Comunicato relativo al decreto 31 agosto 2022 del Ministero dello Sviluppo Economico recante “Piano nazionale di ripartizione delle frequenze tra 0 e 3.000 GHz”
Decreto 31 agosto 2022 del Ministero dello Sviluppo Economico recante “Piano nazionale di ripartizione delle frequenze tra 0 e 3.000 GHz”
Decreto 5 ottobre 2018 del Ministero dello Sviluppo Economico recante “Piano nazionale di ripartizione delle frequenze tra 0 e 3.000 GHz”
Decreto 27 maggio 2015 del Ministero dello Sviluppo Economico recante “Approvazione del nuovo piano nazionale di ripartizione delle frequenze tra 0 e 3.000 Ghz”
Decreto 10 giugno 2011 del Ministero dello Sviluppo Economico recante “Modifica al decreto 13 novembre 2008, e successive modificazioni, recante il piano nazionale di ripartizione delle frequenze (PNRF)”
Decreto 4 maggio 2011 del Ministero dello Sviluppo Economico recante “Modifica del decreto 13 novembre 2008, e successive modificazioni, recante il piano nazionale di ripartizione delle frequenze (PNRF)”
Decreto 13 novembre 2008 del Ministero dello Sviluppo Economico recante “Approvazione del piano nazionale di ripartizione delle frequenze”
Decreto 12 luglio 2007 del Ministero delle Comunicazioni recante “Modifica al vigente piano nazionale di ripartizione delle frequenze”
Decreto 16 novembre 2005 del Ministero delle Comunicazioni recante “Modifica della nota 1 del Piano nazionale di ripartizione delle frequenze”
Decreto 1° aprile 2004 del Ministero delle Comunicazioni recante “Modifiche del piano nazionale di ripartizione delle frequenze”
D.M. 20 luglio 2002 del Ministro delle Comunicazioni recante “Approvazione del piano nazionale di ripartizione delle frequenze”
8 maggio 2000 “Atti di promovimento del giudizio della Corte n. 20/2000 ricorso per conflitto di attribuzione della provincia Autonoma di Trento”
D.M. 28 febbraio 2000 del Ministro delle Comunicazioni recante “Approvazione del piano nazionale di ripartizione delle frequenze”
D.M. 22 dicembre 1998 del Ministro delle Comunicazioni recante “Modificazioni al piano nazionale di ripartizione delle radiofrequenze”
D.M. 26 marzo 1998 del Ministro delle Comunicazioni recante “Modificazioni dell’utilizzazione di alcune bande di frequenza dello spettro radioelettrico”
D.M. 25 marzo 1998, n. 113 del Ministero delle Comunicazioni recante “Regolamento recante norme per la copertura degli oneri derivanti al Ministero della difesa a seguito di modifiche al piano nazionale di ripartizione delle radiofrequenze”
D.M. 20 marzo 1998 del Ministero delle Comunicazioni recante “Modificazioni al piano nazionale di ripartizione delle radiofrequenze”
D.M. 3 giugno 1997 del Ministero delle Poste e delle Telecomunicazioni recante “Modificazioni al piano di ripartizione delle frequenze”
D.M. 14 ottobre 1996 del Ministero delle Poste e delle Telecomunicazioni recante “Modificazioni al piano nazionale di ripartizione delle radiofrequenze e relative condizioni per l’esercizio del servizio radiomobile analogico pubblico”
D.M. 4 maggio 1993 del Ministero delle Poste e delle Telecomunicazioni recante “Modificazioni al piano nazionale di ripartizione delle radiofrequenze”
D.M. 16 settembre 1991 del Ministero delle Poste e delle Telecomunicazioni recante “Determinazione degli utilizzatori della banda di frequenza 165,2 – 174 MHZ”
D.M. 31 gennaio 1983 del Ministero delle Poste e delle Telecomunicazioni recante “Approvazione del piano nazionale di ripartizione delle radiofrequenze”