Documento illustrato dall’avv. Marco Rossignoli nel corso dell’Audizione di Aeranti-Corallo in data 10 gennaio 2023 presso la Commissione IV del Senato sulla proposta di regolamento europeo per l’istituzione di un quadro comune per i servizi di media nel mercato interno
Documento illustrato dall’avv. Marco Rossignoli nel corso dell’Audizione di Aeranti-Corallo in data 3 novembre 2022 all’Agcom in merito alla consultazione pubblica sullo schema di regolamento in materia di tutela dei diritti fondamentali della persona, di rispetto del principio di non discriminazione e di contrasto ai discorsi d’odio (allegato A alla delibera Agcom n. 292/22/CONS)
Documento illustrato dall’avv. Marco Rossignoli nel corso dell’Audizione di Aeranti-Corallo in data 7 ottobre 2021 presso le Commissioni VII e IX della Camera dei Deputati
Documento illustrato dall’avv. Marco Rossignoli nel corso dell’Audizione di Aeranti-Corallo in data 5 ottobre 2021 presso la Commissione IX della Camera dei Deputati
Documento illustrato dall’avv. Marco Rossignoli nel corso dell’Audizione di Aeranti-Corallo in data 10 febbraio 2021 davanti la Commissione IX della Camera dei Deputati
Documento illustrato dall’avv. Marco Rossignoli nel corso dell’Audizione di Aeranti-Corallo in data 16 giugno 2020 presso la Commissione IX della Camera dei Deputati
Convegno “La rappresentazione delle donne nelle emittenti regionali” – intervento di Fabrizio Berrini (Roma, 12 aprile 2019)
Rapporto tecnico Agcom “Le strategie di disinformazione online e la filiera dei contenuti fake” redatto nell’ambito del Tavolo tecnico di cui alla delibera Agcom n. 423/17/CONS (pubblicato il 9 novembre 2018)
Analisi di AERANTI-CORALLO del comparto dell’emittenza radiofonica e televisiva locale in Italia (pubblicata a luglio 2018)
Testo della relazione 2017 sullo stato dell’emittenza radiotelevisiva locale dell’Avv. Marco Rossignoli, presidente AERANTI e coordinatore AERANTI-CORALLO, al RadioTv Forum 2017 di AERANTI-CORALLO del 21 giugno 2017
Testo della relazione dell’Avv. Marco Rossignoli, presidente AERANTI e coordinatore AERANTI-CORALLO, al convegno “L’Emittenza locale nella radio digitale” (Roma, 7 febbraio 2017)
Testo della relazione 2016 sullo stato dell’emittenza radiotelevisiva locale dell’Avv. Marco Rossignoli, presidente AERANTI e coordinatore AERANTI-CORALLO, al RadioTv Forum 2016 di AERANTI-CORALLO del 21 giugno 2016
Vademecum “Lineamenti di diritto del lavoro giornalistico” di Giancarlo Tartaglia, direttore della Fnsi – Federazione Nazionale della Stampa Italiana
Documento presentato da Aeranti-Corallo nel corso della propria audizione in data 27 gennaio 2016 presso la VII Commissione Permanente della Camera dei Deputati
Testo della relazione annuale sullo stato dell’emittenza radiotelevisiva locale dell’Avv. Marco Rossignoli, presidente AERANTI e coordinatore AERANTI-CORALLO, al Convegno annuale di AERANTI-CORALLO dell’8 luglio 2015
Documento illustrato dall’avv. Marco Rossignoli nel corso dell’Audizione di Aeranti-Corallo in data 9 settembre 2014 presso la IX Commissione Permanente della Camera dei Deputati
Testo della relazione annuale sullo stato dell’emittenza locale dell’Avv. Marco Rossignoli, presidente AERANTI e coordinatore AERANTI-CORALLO, al Convegno di apertura del RADIOTV FORUM 2014 di AERANTI-CORALLO del 27 maggio 2014
Tavola riepilogativa delle misure di sostegno erogate dallo Stato alle emittenti locali (Legge 448/98 e s.m.i.)
Testo della relazione annuale sullo stato dell’emittenza locale dell’Avv. Marco Rossignoli, presidente AERANTI e coordinatore AERANTI-CORALLO, al Convegno di apertura del RADIOTV FORUM 2013 di AERANTI-CORALLO del 28 maggio 2013
Testo dell’intervento dell’Avv. Marco Rossignoli, Coordinatore Aeranti-Corallo e Presidente Aeranti nell’ambito della conferenza stampa della Ard – Associazione per la radiofonia digitale in Italia, svoltasi a Trento il 15 aprile 2013
Testo della relazione annuale sullo stato dell’emittenza locale dell’Avv. Marco Rossignoli, presidente AERANTI e coordinatore AERANTI-CORALLO, al Convegno di apertura del RADIOTV FORUM 2012 di AERANTI-CORALLO del 22 maggio 2012
Slides dell’intervento tenuto dall’avv. Marco Rossignoli, presidente AERANTI e coordinatore AERANTI-CORALLO, durante il seminario sui temi di attualità della radiofonia locale, svoltosi a Roma il 22 maggio 2012, nell’ambito del RadioTv Forum 2012 di AERANTI-CORALLO
Slides dell’intervento tenuto dall’avv. Marco Rossignoli, presidente AERANTI e coordinatore AERANTI-CORALLO, durante il Seminario sugli aspetti tecnici e giuridici della fase di completamento della transizione alle trasmissioni televisive digitali terrestri, svoltosi a Roma il 23 maggio 2012, nell’ambito del RadioTv Forum 2012 di AERANTI-CORALLO
Slides dei seminari per le imprese radiofoniche e televisive tenuti dagli avv. Mauro Maiolini e Silvia Cardilli, tenutisi a Roma il 22 e 23 maggio 2012, nell’ambito del RadioTv Forum 2012 di AERANTI-CORALLO
Slides dell’intervento dell’avv. Marco Rossignoli, presidente AERANTI e coordinatore AERANTI-CORALLO, all’incontro organizzato da AERANTI-CORALLO e Associazione Tv Locali Frt (Roma, 28 febbraio 2012)
Slides del seminario tenuto dall’avv. Marco Rossignoli, presidente AERANTI e coordinatore AERANTI-CORALLO, sul tema “La transizione alle trasmissioni televisive digitali terrestri per l’emittenza locale a seguito della legge n.220/10 (legge di stabilità 2011) e del decreto legge n.34/11”, svoltosi a Roma il 25 maggio 2011
Testo della relazione introduttiva dell’Avv. Marco Rossignoli, presidente AERANTI e coordinatore AERANTI-CORALLO, al Convegno di apertura del RADIOTV FORUM 2011 di AERANTI-CORALLO del 24 maggio 2011
Slides del seminario tenuto dall’avv. Marco Rossignoli, presidente AERANTI e coordinatore AERANTI-CORALLO, sul tema “Transizione alla tv digitale terrestre” al RADIOTV FORUM 2010 di AERANTI-CORALLO, svoltosi a Roma il 26 maggio 2010
Testo della relazione introduttiva dell’Avv. Marco Rossignoli, presidente AERANTI e coordinatore AERANTI-CORALLO, al Convegno di apertura del RADIOTV FORUM 2010 di AERANTI-CORALLO del 25 maggio 2010
Slides del seminario tenuto dall’avv. Marco Rossignoli, presidente AERANTI e coordinatore AERANTI-CORALLO, sul tema “La transizione alla tv digitale terrestre” al WORKSHOP DAY del RADIOTVFORUM di AERANTI-CORALLO, tenutosi a Milano il 3 novembre 2009
Slides del seminario tenuto dall’avv. Mauro Maiolini, sul tema “I procedimenti per diventare operatore di rete e fornitore di contenuti. Adempimenti presso il MSE e presso il ROC dell’Agcom” al WORKSHOP DAY del RADIOTVFORUM di AERANTI-CORALLO, tenutosi a Milano il 3 novembre 2009
Testo della relazione svolta dall’avv. Marco Rossignoli, presidente AERANTI e coordinatore AERANTI-CORALLO, in apertura del WORKSHOP DAY del RADIOTVFORUM di AERANTI-CORALLO, tenutosi a Milano il 3 novembre 2009
Slides dell’intervento dell’avv. Marco Rossignoli, presidente AERANTI e coordinatore AERANTI-CORALLO, presentate durante l’incontro sulla transizione alla tv digitale terrestre nell’ambito del RADIOTV FORUM 2009 di AERANTI-CORALLO del 20 maggio 2009
Pubblicazione realizzata da AERANTI-CORALLO e Rai Way sull’Accordo di cooperazione tra Rai Way e AERANTI-CORALLO – La sperimentazione DAB+ e DMB a Venezia e Bologna, presentata nell’ambito del RADIOTV FORUM 2009 di AERANTI-CORALLO
Slides dell’intervento dell’ing. Giuseppe Braccini, responsabile pianificazione e sviluppo del business di Rai Way, presentate durante l’incontro sull’evoluzione tecnologica del mezzo radio nell’ambito del RADIOTV FORUM 2009 di AERANTI-CORALLO del 19 maggio 2009
Slide dell’intervento dell’ing. Stefano Ciccotti, Amministratore delegato di Rai Way, presentata durante l’incontro sull’evoluzione tecnologica del mezzo radio nell’ambito del RADIOTV FORUM 2009 di AERANTI-CORALLO del 19 maggio 2009
Slides dell’intervento dell’avv. Marco Rossignoli, presidente AERANTI e coordinatore AERANTI-CORALLO, presentate durante l’incontro sull’evoluzione tecnologica del mezzo radio nell’ambito del RADIOTV FORUM 2009 di AERANTI-CORALLO del 19 maggio 2009
Relazione introduttiva dell’avv. Marco Rossignoli, presidente AERANTI e coordinatore AERANTI-CORALLO al convegno di apertura del RADIOTV FORUM 2009 di AERANTI-CORALLO del 19 maggio 2009
Relazione introduttiva dell’avv. Marco Rossignoli, presidente AERANTI e coordinatore AERANTI-CORALLO all’incontro organizzato da AERANTI-CORALLO e FNSI il 22 aprile 2009 a Roma sul tema “Emittenza locale e normativa sull’Editoria: un sistema che garantisce l’informazione sul territorio e l’occupazione giornalistica nel comparto”
Filmato e slides realizzati da AERANTI-CORALLO e Frt, presentati dall’avv. Marco Rossignoli e dl dott. Maurizio Giunco nell’ambito della Quarta Conferenza nazionale sulla tv digitale DGTVi, svoltasi a Roma il 20 e 21 gennaio 2009
Documento presentato da AERANTI-CORALLO all’audizione svoltasi il 15 gennaio 2009 presso la VII Commissione (Cultura, scienza e istruzione) della Camera dei Deputati, su “problematiche connesse al settore dell’editoria”
Roma, 6 ottobre 2008 – Napoli, 7 ottobre 2008, presentazione dell’avv. Marco Rossignoli, presidente AERANTI e coordinatore AERANTI-CORALLO, alle imprese televisive locali di Lazio e Campania sugli scenari legislativi, regolamentari, tecnici e di mercato del processo di transizione al digitale
Sintesi dell’intervento dell’avv. Marco Rossignoli, presidente AERANTI e coordinatore AERANTI-CORALLO, alla conferenza stampa tenutasi a Bologna il 10 luglio 2008 per l’avvio della sperimentazione radiofonica digitale terrestre DAB+/DMB VR delle imprese radiofoniche locali AERANTI-CORALLO attraverso il multiplex “AERANTICORALLO2” diffuso dall’impianto Rai Way di Bologna Colle Barbiano
Presentazione dell’avv. Marco Rossignoli, presidente AERANTI e coordinatore AERANTI-CORALLO, alla conferenza stampa tenutasi a Bologna il 10 luglio 2008 per l’avvio della sperimentazione radiofonica digitale terrestre DAB+/DMB VR delle imprese radiofoniche locali AERANTI-CORALLO attraverso il multiplex “AERANTICORALLO2” diffuso dall’impianto Rai Way di Bologna Colle Barbiano
Presentazione dell’ing. Stefano Ciccotti, amministratore delegato di Rai Way, alla conferenza stampa tenutasi a Bologna il 10 luglio 2008 per l’avvio della sperimentazione radiofonica digitale terrestre DAB+/DMB VR delle imprese radiofoniche locali AERANTI-CORALLO attraverso il multiplex “AERANTICORALLO2” diffuso dall’impianto Rai Way di Bologna Colle Barbiano
Relazione dell’avv. Marco Rossignoli, presidente AERANTI e coordinatore AERANTI-CORALLO al convegno introduttivo del RADIOTV FORUM 2008 di AERANTI-CORALLO del 1 luglio 2008
Relazione introduttiva dell’avv. Marco Rossignoli, presidente AERANTI e coordinatore AERANTI-CORALLO al convegno sul tema “Scenari di sviluppo della radiofonia digitale” tenutosi il 1 luglio 2008 nell’ambito del RADIOTV FORUM 2008 di AERANTI-CORALLO
Intervento dell’ing. Stefano Ciccotti, amministratore delegato di Rai Way, al convegno sul tema “Scenari di sviluppo della radiofonia digitale” tenutosi il 1 luglio 2008 nell’ambito del RADIOTV FORUM 2008 di AERANTI-CORALLO
Sintesi dell’intervento dell’avv. Marco Rossignoli, presidente AERANTI e coordinatore AERANTI-CORALLO, alla conferenza stampa tenutasi a Venezia il 28 maggio 2008 per l’avvio della sperimentazione radiofonica digitale terrestre DAB+/DMB VR delle imprese radiofoniche locali AERANTI-CORALLO attraverso il multiplex “AERANTICORALLO1” diffuso dall’impianto Rai Way di Venezia Campalto
Sintesi dell’intervento dell’avv. Marco Rossignoli, presidente AERANTI e coordinatore AERANTI-CORALLO, alla conferenza stampa tenutasi a Venezia il 28 maggio 2008 per l’avvio della sperimentazione radiofonica digitale terrestre DAB+/DMB VR delle imprese radiofoniche locali AERANTI-CORALLO attraverso il multiplex “AERANTICORALLO1” diffuso dall’impianto Rai Way di Venezia Campalto
Presentazione dell’ing. Stefano Ciccotti, amministratore delegato di Rai Way, alla conferenza stampa tenutasi a Venezia il 28 maggio 2008 per l’avvio della sperimentazione radiofonica digitale terrestre DAB+/DMB VR delle imprese radiofoniche locali AERANTI-CORALLO attraverso il multiplex “AERANTICORALLO1” diffuso dall’impianto Rai Way di Venezia Campalto
Linee guida della ARD – Associazione per la radiofonia digitale in Italia – approvate il 21 aprile 2008
Sintesi dell’intervento dell’Avv. Marco Rossignoli, presidente AERANTI e coordinatore AERANTI-CORALLO, alla tavola rotonda nell’ambito del convegno DGTVi svoltosi a Torino-Lingotto il 1 dicembre 2007
Sintesi della relazione dell’avv. Marco Rossignoli, presidente AERANTI e coordinatore AERANTI-CORALLO, relativa all’incontro: “Riforma dell’editoria, provvidenze editoria e contributi statali per le imprese radiofoniche e televisive” tenutosi al RADIOTV FORUM 2007 di AERANTI-CORALLO
Relazione dell’avv. Marco Rossignoli, presidente AERANTI e coordinatore AERANTI-CORALLO al RADIOTV FORUM 2007 di AERANTI-CORALLO (Roma, 5-6 giugno 2007)
Intervento dell’avv. Marco Rossignoli, presidente AERANTI e coordinatore AERANTI-CORALLO, alla Conferenza Stampa “La TV digitale deve essere anche locale” svoltasi a Roma presso l’Hotel Nazionale il 21 marzo 2007
Intervento dell’avv. Marco Rossignoli, presidente AERANTI e coordinatore AERANTI-CORALLO, alla II Conferenza sul digitale terrestre organizzata da DGTVi a Napoli il 14 e 15 luglio 2006
Relazione dell’avv. Marco Rossignoli, presidente AERANTI e coordinatore AERANTI-CORALLO al RADIOTV FORUM di AERANTI-CORALLO (Roma, 4-5 luglio 2006)
Sintesi dell’intervento di Luigi Bardelli, Presidente CORALLO e membro dell’esecutivo di AERANTI-CORALLO al RADIOTV FORUM di AERANTI-CORALLO (Roma, 4-5 luglio 2006)
Documento di analisi e proposta di Confcommercio, realizzato a marzo 2006, concernente “Dieci azioni per rilanciare la crescita e lo sviluppo del Paese.”
Intervento di AERANTI-CORALLO al convegno “Dal lavoro come diritto al lavoro come optional. Le prospettive del settore audiovisivo”, organizzato a Roma il 17 marzo 2006 dalla Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università La Sapienza di Roma
Intervento dell’avv. Marco Rossignoli, presidente AERANTI e coordinatore AERANTI-CORALLO, al convegno “Internet e larga banda: proposte per la 15a legislatura”, organizzato a Roma il 16 marzo 2006 da Assoprovider-Confcommercio
Osservazioni di AERANTI-CORALLO sui documenti di sintesi relativi alla Direttiva TVWF (Television without frontiers) presentate alla Commissione europea per la Conferenza sull’audiovisivo organizzata a Liverpool dal 20 al 22 settembre 2005
Resoconto stenografico dell’audizione di AERANTI-CORALLO tenutasi il 14 luglio 2005 alla Commissione IX (Trasporti, Poste e Telecomunicazioni) della Camera dei Deputati nell’ambito dell’indagine conoscitiva sullo stato della tecnologia digitale in Italia nel settore delle comunicazioni
Memoria conclusiva di AERANTI-CORALLO relativa al procedimento avviato con delibera n. 326/04/CONS della AGCOM per l’accertamento della sussistenza di posizioni dominanti ai sensi dell’art. 14 della legge 3 maggio 2004, n. 112, nei confronti delle società RAI spa, RTI spa e PUBLITALIA ’80 spa
Intervento dell’Avv. Marco Rossignoli, presidente AERANTI e coordinatore AERANTI-CORALLO al XXIV Congresso della FNSI svoltosi a Saint-Vincent dal 22 al 25 novembre 2004
Documento relativo alla audizione di AERANTI-CORALLO da parte della Commissione Interministeriale sui contenuti digitali nell’era di internet, 7 ottobre 2004
Atti del convegno “Radio locali: imprese di qualità nel mercato dei media italiani” – Roma, 22 settembre 2004
Atti del workshop su “Contenuti e servizi per le trasmissioni televisive digitali terrestri delle tv locali – Roma, 13 maggio 2004
Analisi condotta da AERANTI-CORALLO in merito alle ragioni del mancato sviluppo della radiofonia digitale terrestre (DAB-T) in Italia
Audizione svoltasi l’11 marzo 2004 relativa alla indagine conoscitiva sulla valutazione degli effetti dell’esposizione ai campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici da parte della VIII Commissione della Camera dei Deputati
Relazione sul tema “Modalità di presentazione delle domande di abilitazione sperimentale alle trasmissioni televisive digitali” dell’avv. Marco Rossignoli presidente AERANTI e coordinatore di AERANTI-CORALLO in occasione degli incontri con le imprese televisive locali svoltisi a Roma il 3 marzo 2004 e a Palermo il 4 marzo 2004
Relazione dell’avv. Marco Rossignoli, presidente AERANTI all’assemblea ordinaria dell’associazione svoltasi a Roma il 13 giugno 2003
Intervento dell’avv. Marco Rossignoli, presidente AERANTI e coordinatore AERANTI-CORALLO alla Conferenza Stampa organizzata a Roma il 4 marzo 2003 di presentazione dello spot illustrativo del Codice di Autoregolamentazione “Tv e minori” diffuso dalle imprese televisive di AERANTI-CORALLO
Sintesi dell’intervento tenuto dall’avv. Marco Rossignoli, presidente AERANTI e coordinatore AERANTI-CORALLO, al “Summit della comunicazione” svoltosi a Roma il 15 e 16 gennaio 2003
Relazione sull’analisi dello stato di applicazione dell’art. 1, commi 4 e 5 della legge 30 aprile 1998, n. 122 approvata dalla Adunanza Plenaria della Commissione per l’assetto del sistema radiotelevisivo in data 15 gennaio 2003
Prolusione di S. Em. Card. Camillo Ruini, Presidente della CEI, al convegno organizzato dalla CEI nei giorni 7,8,9 novembre 2002 “Parabole mediatiche – fare cultura nel tempo della comunicazione”
Intervento di apertura di mons. Claudio Giuliodori, direttore dell’Ufficio nazionale comunicazioni sociali, al convegno organizzato dalla CEI nei giorni 7,8,9 novembre 2002 “Parabole mediatiche – fare cultura nel tempo della comunicazione”
Relazione dell’avv. Marco Rossignoli, presidente AERANTI e coordinatore AERANTI-CORALLO al convegno “Riforma del settore radiotelevisivo: l’emittenza locale deve esserne protagonista” organizzato da AERANTI-CORALLO a Roma il 25 settembre 2002 presso la sede Confcommercio
Sintesi dell’intervento tenuto dall’avv. Marco Rossignoli, presidente AERANTI e coordinatore AERANTI-CORALLO, in occasione del convegno “Il Futuro del sistema radiotelevisivo locale” svoltosi il 28 maggio 2002 a Mercato S. Severino (SA), presso la Fiera 4A
Intervento dell’avv. Marco Rossignoli, presidente AERANTI e coordinatore AERANTI-CORALLO, in occasione del convegno “La rivoluzione che verrà: televisione digitale terrestre e dintorni” svoltosi il 17 maggio 2002, presso l’Unione del Commercio di Milano
Intervento dell’avv. Marco Rossignoli, presidente AERANTI e coordinatore AERANTI-CORALLO in occasione della presentazione della banca dati “Teleradiofile” il 21 novembre 2001 presso l’Unione del Commercio di Milano
Intervento dell’avv. Marco Rossignoli Presidente della CERTIL Confederazione Europea delle Radio e Televisioni Indipendenti e Locali e Coordinatore AERANTI-CORALLO al III Forum dell’Informazione svoltosi a Gubbio dal 19 al 21 ottobre (sezione “Globale ma non troppo. Il fenomeno europeo dell’informazione locale” del 20 ottobre 2001)
Relazione dell’avv. Marco Rossignoli, presidente AERANTI e coordinatore AERANTI-CORALLO al Convegno “La radiotelevisione digitale deve essere anche locale” svoltasi a Roma l’11 settembre 2001
Sondaggio CIRM sull’audience e gradimento dei programmi delle radio e delle tv locali in Italia (6 settembre 2001)
Relazione dell’Avv. Marco Rossignoli, presidente Aeranti al Consiglio Nazionale dell’Associazione svoltosi a Roma il 12 luglio 2001
Atti relativi all’incontro Aer-Anti-Corallo svoltosi a Milano il 29 marzo 2001 sul tema “Radio e Tv locali: come sviluppare i propri ricavi con internet”
Relazione dell’avv. Marco Rossignoli, presidente Aer e Coordinatore delegato del Coordinamento Aer-Anti-Corallo in occasione del Convegno “Disegno di legge 1138, nuove concessioni, trasmissioni digitali: radio e tv locali protagoniste della comunicazione” svoltosi a Vicenza il 13 aprile 2000 presso il COM 2000
Relazione dell’avv. Marco Rossignoli, presidente Aer e Coordinatore delegato del Coordinamento Aer-Anti-Corallo in occasione del Convegno “Disegno di legge 1138, nuove concessioni, trasmissioni digitali: occorre valorizzare il ruolo di radio e tv locali” svoltosi a Roma il 22 marzo 2000 presso la sede nazionale della Confcommercio
Intervento del Dott. Sergio Billè, Presidente Confcommercio in occasione del Convegno “Disegno di legge 1138, nuove concessioni, trasmissioni digitali: occorre valorizzare il ruolo di radio e tv locali” svoltosi a Roma il 22 marzo 2000 presso la sede nazionale della Confcommercio
Intervento dell’Ing. Roberto Saviotti della DBTA (Digital Broadcasting Technology Association) all’incontro AER – ANTI – CORALLO svoltosi a Roma il 25 novembre 1999 “Radio locali: tecnologia DAB, il punto della situazione”
Nota illustrativa del Coordinamento AER – ANTI – CORALLO relativa all’incontro svoltosi a Roma il 25 novembre 1999 sul tema “Radio locali: tecnologia DAB, il punto della situazione”
Nota dell’avv. Marco Rossignoli, presidente AER e coordinatore AER – ANTI – CORALLO sul Regolamento relativo agli incentivi per le tv locali ai sensi dell’art. 45, comma 3 della legge 448/98.
Intervento dell’Ing. Antonello Giovannelli, Prof. Inc. Università di Ferrara, e responsabile Ufficio Tecnico Elenos, al convegno AER – ANTI – CORALLO, IBTS Milano – 16.10.1999 sugli aspetti fondamentali della normativa relativa ai campi elettromagnetici generati da sistemi fissi per le telecomunicazioni e radiotelevisivi compresi nella banda 100 KHz – 300 GHz (articolo pubblicato sulla rivista Broadcast & Production Novembre/Dicembre 1999)
Documentazione illustrativa distribuita in occasione dell’incontro del Coordinamento AER – ANTI – CORALLO svoltosi il 16 ottobre 1999 presso il Salone IBTS di Milano
Testo dell’intervento di Fabrizio Berrini, Segretario AER al Convegno svoltosi a Genova il 29 settembre 1999, organizzato dal Corerat Liguria sul tema “I media in Liguria. L’Emittenza radiotelevisiva, l’editoria, la pubblicità”
Intervento del Dott. Sergio Billé Presidente Confcommercio in occasione della conferenza stampa del “Par condicio day” svoltasi a Roma il 15 settembre 1999 presso l’Hotel Nazionale
Documentazione illustrativa distribuita in occasione della conferenza stampa del 15 settembre 1999 “Par condicio day” del Coordinamento AER – ANTI – CORALLO
Testo dei motivi di ricorso al TAR Lazio proposto dal Coordinamento AER – ANTI – CORALLO per l’annullamento della deliberazione n.105/99 del 14 luglio 1999 della Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni recante l’integrazione del piano nazionale di assegnazione delle frequenze per la radiodiffusione televisiva (piano di secondo livello)
Nota illustrativa della normativa in materia di investimenti pubblicitari sulle imprese radiofoniche e televisive locali da parte delle amministrazioni statali e degli enti pubblici presentata in occasione del Meeting “Giornata nazionale della comunicazione pubblica” organizzato dal COM-PA a Bologna il 4 giugno u.s. in collaborazione con il Coordinamento AER – ANTI – CORALLO
Messaggio di Papa Giovanni Paolo II ai partecipanti al Convegno del Corallo in udienza nella sala Clementina Venerdì 28 maggio 1999
Intervento dell’Avv. Marco Rossignoli, presidente AER e coordinatore delegato del Coordinamento AER – ANTI – CORALLO in apertura del Convegno presso la Residenza di Ripetta di Roma del 10 marzo 1999 sul tema : “Decreto Legge 15/99: non solo pay-tv”
Testo dei motivi del ricorso al TAR Lazio proposto dal Coordinamento AER – ANTI – CORALLO per l’annullamento del Regolamento per il rilascio delle concessioni per la radiodiffusione televisiva privata su frequenze terrestri (Deliberazione n.78/98 della Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni)
Testo dei motivi del ricorso al TAR Lazio proposto dal Coordinamento AER – ANTI – CORALLO per l’annullamento del Decreto 10 settembre 1998 n. 381 del Ministro dell’Ambiente di intesa con il Ministro della Sanità e con il Ministro delle Comunicazioni recante il Regolamento per la determinazione dei tetti di radiofrequenza compatibili con la salute umana
Testo dei motivi del ricorso al TAR Lazio proposto dal Coordinamento AER – ANTI – CORALLO per l’annullamento del piano di assegnazione delle frequenze per la radiodiffusione televisiva (Deliberazione n. 68/98 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni)
Testo di interrogazione sulla problematica del piano di assegnazione delle frequenze televisive sottoposta dal Coordinamento AER- ANTI – CORALLO a numerosi parlamentari
Ipotesi redatta dal Coordinamento AER – ANTI – CORALLO di pianificazione televisiva nella Regione Marche attraverso la compatibilizzazione, l’ottimizzazione e razionalizzazione degli impianti esistenti
Intervento dell’avv. Marco Rossignoli, presidente AER e coordinatore delegato del Coordinamento AER – ANTI – CORALLO in apertura del Convegno di Napoli del 6 ottobre 1998 sul tema “Con AER – ANTI – CORALLO per la pianificazione delle frequenze televisive attraverso la ottimizzazione, razionalizzazione e compatibilizzazione degli impianti esistenti”
Relazione del Prof. Ing. Antonino Liberatore, titolare della cattedra di Elettronica presso l’Università di Ingegneria di Firenze in occasione del Convegno di Napoli del 6 ottobre 1998 sul tema “Con AER – ANTI – CORALLO per la pianificazione delle frequenze televisive attraverso la ottimizzazione, razionalizzazione e compatibilizzazione degli impianti esistenti”.
Documento presentato dal Coordinamento AER – ANTI – CORALLO alla Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni in occasione dell’audizione del 14 luglio 1998.
Relazione dell’Avv. Marco Rossignoli, Presidente AER, alla assemblea dell’associazione a Roma in data 22 giugno 1998, sul tema: “Il ruolo, la rappresentatività, la capacità organizzativa e gli obiettivi futuri della AER – Associazione Editori Radiotelevisivi”
Documento presentato a Rimini il 30 maggio 1998 su “Il ruolo, la rappresentatività, la capacità organizzativa e gli obiettivi futuri della AER – Associazione Editori Radiotelevisivi
Osservazioni ed istanze di AER-ANTI-CORALLO relative all’attività politica e amministrativa del Ministero delle Comunicazioni (7 aprile 1998)
Intervento dell’avv. Marco Rossignoli, presidente AER e coordinatore delegato del Coordinamento AER – ANTI – CORALLO in apertura del Convegno presso il Cinema Metropolitan di Roma del 25 marzo 1998 sul tema “Emittenti locali : alziamo la voce! Con AER-ANTI-CORALLO per il funzionamento, la razionalizzazione e la riforma del settore”
Comunicato congiunto AER-ANTI-CORALLO in ordine ad articolo apparso sul periodico “Frt Radio e Tv Notizie” del 27 giugno 1997
Relazione dell’Avv. Marco Rossignoli, presidente AER, a Roma in data 20 marzo 1997 al convegno “Millecanali per il Duemila” organizzato dalla Rivista Millecanali.
Testo delle richieste e delle proposte della AER presentato al Ministro P.T. Prof. Agostino Gambino – Luglio 1995
Sintesi delle proposte illustrate dall’Avv. Marco Rossignoli al Convegno di Roma del 9 maggio 1995 sul tema “L’emittenza locale nella riforma del sistema radiotelevisivo”
Testo della relazione dell’Avv. Marco Rossignoli alla Conferenza Nazionale sulla radiofonia svoltasi a Roma il 29 novembre 1989 sul tema ” Una legge per la radio” – Federradio (AER, A.R.M., Corallo, Ferp)
Testo dell’intervento del Dr. Franco Mugerli alla Conferenza Nazionale sulla radiofonia svoltasi a Roma il 29 novembre 1989 sul tema ” Una legge per la radio” – Federradio (AER, A.R.M., Corallo, Ferp)
Testo della relazione del Dott. Proc. Marco Rossignoli, presidente ARM al Convegno di Roma del 19 luglio 1988 sul tema “Note sulla sentenza n. 826 del 14/7/88 della Corte Costituzionale e sulle prospettive per la radiofonia in Italia”
Testo della relazione del Dott. Marco Rossignoli, presidente ARM e Vice Presidente Nazionale Vicario ANTI al Convegno di Chieti del 23 maggio 1987 sul tema “Emittenza privata quale futuro dopo il luglio 1987? (Il piano di Ginevra un fantasma troppo pericoloso per le radio in Italia)”
Testo della relazione introduttiva del Dott. Marco Rossignoli, Presidente ARM alla Conferenza-dibattito di Fano del 20 marzo 1985 sul tema “Quale futuro per l’emittenza privata?”
Relazioni del Dott. Marco Rossignoli, Consigliere Nazionale A.N.T.I. al Convegno di Studi sul tema “A CHI L’ETERE?” (Viareggio, 1-2 dicembre 1984)