imposta per l’adeguamento degli ambienti di lavoro e per la sanificazione e l’acquisto di dispositivi di protezione
Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate 10 giugno 2020: Definizione del contenuto informativo, delle modalità e dei termini di presentazione dell’istanza per il riconoscimento del contributo a fondo perduto di cui all’articolo 25 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34
Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 32/E del 6 giugno 2020: Istituzione del codice tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del credito d’imposta di cui all’articolo 28 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34
Circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 14/E del 6 giugno 2020: Credito d’imposta per i canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo e affitto d’azienda – articolo 28 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34
Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 28 del 29 maggio 2020: Versamento dell’imposta regionale sulle attività produttive – Articolo 24 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 – Soggetti con esercizio non coincidente con l’anno solare
Circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 11/E del 6 maggio 2020: Decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18 recante «Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19» e decreto- legge 8 aprile 2020, n. 23, recante «Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali». Ulteriori risposte a quesiti.
Circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 9/E del 13 aprile 2020: Decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23, recante “Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali”.
Parere dell’Agenzia delle Entrate 7 maggio 2012 in ordine alla imponibilità delle misure compensative per l’emittenza locale (problematica canali 61-69 uhf)
Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate 22 febbraio 2007: Modalita’ per la richiesta di rimborso dell’IVA pagata sugli acquisti di autoveicoli e sui servizi di cui all’articolo 19-bis 1, lettere c) e d) del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, presentata ai sensi del decreto-legge 15 settembre 2006, n. 258, convertito con modificazioni dalla legge 10 novembre 2006, n. 278.