Delibera 22 febbraio 2023 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni recante “Regolamento in materia di tutela dei diritti fondamentali della persona ai sensi dell’articolo 30 del Decreto Legislativo 8 novembre 2021, n. 208 (Testo Unico dei servizi di media audiovisivi)” (Delibera n. 37/23/CONS)
Delibera 14 dicembre 2022 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni recante “Approvazione dell’Accordo quadro tra l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, la Conferenza delle Regioni e Province autonome e la Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province Autonome, concernente l’esercizio delle funzioni delegate ai Comitati Regionali per le Comunicazioni”
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 25 novembre 2022 recante “Delega di funzioni al Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri sen. Alberto Barachini””
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 28 settembre 2022 recante “Ripartizione delle risorse del Fondo straordinario per gli interventi di sostegno all’editoria.”
Decreto-legge 11 novembre 2022, n. 173 recante “Disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni dei Ministeri.”
Delibera 19 luglio 2022 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni recante “Regolamento recante la disciplina dei procedimenti in materia di autorizzazione ai trasferimenti di proprietà delle società radiotelevisive e dei procedimenti in materia di tutela del pluralismo di cui all’articolo 51, commi 3, 4, 5, 6 e 7, del decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 208” (Delibera n. 265/22/CONS)
Delibera 30 maggio 2022 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni recante “Modifiche alla delibera n. 220/08/CONS recante “Procedure per lo svolgimento delle funzioni ispettive e di vigilanza dell’Autorità” (Delibera n. 173/22/CONS)
Decreto del Ministro dello Sviluppo economico 21 dicembre 2021 di definizione date e modalità di dismissione codifica Dvbt-Mpeg2
Decreto del Ministro dello Sviluppo economico 19 novembre 2021 recante “Individuazione degli uffici dirigenziali di livello non generale”
Provvedimento di annullamento in autotutela dell’Avviso 4 novembre 2021 del Ministero dello Sviluppo economico relativo al c.d. “Fondo Antonio Megalizzi” e pubblicazione di un nuovo Avviso in data 17 novembre 2021
Avviso 4 novembre 2021 del Ministero dello Sviluppo economico di selezione delle proposte progettuali per l’erogazione del finanziamento del c.d. “Fondo Antonio Megalizzi”, allo scopo di garantire un servizio di informazione radiofonica universitaria
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 29 luglio 2021, n. 149 recante “Regolamento di organizzazione del Ministero dello sviluppo economico.”
Decreto del Ministro dello Sviluppo economico di concerto con il Ministro dell’Università e della ricerca 30 luglio 2021 recante “Criteri e modalita’ di selezione di proposte progettuali per l’erogazione del finanziamento in favore di emittenti radiofoniche del c.d. «Fondo Antonio Megalizzi», per il servizio di informazione radiofonica universitaria
Decreto del Ministro dello Sviluppo economico 30 luglio 2021 che modifica il DM 19 giugno 2019 (c.d. “roadmap”)
Determina della Dgtcsi-Iscti del Ministero dello Sviluppo economico 26 luglio 2021 recante la definizione delle specifiche date di spegnimento dei canali 50-53 nell’Area ristretta C del DM 19 giugno 2019
Decreto del Ministro dello Sviluppo Economico 9 aprile 2021 recante “Deleghe di attribuzione al Sottosegretario di Stato, on. Anna Ascani.”
Delibera 28 dicembre 2020 dell’Agcom “Modifiche e integrazioni al Regolamento di procedura in materia di sanzioni amministrative e impegni di cui all’allegato A alla Delibera n. 410/14/CONS” (Delibera n. 697/20/CONS)
Decreto del Ministro dello Sviluppo economico 15 dicembre 2020 che modifica l’art 4, comma 9 del DM 19 giugno 2019
Decreto del Ministro dello Sviluppo economico di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze 27 novembre 2020 recante “Definizione delle modalità operative e delle procedure per l’erogazione di indennizzi a favore di operatori di rete in ambito locale, ai sensi dell’articolo 1, comma 1039 lettera b) della legge 27 dicembre 2017, n. 205” (c.d. “Decreto indennizzi”)
Determina della Dgtcsi-Iscti del Ministero dello Sviluppo economico 17 novembre 2020 recante la definizione delle specifiche date di spegnimento dei canali 50-53 nell’Area ristretta D del DM 19 giugno 2019
Delibera 16 settembre 2020 dell’Agcom “Modifiche e integrazioni al Regolamento di procedura in materia di sanzioni amministrative e impegni di cui all’allegato A alla Delibera n. 410/14/CONS” (Delibera n. 451/20/CONS)
Determina della Dgtcsi-Iscti del Ministero dello Sviluppo economico 29 aprile 2020 recante la definizione delle specifiche date di spegnimento dei canali 50-53 nell’Area ristretta B del DM 19 giugno 2019
Determina della Dgtcsi-Iscti del Ministero dello Sviluppo economico 28 novembre 2019 recante la definizione delle specifiche date di spegnimento dei canali 50-53 nell’Area ristretta A del DM 19 giugno 2019
Decreto del Ministro dello Sviluppo economico 18 ottobre 2019 recante “Modalita’ per l’erogazione dei contributi in favore dei consumatori finali per l’acquisto di apparati televisivi idonei alla ricezione dei programmi con le nuove tecnologie trasmissive DVB-T2”
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 19 giugno 2019, n. 93 recante “Regolamento concernente l’organizzazione del Ministero dello sviluppo economico, ai sensi dell’articolo 4-bis del decreto-legge 12 luglio 2018, n. 86, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 agosto 2018, n. 97”
Delibera 15 maggio 2019 dell’Agcom “Regolamento recante disposizioni in materia di rispetto della dignità umana e del principio di non discriminazione e di contrasto all’hate speech” (Delibera n. 157/19/CONS)
Delibera 18 aprile 2019 dell’Agcom recante “modalità attuative dell’art. 9 del decreto-legge 12 luglio 2018, n. 87, recante “Disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese”, convertito… ” (Delibera n. 132/19/CONS)
Delibera 28 giugno 2018, n. 20508 della Consob recante “Norme di autoregolamentazione dei giornalisti, ai sensi dell’articolo 20, paragrafo 3, comma 4, del regolamento (UE) n. 596/2014 e dell’articolo 114, comma 10, del Dlgs 24/2/98, n. 58”
Decreto Legislativo 7 dicembre 2017 n.204 “Riforma delle disposizioni legislative in materia di promozione delle opere europee e italiane da parte dei fornitori di servizi di media audiovisivi, a norma dell’articolo 34 della legge 14 novembre 2016 n.220”
Decreto Legislativo 7 dicembre 2017 n.203 del Presidente della Repubblica recante “Riforma delle diposizioni legislative in materia di tutela dei minori nel settore cinematografico e audiovisivo a norma dell’articolo 33 della Legge 14 novembre 2016 n.220”
Decreto Legislativo 7 dicembre 2017 n. 202 “Disposizioni in materia di lavoro nel settore cinematografico e audiovisivo, a norma dell’articolo 35, della legge 14 novembre 2016, n. 220”
Accordo quadro tra l’Agcom e le regioni concernente l’esercizio delle funzioni delegate ai Comitati Regionali per le Comunicazioni del 19 ottobre 2017 firmato in data 13 dicembre 2017
Delibera 24 novembre 2017 dell’Agcom recante “Raccomandazione sulla corretta rappresentazione dell’immagine della donna nei programmi di informazione e di intrattenimento” (Delibera n. 442/17/CONS)
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 24 ottobre 2017 recante “Disposizioni applicative del Piano straordinario per la digitalizzazione del patrimonio cinematografico e audiovisivo, di cui all’articolo 29 della legge 14 novembre 2016, n.220”
Comunicato del Ministero dello Sviluppo Economico recante “Procedura di selezione comparativa per l’assegnazione di 60 frequenze isocanale costituenti 11 reti sincronizzate”
Comunicato del Ministero dello Sviluppo Economico recante “Procedura di selezione comparativa per l’assegnazione di frequenze in onde medie asincrone”
Decreto del Ministro dello Sviluppo Economico 10 gennaio 2017 recante “Delega di attribuzioni, per taluni atti di competenza del Ministro dello sviluppo economico, al Sottosegretario di Stato, on. Antonello Giacomelli.”
Delibera 16 settembre 2016 dell’Agcom recante “Atto di indirizzo sul rispetto della dignità umana e del principio di non discriminazione nei programmi di informazione, di approfondimento informativo e di intrattenimento” (Delibera n. 424/16/CONS)
Avviso pubblico 4 agosto 2016 della DGSCERP recante “Assegnazione delle frequenze radio in onde medie a modulazione di ampiezza (AM) ovvero mediante altre tecnologie innovative, ai sensi dell’art.24-bis del DL 31 luglio 2005, n. 177”
Determina 3 agosto 2016 della DGPGSR recante l’elenco delle frequenze in Onde medie assegnabili in base alla procedura di cui alla delibera Agcom 3/16/CONS, attribuite all’Italia ai sensi del Piano di radiodiffusione Ginevra 1975
Decreto 15 giugno 2016 del Ministero dello Sviluppo Economico recante “Delega di attribuzioni, per tali atti di competenza del Ministro dello sviluppo economico, al Sottosegretario di Stato, on. Antonello Giacomelli”
Delibera 24 marzo 2016 dell’Agcom recante “Modifica e integrazioni al regolamento recante la disciplina dei procedimenti in materia di autorizzazioni ai trasferimenti di proprietà, delle società radiotelevisive e dei procedimenti di cui all’articolo 43 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177, di cui alla delibera n. 368/14/CONS” (Delibera n. 110/16/CONS)
Delibera 24 marzo 2016 dell’Agcom recante “Modifiche al Regolamento concernente l’organizzazione e il funzionamento dell’Autorità” (Delibera n. 88/16/CONS)
Delibera 14 gennaio 2016 dell’Agcom “Regolamento recante la definizione dei criteri e delle modalità di assegnazione delle frequenze radio in onde medie a modulazione di ampiezza (AM) ovvero mediante altre tecnologie innovative, ai sensi dell’articolo 24-bis del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177” (Delibera n. 3/16/CONS)
Decreto del 6 novembre 2015 del Ministro dello Sviluppo Economico di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze recante “Individuazione dei soggetti aventi titolo all’indennizzo, in seguito all’annullamento della procedura per l’assegnazione dei diritti di uso per l’utilizzo delle frequenze in banda televisiva per sistemi di radiodiffusione digitale e terrestre”
Delibera 1 dicembre 2015 dell’Agcom”Procedimento per la misurazione e riduzione degli oneri amministrativi derivanti da obblighi informativi nelle materie affidate alla competenza dell’autorità per le garanzie nelle comunicazioni”(Delibera n. 657/15/CONS)
Delibera 16 ottobre 2015 dell’Agcom “Modifiche al regolamento di procedura in materia di sanzioni amministrative e impegni” (Delibera n. 581/15/CONS)
Delibera 28 aprile 2015 dell’Agcom “Linee guida sulla quantificazione delle sanzioni amministrative pecuniarie irrogate dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni” (Delibera n. 265/15/CONS)
Delibera 18 dicembre 2014 dell’Agcom “Attuazione della nuova organizzazione dell’Autorità: individuazione degli uffici di secondo livello” (delibera n.628/14/CONS)
Regolamento concernente l’organizzazione e il funzionamento del’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni
Decreto del Ministro dello Sviluppo economico 17 luglio 2014 recante “Individuazione degli uffici dirigenziali di livello non generale”
Delibera 13 ottobre 2014 dell’Agcom “Modifiche e integrazioni al Regolamento in materia di obblighi di programmazione ed investimento a favore di opere europee e di opere di produttori indipendenti approvato con del. n.66/09/CONS” (delibera n.526/14/CONS)
Deliberazione 30 settembre 2014 dell’Agcom recante “Criteri per la fissazione da parte del Ministero dello Sviluppo economico dei contributi annuali per l’utilizzo delle frequenze nelle bande televisive terrestri” (delibera n. 494/14/CONS)
Deliberazione 17 luglio 2014 dell’Agcom recante “Regolamento recante la disciplina dei procedimenti in materia di autorizzazione ai trasferimenti di proprietà, delle società radiotelevisive e dei procedimenti di cui all’articolo 43 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177” (delibera n. 368/14/CONS)
Decreto del Ministro dello Sviluppo Economico 30 maggio 2014 recante “Delega di attribuzioni al Sottosegretario di Stato on. Antonello Giacomelli.”
Decreto del Ministro dello Sviluppo Economico 16 maggio 2014 recante “Modifica al decreto 10 gennaio 2005, recante specifiche tecniche delle interfacce radio regolamentate”
Deliberazione 28 maggio 2014 dell’Agcom recante “Modifiche all’art.23, comma 3 dell’allegato A alla Delibera 353/11/CONS Nuovo Regolamento relativo alla radiodiffusione televisiva terrestre in tecnica digitale (Delibera 257/14/CONS)”.
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 23 aprile 2014 recante “Delega di funzioni al Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri on. dott. Luca Lotti”
Deliberazione 21 gennaio 2014 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni recante “Proroga, in via d’urgenza, delle disposizioni del piano di numerazione automatica dei canali della televisione digitale terrestre, contenute nell’allegato a) alla delibera n. 366/10/CONS, in esecuzione della sentenza del Consiglio di Stato n. 6021/2013 depositata il 16 dicembre 2013” (Delibera n. 15/14/CONS)
Decreto del Ministro dello Sviluppo economico 9 agosto 2013, n.165 “Regolamento recante misure e modalita’ d’intervento da parte degli operatori delle telecomunicazioni per minimizzare interferenze tra servizi a banda larga mobile ed impianti per la ricezione televisiva domestica.”
Deliberazione 12 dicembre 2013 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni recante “Regolamento in materia di tutela del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica e procedure attuative ai sensi del Decreto legislativo 9 aprile 2003, n. 70” (Delibera n. 680/13/CONS)
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 2013, n. 158 recante “Regolamento di organizzazione del Ministero dello sviluppo economico”
Deliberazione 30 settembre 2013 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni recante “Modifiche e integrazioni al regolamento concernente l’organizzazione e il funzionamento dell’Autorità” (Deliberazione n. 536/13/CONS)
Determina in data 24 settembre 2013 del Direttore Generale della DGSCER del Ministero dello Sviluppo Economico recante la definizione dei criteri per l’assegnazione alle tv locali delle frequenze residue e disponibili
Decreto del Presidente della Repubblica 4 giugno 2013 recante “Attribuzione del titolo di Vice Ministro al Sottosegretario di Stato presso il Ministero dello sviluppo economico prof. Antonio CATRICALA’, a norma dell’articolo 10, comma 3, della legge 23 agosto 1988, n. 400.”
Deliberazione 11 aprile 2013 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni recante “Procedura per l’assegnazione delle frequenze disponibili in banda televisiva per sistemi di radiodiffusione digitale terrestre e misure atte a garantire condizioni di effettiva concorrenza e a tutela del pluralismo ai sensi dell’art. 3-quinquies del Decreto legge 2 marzo 2012, n. 16, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 44 del 26 aprile 2012″ (Deliberazione n. 277/13/CONS)”
Deliberazione 21 marzo 2013 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni recante “Nuovo piano di numerazione automatica dei canali della televisione digitale terrestre, in chiaro e a pagamento, modalità di attribuzione dei numeri ai fornitori di servizi di media audiovisivi autorizzati alla diffusione di contenuti audiovisivi in tecnica digitale terrestre e relative condizioni di utilizzo” (Deliberazione n. 237/13/CONS)”
Deliberazione 28 febbraio 2013 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni recante “Regolamento concernente le modalita’ e i criteri di svolgimento della verifica degli obblighi di programmazione e investimento a tutela della produzione audiovisiva europea e indipendente e i criteri per la valutazione delle richieste di deroghe ai sensi dell’art. 3 del decreto legislativo 28 giugno 2012, n. 120″ (Deliberazione n. 186/13/CONS)”
Decreto 22 gennaio 2013 del Ministro dello Sviluppo economico recante “Regole tecniche relative agli impianti condominiali centralizzati d’antenna riceventi del servizio di radiodiffusione”
Deliberazione 21 novembre 2012 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni recante “Modifiche alla deliberazione n. 666/08/CONS del 26 novembre 2008 in materia di catasto pubblico delle frequenze ed altre disposizioni concernenti la tenuta del registro degli operatori di comunicazione” (Deliberazione n. 556/12/CONS)”
Deliberazione 14 novembre 2012 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni “Correzione di un errore materiale dell’articolo 4 del regolamento concernente l’organizzazione e il funzionamento dell’Autorità” (Delibera n.549/12/CONS)”
Deliberazione 8 novembre 2012 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni “Modifiche ed integrazioni al Regolamento concernente l’organizzazione e il funzionamento dell’Autorità (Delibera n.528/12/CONS)”
Deliberazione 18 ottobre 2012 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni recante “Misura e modalita’ di versamento del contributo annuo dovuto dagli organizzatori delle competizioni per la commercializzazione dei diritti audiovisivi sportivi ai sensi dell’articolo 29 del decreto legislativo 9, gennaio 2008, n. 9 per l’anno 2012 (stagione sportiva 2011/2012)” (Deliberazione n. 479/12/CONS)”
Deliberazione 4 ottobre 2012 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni “Modifica ed integrazione del Regolamento in materia di trasparenza ed efficacia del servizio di televoto di cui alla delibera n. 38/11/CONS” (Delibera n.443/12/CONS)
Deliberazione 4 settembre 2012 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni “Proroga, in via d’urgenza, del piano di numerazione automatica dei canali della televisione digitale terrestre, in chiaro e a pagamento, modalità di attribuzione dei numeri ai fornitori di servizi di media audiovisivi autorizzati alla diffusione di contenuti audiovisivi in tecnica digitale terrestre e relative condizioni di utilizzo di cui alla delibera n. 366/10/CONS in conseguenza delle sentenze del Consiglio di Stato n. 04658/2012, n. 04659/2012, n. 04660/2012, n. 04661/2012… (Delibera n.391/12/CONS)
Deliberazione 4 settembre 2012 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni “Modifica al regolamento concernente la trasmissione di brevi estratti di cronaca di eventi di grande interesse pubblico ai sensi dell’art. 32-quater del testo unico dei servizi di media audiovisivi e radiofonici. (Deliberazione n. 392/12/CONS). “
Circolare dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni del 7 agosto 2012 recante “Circolare esplicativa di talune disposizioni del regolamento relativo alla radiodiffusione televisiva terrestre in tecnica digitale approvato con delibera n. 353/11/CONS”
Deliberazione 2 agosto 2012 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni “Modifiche al regolamento relativo alla radiodiffusione televisiva terrestre in tecnica digitale approvato con delibera n. 353/11/CONS” (Delibera n.350/12/CONS)
Deliberazione 25 luglio 2012 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni “Redistribuzione delle competenze degli organi collegiali e conseguente integrazione del regolamento concernente l’organizzazione e il funzionamento dell’Autorita’.” (Deliberazione n.315/12/CONS)
Deliberazione 25 luglio 2012 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni “Modifiche ed integrazioni al regolamento concernente l’organizzazione e il funzionamento dell’Autorita’.” (Deliberazione n.314/12/CONS)
Determina Direttoriale in data 27 giugno 2012 del Ministero dello Sviluppo Economico, Dipartimento Comunicazioni di riapertura del termine per la presentazione delle domande per l’attribuzione delle misure compensative di cui al decreto 23 gennaio 2012
Deliberazione 27 aprile 2012 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni “Adozione del nuovo regolamento concernente l’organizzazione e il funzionamento dell’Autorità” (Deliberazione n.223/12/CONS)
Deliberazione 15 marzo 2012 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni “Approvazione definitiva della lista degli eventi di particolare rilevanza per la società di cui è assicurata la diffusione su palinsesti in chiaro.” (Deliberazione n.131/12/CONS)””
Decreto 23 gennaio 2012 del Ministero dello Sviluppo Economico “Attribuzione di misure compensative finalizzate al volontario rilascio di porzioni di spettro funzionali alla liberazione delle frequenze della banda 790-862 Mhz”
Decreto Direttoriale 20 gennaio 2012 del Ministero dello Sviluppo Economico, Dipartimento Comunicazioni di sospensione per novanta giorni dello svolgimento delle procedure di gara di cui al bando pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n.80 dell’8 luglio 2011 ed il relativo disciplinare di gara per l’assegnazione dei diritti d’uso di frequenze in banda televisiva per sistemi di radiodiffusione digitale terrestre
Deliberazione 22 luglio 2011 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni “Modifiche e integrazioni alla disciplina dei tempi dei procedimenti, approvata con delibera n.401/10/CONS (Deliberazione n.456/11/CONS)”
Deliberazione 22 luglio 2011 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni “Regolamento concernente le attività di vigilanza svolte dalla Direzione Reti e Servizi di Comunicazione Elettronica in ordine a segnalazioni, da parte di operatori di comunicazioni elettroniche e/o delle associazioni od organizzazioni rappresentative dei loro interessi di presunte violazioni di norme, regolamenti o provvedimento dell’Autorità in materia di reti e servizi di comunicazione elettronica (Deliberazione n.422/11/CONS)””
Deliberazione 23 giugno 2011 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni “Integrazione della deliberazione n.282/11/CONS recante procedure e regole per l’assegnazione e l’utilizzo delle frequenze disponibili in banda 800, 1800, 2000 e 2600 Mhz per sistemi terrestri di comunicazione elettronica e sulle ulteriori norme per favorire una effettiva concorrenza nell’uso delle altre frequenze mobili a 900, 1800 e 2100 Mhz (Deliberazione n. 370/11/CONS)”
Deliberazione 23 giugno 2011 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni “Nuovo regolamento relativo alla radiodiffusione televisiva terrestre in tecnica digitale (Delibera n. 353/11/CONS)”
Deliberazione 15 giugno 2011 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni “Modifiche ed integrazioni al regolamento concernente l’organizzazione ed il funzionamento dell’Autorità (Deliberazione n.349/11/CONS)”.
Delibera 18 maggio 2011 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni recante “Procedure e regole per l’assegnazione e l’utilizzo delle frequenze disponibili in banda 800, 1800, 2000 e 2600 mhz per sistemi terrestri di comunicazione elettronica e sulle ulteriori norme per favorire una effettiva concorrenza nell’uso delle latre frequenze mobili a 900, 1800 e 2100 mhz” (Delibera n. 282/11/CONS)”
Deliberazione 6 aprile 2011 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni “Modifiche e integrazioni al regolamento per la gestione amministrativa e la contabilità dell’Autorità approvato con delibera n. 17/98 del 16 giugno 1998. (Deliberazione n. 207/11/CONS)””.
Deliberazione 6 aprile 2011 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni “Approvazione del regolamento riguardante la promozione della produzione e della distribuzione di opere europee da parte dei servizi di media audiovisivi a richiesta ai sensi dell’articolo 44, comma 7, del Testo Unico dei servizi di media audiovisivi e radiofonici (Deliberazione n.188/11/CONS)”.
Deliberazione 10 marzo 2011 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni “Modifiche e integrazioni del regolamento concernente l’organizzazione e il funzionamento dell’Autorità (Deliberazione n.125/11/CONS)”.
Deliberazione 10 marzo 2011 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni “Modifiche e integrazioni del Regolamento concernente l’organizzazione e il funzionamento dell’Autorità – sostituzione dell’art. 10-bis – pubblicazione degli atti dell’Autorità (deliberazione n.125/11/CONS)”
Deliberazione 16 febbraio 2011 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni “Modifiche al regolamento sulle procedure di vigilanza e sanzionatorie relative al “Codice media e sport” (Deliberazione n. 43/11/CSP)
Deliberazione 16 febbraio 2011 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni “Ricognizione delle misure stabilite dalla deliberazione n.136/05/CONS del 2 marzo 2005, recante “Interventi a tutela del pluralismo ai sensi della legge 3 maggio 2004 n.112″ (Deliberazione n.70/11/CONS)”
Deliberazione 16 febbraio 2011 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni “Abrogazione della deliberazione n.153/02/CSP recante l’approvazione del regolamento in materia di pubblicazione e diffusione di sondaggi sui mezzi di comunicazione di massa (Deliberazione n.42/11/CSP)”
Deliberazione 3 febbraio 2011 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni “Approvazione del regolamento in materia di trasparenza ed efficacia del servizio televoto” (Deliberazione n.38/11/CONS)
Deliberazione 3 febbraio 2011 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni “Regolamento concernente i criteri per la limitazione temporale di utilizzo dei diritti secondari acquisiti dai fornitori di servizi di media audiovisivi, ai sensi dell’articolo 44, comma 5, del testo unico dei servizi di media audiovisivi e radiofonici (Deliberazione n.30/11/CSP)”
Decreto 28 gennaio 2011, n. 36 del Ministero dello Sviluppo Economico “Regolamento recante abrogazione del decreto ministeriale 28 agosto 1995, n. 548 concernente la prevenzione e l’eliminazione dei disturbi radioelettrici provocati dai ricevitori di radiodiffusione sonora e televisiva”.
Deliberazione 20 gennaio 2011 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni “Mercato dei servizi di diffusione radiotelevisiva per la trasmissione di contenuti agli utenti finali (mercato n.18 fra quelli identificati dalla raccomandazione sui mercati rilevanti dei prodotti e dei servizi della Commissione europea) (Deliberazione n.24/11/CONS)”
Deliberazione 11 gennaio 2011 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni “Approvazione delle linee guida per la commercializzazione dei diritti audiovisivi sportivi riferibili al campionato di pallacanestro di serie A e agli eventi correlati, per le stagioni 2011/12 e 2012/13 ai sensi dell’articolo 6, comma 6, del decreto legislativo 9 gennaio 2008, n.9” (Deliberazione n.4/11/CONS)
Decreto 22 dicembre 2010, n.273 del Presidente del Consiglio dei Ministri “Regolamento recante individuazione dei termini non superiori a novanta giorni per la conclusione dei procedimenti amministrativi di competenza del Ministero dello sviluppo economico, ai sensi dell’articolo 2, comma 3, della legge 7 agosto 1990, n. 241, come modificato dall’articolo 7 della legge 18 giugno 2009, n. 69”
Decreto 22 dicembre 2010, n.272 del Presidente del Consiglio dei Ministri recante “Regolamento recante individuazione dei termini superiori ai novanta giorni per la conclusione dei procedimenti amministrativi di competenza del Ministero dello sviluppo economico, ai sensi dell’articolo 2, comma 4, della legge 7 agosto 1990, n. 241, come modificato dall’articolo 7 agosto 1990, n. 241, come modificato dall’articolo 7 della legge 18 giugno 2009, n. 69”
Deliberazione 17 dicembre 2010 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni “Regolamento concernente la trasmissione di brevi estratti di cronaca di eventi di grande interesse pubblico ai sensi dell’art.32-quater del Testo unico dei servizi di media audiovisivi e radiofonici” (Deliberazione n.667/10/CONS)
Deliberazione 17 dicembre 2010 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni “Misura e modalità di versamento del contributo annuo, dovuto dagli organizzatori delle competizioni per la commercializzazione dei diritti audiovisivi sportivi, ai sensi dell’articolo 29 del decreto legislativo 9 gennaio 2008, n.9 per l’anno 2010. (Stagione sportiva 2009/2010). (Deliberazione n.669/10/CONS).”
Deliberazione 9 dicembre 2010 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni “Regolamento in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione di massa.” (Deliberazione n.256/10/CSP)”
Deliberazione 25 novembre 2010 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni “Regolamento in materia di fornitura di servizi di media audiovisivi a richiesta ai sensi dell’articolo 22-bis del testo unico dei servizi di media audiovisivi e radiofonici” (Deliberazione n.607/10/CONS)
Deliberazione 25 novembre 2010 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni “Regolamento concernente la prestazione di servizi di media audiovisivi lineari o radiofonici su altri mezzi di comunicazione elettronica ai sensi dell’art.21, comma 1-bis, del Testo unico dei servizi di media audiovisivi e radiofonici” (Deliberazione n.606/10/CONS)
Deliberazione 15 novembre 2010 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni “Criteri per la vigilanza sul rispetto del pluralismo politico e istituzionale nei telegiornali diffusi dalle reti televisive nazionali (Deliberazione n.243/10/CSP)”
Deliberazione 11 novembre 2010 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni “Approvazione del nuovo codice etico (Deliberazione n.577/10/CONS)”
Decreto del Presidente della Repubblica 4 ottobre 2010 “Nomina a Ministro dello sviluppo economico dell’on. Paolo Romani”
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 4 ottobre 2010 “Approvazione della convenzione, stipulata in data 5 luglio 2010 tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per l’informazione e l’editoria, la Rai – Radiotelevisione Italiana spa e NewCo. Rai International spa per l’offerta televisiva, radiofonica e multimediale per l’estero (denominata Rai Italia)”
Decreto 4 agosto 2010 del Ministero dello Sviluppo Economico “Fissazione della data per il passaggio definitivo alla trasmissione televisiva digitale terrestre nell’area tecnica 6 del Veneto incluse le province di Mantova e Pordenone”
Decreto 4 agosto 2010 del Ministero dello Sviluppo Economico “Fissazione della data per il passaggio definitivo alla trasmissione televisiva digitale terrestre nell’area tecnica del Piemonte orientale e Lombardia incluse le province di Parma e Piacenza”
Decreto 4 agosto 2010 del Ministero dello Sviluppo Economico “Fissazione della data per il passaggio definitivo alla trasmissione televisiva digitale terrestre nell’area tecnica 5 dell’Emilia Romagna”
Decreto 4 agosto 2010 del Ministero dello Sviluppo Economico “Fissazione della data per il passaggio definitivo alla trasmissione televisiva digitale terrestre nell’area tecnica 7 del Friuli Venezia Giulia”
Bando del Ministero dello Sviluppo Economico per l’assegnazione della numerazione automatica dei canali della televisione digitale terrestre nelle Regioni Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Veneto e Friuli Venezia Giulia
Bando del Ministero dello Sviluppo Economico per l’assegnazione della numerazione automatica dei canali della televisione digitale terrestre nelle Regioni Sardegna, Valle D’Aosta, Trentino Alto Adige, Lazio (esclusa la provincia di Viterbo) e Campania e relativi allegati
Comunicato del Ministero dello Sviluppo Economico “Bandi per l’assegnazione della numerazione automatica dei canali della televisione digitale terrestre”
Deliberazione 22 luglio 2010 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni “Modifiche e integrazioni al regolamento concernente i criteri per la designazione, l’organizzazione ed il funzionamento del consiglio nazionale degli utenti”(Deliberazione n.399/10/CONS)
Deliberazione 22 luglio 2010 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni “Modifiche al regolamento in materia di obblighi di programmazione ed investimento a favore di opere europee e di opere di produttori indipendenti adottato ai sensi dell’articolo 44 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177″ (Deliberazione n.397/10/CONS)”
Deliberazione 15 luglio 2010 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni “Piano di numerazione automatica dei canali della televisione digitale terrestre, in chiaro e a pagamento, modalità di attribuzione dei numeri ai fornitori di servizi di media audiovisivi autorizzati alla diffusione di contenuti audiovisivi in tecnica digitale terrestre e relative condizioni di utilizzo (Deliberazione n. 366/10/CONS)”
Deliberazione 15 giugno 2010 della Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni “Piano nazionale di assegnazione delle frequenze per il servizio di radiodiffusione televisiva terrestre in tecnica digitale: criteri generali” (Deliberazione n. 300/10/CONS)
Deliberazione 28 aprile 2010 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni recante: “Redistribuzione delle competenze degli organi collegiali e conseguente integrazione del regolamento, concernente l’organizzazione e il funzionamento dell’Autorita’. (Deliberazione n. 178/10/CONS).”
Deliberazione 16 aprile 2010 della Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni “Misura e modalità di versamento del contributo annuo dovuto dagli organizzatori delle competizioni per la commercializzazione dei diritti audiovisivi sportivi ai sensi dell’articolo 29 del decreto legislativo 9 gennaio 2008 n.9 per l’anno 2009 (stagione sportiva 2008/2009) (Deliberazione n. 115/10/CONS)”.
Deliberazione 4 febbraio 2010 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni “Differimento dei termini per la trasmissione delle comunicazioni relative alle spese pubblicitarie delle amministrazioni pubbliche e degli enti pubblici di cui all’articolo 10, comma 2 della delibera n.129/02/CONS e approvazione del nuovo modello di comunicazione (Deliberazione n.30/10/CONS)”
Deliberazione 16 dicembre 2009 della Autorità per le garanzie nelle comunicazioni “Modifiche e integrazioni alla delibera 34/09/CSP recante “Disposizioni in materia di livello sonoro dei messaggi pubblicitari e delle televendite”. (Deliberazione n. 219/09/CSP)
Deliberazione 26 novembre 2009 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni recante “Regolamento recante la nuova disciplina della fase di avvio della trasmissioni radiofoniche terrestri in tecnica digitale” (Deliberazione 664/09/CONS)
Delibera 12 novembre 2009 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni recante “Piano di assegnazione delle frequenze per il servizio di radiodiffusione televisiva in tecnica digitale nell’area corrispondente al territorio della Regione Campania” (Delibera n. 615/09/CONS)
Deliberazione 14 settembre 2009 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni “Modifiche al regolamento in materia di procedure di risoluzione delle controversie tra operatori di comunicazioni elettroniche ed utenti, di cui alla delibera n.173/07/CONS (Deliberazione n.479/09/CONS)”
Deliberazione 14 settembre 2009 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni recante “Approvazione delle linee-guida per la commercializzazione dei diritti audiovisivi, mobile ed esteri riferibili al campionato di serie A di pallacanestro e agli eventi correlati per le stagioni 2009/2010 e 2010/2011” (Deliberazione 475/09/CONS)
Deliberazione 14 settembre 2009 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni recante “Approvazione delle linee-guida per la commercializzazione dei diritti radiofonici, mobile ed esteri riferibili al campionato di serie A di pallacanestro e agli eventi correlati per le stagioni 2009/2010 e 2010/2011” (Deliberazione 474/09/CONS)
Delibera 29 luglio 2009 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni recante “Piano di assegnazione delle frequenze per il servizio di radiodiffusione televisiva in tecnica digitale nell’area corrispondente al territorio della Regione Lazio esclusa la Provincia di Viterbo” (Delibera n. 426/09/CONS)
Delibera 29 luglio 2009 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni recante “Convenzione tra l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni e la Fondazione Ugo Bordoni” (Delibera n. 429/09/CONS)
Delibera 17 luglio 2009 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni recante “Regolamento per l’esercizio del diritto di cronaca audiovisiva ai sensi dell’articolo 5, comma 3, del decreto legislativo 9 gennaio 2008, n. 9” (Deliberazione n. 405/09/CONS)
Delibera 17 luglio 2009 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni recante “Regolamento per l’esercizio del diritto di cronaca radiofonica ai sensi dell’articolo 5, comma 4, del decreto legislativo 9 gennaio 2008, n. 9” (Deliberazione n. 406/09/CONS)
Delibera 25 giugno 2009 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni recante “Modifiche alla delibera n. 324/09/CONS recante “Revisione dell’elenco delle frequenze utilizzabili di cui all’allegato 1 della delibera n. 506/08/CONS in previsione dello switch-off del servizio di radiodiffusione televisiva in tecnica digitale nella Regione Autonoma Valle D’Aosta” (Delibera n. 327/09/CONS)
Delibera 4 giugno 2009 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni recante “Piano di assegnazione delle frequenze per il servizio di radiodiffusione televisiva in tecnica digitale nell’area tecnica del Piemonte Occidentale, corrispondente alle province di Torino e di Cuneo” (Delibera n. 294/09/CONS)
Delibera 4 giugno 2009 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni recante “Piano di assegnazione delle frequenze per il servizio di radiodiffusione televisiva in tecnica digitale nell’area tecnica del Trentino e Alto Adige, corrispondente alle province di Trento e di Bolzano” (Delibera n. 295/09/CONS)
Delibera 20 maggio 2009 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni recante “Modifica dell’articolo 4, comma 1, del regolamento in materia di obblighi di programmazione ed investimento a favore di opere europee e di opere di produttori indipendenti, allegato alla delibera n. 66/09/CONS” (Deliberazione n. 291/09/CONS)
Delibera 14 maggio 2009 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni recante “Approvazione delle linee-guida per la commercializzazione dei diritti audiovisivi sportivi ai sensi dell’articolo 6, comma 6, del decreto legislativo 9 gennaio 2008, n. 9.” (Deliberazione n. 260/09/CONS)
Decreto 7 maggio 2009 del Ministero dello Sviluppo Economico “Individuazione degli uffici di livello dirigenziale non generale”
Codice di autoregolamentazione in materia di rappresentazione di vicende giudiziarie nelle trasmissioni radiotelevisive
Delibera 5 maggio 2009 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni recante “Misure e raccomandazioni nei confronti della società Audiradio in materia di rilevazione degli indici di ascolto radiofonici” (Delibera n. 75/09/CSP)
Delibera 28 aprile 2009 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni recante “Revisione dell’elenco delle frequenze utilizzabili di cui all’allegato 1 della delibera n. 506/08/CONS in previsione dello switch-off del servizio di radiodiffusione televisiva in tecnica digitale nella regione autonoma Valle D’Aosta”(Delibera n. 234/09/CONS)
Deliberazione 22 aprile 2009 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni recante “Regolamento concernente i criteri di attribuzione di quote di diritti residuali derivanti dalla limitazione temporale dei diritti di utilizzazione televisiva acquisiti dagli operatori radiotelevisivi” (Deliberazione n.60/09/CSP)
Delibera 16 aprile 2009 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni recante “Regolamento per l’organizzazione e la tenuta del registro degli operatori di comunicazione: modifiche ed integrazioni alla delibera n. 666/08/CONS” (Delibera n. 195/09/CONS
Decreto 10 aprile 2009 del Ministero dello Sviluppo Economico recante: “Modifiche al calendario nazionale per il passaggio definitivo alla trasmissione televisiva digitale terrestre con relativi allegati 1 e 2”
Deliberazione 31 marzo 2009 recante “Integrazione della delibera n. 216/00/CONS recante «Determinazione degli standard dei decodificatori e le norme per la ricezione dei programmi televisivi ad accesso condizionato» a seguito del nuovo Piano nazionale di ripartizione delle frequenze” (Deliberazione n. 155/09/CONS)
Deliberazione 18 marzo 2009 recante “Approvazione delle linee-guida per la commercializzazione dei diritti audiovisivi sportivi, ai sensi dell’articolo 6, comma 6, del decreto legislativo 9 gennaio 2008, n. 9” (Deliberazione n. 120/09/CONS)
Deliberazione 13 febbraio 2009 recante “Regolamento in materia di obblighi di programmazione ed investimento a favore di opere europee e di opere di produttori indipendenti, adottato ai sensi degli articoli 6 e 44 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177” (Deliberazione n. 66/09/CONS)
Decreto del Presidente della Repubblica 28 novembre 2008, n. 197, recante “Regolamento di riorganizzazione del Ministero dello sviluppo economico.” (Decreto n. 197 del 28 novembre 2008)
Decreto del Presidente della Repubblica 28 novembre 2008, n. 198, recante “Regolamento di definizione della struttura degli uffici di diretta collaborazione del Ministro dello sviluppo economico” (Decreto n. 198 del 28 novembre 2008)
Deliberazione 26 novembre 2008 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni recante “Regolamento per l’organizzazione e la tenuta del Registro degli operatori di comunicazione (in vigore dal 2 marzo 2009).” (Deliberazione n. 666/08/CONS)
Comunicato dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni recante “Avviso: Nuova data di convocazione dei Tavoli tecnici per la regione Piemonte e la provincia Autonoma di Trento, di cui alla Delibera n. 200/08/CONS concernente “Piani di assegnazione delle frequenze per la digitalizzazione delle reti televisive nelle aree all digital: avvio dei procedimenti ed istituzione dei tavoli tecnici”
Decreto 10 settembre 2008 del Ministro dello Sviluppo Economico recante “Definizione di un calendario per il passaggio definitivo alla trasmissione televisiva digitale terrestre, con l’indicazione delle aree territoriali interessate e delle rispettive scadenze”
Comunicato della Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni recante “Avviso di approvazione del protocollo di intesa tra l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni e il Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti”
Deliberazione 29 luglio 2008 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni recante “Procedura selettiva per l’individuazione dei soggetti che possono accedere al quaranta per cento della capacità trasmissiva delle reti digitali terrestri oggetto di cessione ai sensi della delibera n. 109/07/CONS del 7 marzo 2007: approvazione delle graduatorie dei soggetti che possono accedere al quaranta per cento della capacità trasmissiva delle reti digitali terrestri” (Deliberazione n. 449/08/CONS)
Deliberazione 29 luglio 2008 della Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, recante “Piano di assegnazione delle frequenze per il servizio di radiodiffusione televisiva in tecnica digitale nella Regione autonoma Valle d’Aosta in previsione dello switch-off” (Deliberazione n. 506/08/CONS)
Decreto 9 luglio 2008 del Ministro per lo Sviluppo Economico recante “Delega di attribuzioni del Ministro dello sviluppo economico, al Sottosegretario di Stato on. Paolo Romani, per taluni atti di competenza dell’Amministrazione.”
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 24 giugno 2008 recante “Ricognizione in via amministrativa delle strutture trasferite al Ministero dello sviluppo economico, ai sensi dell’articolo 1, comma 8, del decreto-legge 16 maggio 2008, n. 85, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2008, n. 121”
Deliberazione 5 giugno 2008 della Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni recante “Approvazione del regolamento in materia di procedure istruttorie e di criteri di accertamento per le attivita’ demandate all’Autorita’ per le garanzie nelle comunicazioni dal decreto legislativo 9 gennaio 2008, n. 9” (Deliberazione n. 307/08/CONS)
Delibera 7 maggio 2008 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni recante “Procedure per lo svolgimento delle funzioni ispettive e di vigilanza dell’Autorità” (Delibera n. 220/08/CONS)
Deliberazione 9 aprile 2008 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni recante “Mercato dei servizi di diffusione radiotelevisiva per la trasmissione di contenuti agli utenti finali (mercato n.18 della raccomandazione della Commissione europea n. 2003/311/CE): individuazione degli obblighi regolamentari” (Deliberazione n. 159/08/CONS)
Avviso della Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni relativo alla pubblicazione delle condizioni economiche concernenti la Delibera 645/07/CONS recante “procedura selettiva per la cessione del quaranta per cento della capacità trasmissiva delle reti digitali terrestri”
Deliberazione 12 marzo 2008 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni recante “Modificazione della delibera n. 54/08/CONS, recante «Modifiche ed integrazioni al regolamento in materia di procedure sanzionatorie in attuazione dell’articolo 14-bis del decreto-legge 4 luglio 2006, n.223, convertito dalla legge 4 agosto 2006, n. 248, e del regolamento in materia di impegni di cui alla delibera n. 645/06/CONS»(Deliberazione n. 130/08/CONS)
Deliberazione 31 gennaio 2008 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni “Atto di indirizzo sulle corrette modalità di rappresentazione dei procedimenti giudiziari nelle trasmissioni radiotelevisive” (Deliberazione n. 13/08/CSP)
Deliberazione 31 gennaio 2008 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni “Approvazione del regolamento sulle procedure di vigilanza e sanzionatorie relative al Codice media e sport” (Deliberazione n.14/08/CSP)
Deliberazione 23 gennaio 2008 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni “Piano di assegnazione delle frequenze per il servizio di radiodiffusione televisiva in tecnica digitale nella Regione Sardegna in previsione dello switch-off” (Deliberazione n. 53/08/CONS)
Deliberazione 23 gennaio 2008 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni “Modifiche ed integrazioni al regolamento in materia di procedure sanzionatorie in attuazione dell’art. 14-bis del decreto legge 4 luglio 2006, n.223, convertito dalla legge 4 agosto 2006, n.248, e del regolamento in materia di impegni di cui alla delibera n. 645/06/CONS” (Deliberazione n. 54/08/CONS)
Deliberazione 23 gennaio 2008 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni “Modifiche ed integrazioni al regolamento concernente l’organizzazione ed il funzionamento dell’Autorità” (Deliberazione n. 56/08/CONS)
Decreto 21 gennaio 2008, n. 36 del Ministro delle Comunicazioni “Codice di autoregolamentazione delle trasmissioni di commento degli avvenimenti sportivi”
Decreto 18 gennaio 2008 del Ministero dell’Economia e delle Finanze “Modalità di attuazione dell’articolo 48-bis del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 602, recante disposizioni in materia di pagamenti da parte delle pubbliche amministrazioni”
Decreto 18 dicembre 2007 del Ministero delle Comunicazioni recante “Determinazione della misura dei canoni di abbonamento alle radiodiffusioni per l’anno 2008”
Deliberazione 21 novembre 2007 dell’Autorita’ per le Garanzie nelle Comunicazioni recante “Misura e modalita’ di versamento del contributo dovuto all’Autorita’ per le garanzie nelle comunicazioni per l’anno 2008” (Deliberazione n. 604/07/CONS)
Deliberazione 8 novembre 2007 recante “Atto di indirizzo recante ulteriori regole per l’effettiva osservanza dei principi generali in materia di informazione” (Deliberazione n. 167/07/CSP)
Deliberazione 31 ottobre 2007 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni recante “Approvazione dello schema di disciplinare per lo svolgimento della procedura selettiva per l’individuazione dei soggetti che possono accedere al quaranta per cento della capacita’ trasmissiva delle reti digitali terrestri oggetto di cessione ai sensi della delibera n.109/07/CONS del 7 marzo 2007” (Delibera n. 566/07/CONS)
Deliberazione 31 ottobre 2007 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni recante “Sospensione della delega di funzioni al Comitato Regionale per le Comunicazioni della Calabria e contestuale avvio del procedimento diretto alla possibile revoca della stessa delega” (Deliberazione n. 543/07/CONS)
Deliberazione 31 ottobre 2007 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni recante “Mercato dei servizi di diffusione radiotelevisiva per la trasmissione di contenuti agli utenti finali (mercato n. 18 fra quelli identificati dalla raccomandazione sui mercati rilevanti della Commissione europea n. 2003/311/CE): identificazione ed analisi del mercato, valutazione di sussistenza di imprese con significativo potere di mercato” (Deliberazione n. 544/07/CONS)
Deliberazione 31 ottobre 2007 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni recante “Consultazione pubblica sugli obblighi regolamentari cui vanno soggette le imprese che dispongono di un tale potere nel mercato dei servizi di diffusione radiotelevisiva per la trasmissione di contenuti agli utenti finali (mercato n. 18 fra quelli identificati dalla raccomandazione sui mercati rilevanti dei prodotti e dei servizi della Commissione europea)”(Deliberazione n. 545/07/CONS)
Esiti della consultazione pubblica,indetta dalla Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni con delibera n. 665/06/CONS del 23 novembre 2006, concernente una indagine conoscitiva sulla fornitura di servizi radiofonici in tecnica digitale anche mediante ulteriori standard disponibili ai fini dell’integrazione del regolamento recante la disciplina della fase di avvio delle trasmissioni radiofoniche in tecnica digitale approvato con delibera n. 149/05/CONS (documento in formato Pdf)
Ministero delle Comunicazioni, Direzione Generale Servizi di Comunicazione Elettronica e Radiodiffusione del 5 ottobre 2007 “Procedura competitiva per l’assegnazione/aggiudicazione delle frequenze di radiodiffusione televisiva”
Decreto del 2 ottobre 2007 del Ministero delle Comunicazioni recante l’Istitutivo Consiglio Superiore delle Comunicazioni
Comunicato di procedura competitiva per l’assegnazione di diritti d’uso di risorse frequenziali ai soggetti titolari di concessione o autorizzazione all’esercizio dell’attività televisiva in ambito nazionale. (Contratti Pubblici n.94 del 13/08/2007)
Decreto 3 agosto 2007 del Ministero delle Comunicazioni recante “Individuazione delle caratteristiche minime cui devono rispondere gli apparecchi televisivi per accedere alla detrazione fiscale di cui all’articolo 1, comma 357, della legge 27 dicembre 2006, n. 296”
Decreto del Presidente della Repubblica 14 maggio 2007 n. 72 recante “Regolamento per il riordino degli organismi operanti presso il Ministero delle comunicazioni, a norma dell’articolo 29 del decreto-legge 4 luglio 2006, n.223, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 2006, n. 248”
Deliberazione 22 marzo 2007 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni recante “Misure e raccomandazioni nei confronti della Società Auditel in materia di rilevazione degli indici di ascolto” (Delibera n.55/07/CSP)
Deliberazione 7 marzo 2007 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni recante “Modifiche al regolamento relativo alla radiodiffusione terrestre in tecnica digitale, di cui alla delibera 435/01/CONS e successive modificazioni. Disciplina della cessione del quaranta per cento della capacita’ trasmissiva delle reti digitali terrestri”(Deliberazione n. 109/07/CONS)
Deliberazione 7 marzo 2007 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni recante: “Costituzione del tavolo tecnico per la fissazione dei parametri tecnici e delle metodologie di rilevamento della potenza sonora dei messaggi pubblicitari e delle televendite, di cui alla delibera n. 132/06/CSP del 12 luglio 2006” (Deliberazione n. 50/07/CSP)
Deliberazione 22 febbraio 2007 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni recante “Atto di indirizzo sul rispetto dei diritti fondamentali della persona e sul divieto di trasmissioni che presentano scene pornografiche” (Deliberazione n. 23/07/CSP)
Delibera 29 novembre 2006 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni recante “Misura e modalità di versamento del contributo dovuto all’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni per l’anno 2007” (Deliberazione n. 696/06/CONS)
Deliberazione 23 novembre 2006 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni recante “Consultazione pubblica concernente una indagine conoscitiva sulla fornitura di servizi radiofonici in tecnica digitale anche mediante ulteriori standard disponibili ai fini dell’integrazione del regolamento recante la disciplina della fase di avvio delle trasmissioni radiofoniche in tecnica digitale approvato con delibera n. 149/05/CONS” (Deliberazione n. 665/06/CONS)
Deliberazione 23 novembre 2006 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni recante “Adozione del regolamento recante disposizioni a tutela dell’utenza in materia di fornitura di servizi di comunicazione elettronica mediante contratti a distanza” (Deliberazione n. 664/06/CONS)
Deliberazione 22 novembre 2006 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni recante “Atto di indirizzo sul rispetto dei diritti fondamentali della persona, della dignità personale e del corretto sviluppo fisico, psichico e morale dei minori nei programmi di intrattenimento” (Deliberazione n. 165/06/CSP)
Deliberazione 15 novembre 2006 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni recante “Misure di sicurezza in materia di tutela dei minori da implementare sui terminali mobili di videofonia” (Deliberazione n. 661/06/CONS)
Deliberazione 9 novembre 2006 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni recante “Approvazione del regolamento recante la disciplina dei procedimenti in materia di autorizzazione ai trasferimenti di proprieta’ delle societa’ radiotelevisive, dei procedimenti in materia di posizioni dominanti e dell’attivita’ di verifica delle operazioni di concentrazione ed intese nel sistema integrato delle comunicazioni.” (Delibera n. 646/06/CONS)
Deliberazione 9 novembre 2006 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni recante “Regolamento di attuazione dell’articolo 14-bis del decreto legge 4 luglio 2006, n. 223, convertito dalla legge 4 agosto 2006, n. 248, recante “Disposizioni urgenti per il rilancio economico e sociale, per il contenimento e la razionalizzazione della spesa pubblica, nonché interventi in materia di entrate e di contrasto all’evasione fiscale” (Deliberazione n. 645/06/CONS)
Deliberazione 26 ottobre 2006 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni recante “Approvazione dei criteri di rideterminazione dei canoni di concessione radiotelevisivi” (Deliberazione n. 613/06/CONS)