Testo del Ccnl tra Aeranti-Corallo e Fnsi, stipulato in data 16 novembre 2022, vigente dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2026, per la regolamentazione del lavoro giornalistico nelle imprese di radiodiffusione sonora e televisiva di ambito locale, nelle imprese fornitrici di contenuti informativi operanti in ambito locale con tecnologia digitale e/o operanti attraverso canali satellitari in chiaro che non rappresentino ritrasmissione di emittenti nazionali, nei gruppi di emittenti e nei consorzi che effettuano trasmissioni di programmi in contemporanea (Syndications) e agenzie di informazione radiofonica e televisiva
Testo del Regolamento tra Aeranti-Corallo e Fnsi, stipulato in data 16 novembre 2022, vigente dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2026, per la disciplina dei rapporti di collaborazione coordinata e continuativa nel settore giornalistico per le imprese di radiodiffusione sonora e televisiva in ambito locale, nelle imprese fornitrici di contenuti informativi operanti in ambito locale con tecnologia digitale e/o operanti attraverso canali satellitari in chiaro che non rappresentano ritrasmissione di emittenti nazionali, nei gruppi di emittenti e nei consorzi che effettuano trasmissioni di programmi in contemporanea (syndications) e agenzie di informazione radiofonica e televisiva
Testo del Ccnl tra Aeranti-Corallo e Fnsi, vigente dall’8 marzo 2017 al 31 dicembre 2018 (coordinato con le modifiche intervenute nell’ambito dell’accordo dell’8 marzo 2017 di proroga con modifiche del Ccnl 27 gennaio 2010, nonché coordinato con le modifiche del verbale di accordo del 21 aprile 2017) per la regolamentazione del lavoro giornalistico nelle imprese di radiodiffusione sonora e televisiva di ambito locale, nelle imprese fornitrici di contenuti informativi operanti in ambito locale con tecnologia digitale e/o operanti attraverso canali satellitari in chiaro
Testo del Regolamento (stipulato il 27 gennaio 2010 tra Aeranti-Corallo e Fnsi), coordinato con la integrazione introdotta dall’accordo 19 giugno 2014 per la disciplina dei rapporti di collaborazione coordinata e continuativa nel settore giornalistico per le imprese di radiodiffusione sonora e televisiva in ambito locale, nelle imprese fornitrici di contenuti informativi operanti in ambito locale con tecnologia digitale e/o operanti attraverso canali satellitari in chiaro che non rappresentano ritrasmissione di emittenti nazionali, nei gruppi di emittenti e nei consorzi
Verbale di accordo tra AERANTI-CORALLO e FNSI del 21 aprile 2017 (modifica dell’art. 28, comma 2 del Ccnl)
Accordo in data 8 marzo 2017 di proroga con modifiche del Ccnl 27 gennaio 2010 tra Aeranti-Corallo e Fnsi
Protocollo di consultazione sindacale tra AERANTI-CORALLO e FNSI dell’8 marzo 2017 sugli stati di crisi aziendale
Accordo tra AERANTI-CORALLO e FNSI del 19 giugno 2014 di integrazione del Regolamento del 27 gennaio 2010
Verbale di accordo tra AERANTI-CORALLO e FNSI del 1° agosto 2012 sulla detassazione dei compensi per incrementi di produttività (legge 12 novembre 2011, n. 183)
Testo del verbale di riunione in data 26 luglio 2011 della Commissione Paritetica prevista dal Ccnl tra Aeranti-Corallo e FNSI in ordine alla interpretazione dell’art. 44 dello stesso Ccnl
Testo del contratto collettivo di lavoro stipulato il 27 gen. 2010 tra AERANTI-CORALLO e la FNSI-Federazione Nazionale della Stampa Italiana per la regolamentazione del lavoro giornalistico nelle imprese di radiodiffusione sonora e televisiva in ambito locale, nelle imprese fornitrici di contenuti informativi operanti in ambito locale con tecnologia digitale e/o operanti attraverso canali satellitari in chiaro che non rappresentino ritrasmissione di emittenti nazionali, nei gruppi di emittenti e nei consorzi che effettuano trasmissioni di programmi in contemporanea (sindycations)
Testo sottoscritto il 27 gen. 2010 tra AERANTI-CORALLO e la FNSI-Federazione Nazionale della Stampa Italiana relativo al Regolamento dei rapporti di collaborazione coordinata e continuativa nel settore giornalistico per le imprese di radiodiffusione sonora e televisiva in ambito locale, nelle imprese fornitrici di contenuti informativi operanti in ambito locale con tecnologia digitale e/o operanti attraverso canali satellitari in chiaro che non rappresentino ritrasmissione di emittenti nazionali, nei gruppi di emittenti e nei consorzi che effettuano trasmissioni di programmi in contemporanea
Testo sottoscritto da AERANTI-CORALLO e FNSI l’11 luglio 2006 relativo al CCNL 3 ottobre 2000, coordinato con le modifiche e integrazioni di cui all’accordo di proroga del 19 dicembre 2005 (tale CCNL si applica nelle imprese di radiodiffusione sonora e televisiva di ambito locale, nelle imprese fornitrici di contenuti informativi operanti in ambito locale con tecnologia digitale e/o operanti attraverso canali satellitari in chiaro che non rappresentino ritrasmissione di emittenti nazionali, nei gruppi di emittenti e nei consorzi che effettuano trasmissioni di programmi in contemporanea
Testo sottoscritto da AERANTI-CORALLO e FNSI l’11 luglio 2006 relativo al Regolamento per i rapporti di collaborazione coordinata e continuativa, coordinato con le modifiche e integrazioni di cui all’accordo di proroga del 19 dicembre 2005 (tale regolamento si applica nelle imprese di radiodiffusione sonora e televisiva in ambito locale, nelle imprese fornitrici di contenuti informativi operanti in ambito locale con tecnologia digitale e/o operanti attraverso canali satellitari in chiaro che non rappresentano ritrasmissione di emittenti nazionali, nei gruppi di emittenti e nei consorzi
Modifiche della parte economica del CCNL 3/10/2000 tra AERANTI-CORALLO e FNSI per la regolamentazione del lavoro giornalistico nelle imprese di radiodiffusione sonora e televisiva in ambito locale, loro syndications e agenzie di informazione radiofonica, introdotte dall’accordo sottoscritto tra le parti a Roma il 3/12/2003
Testo del contratto collettivo di lavoro stipulato il 3 ottobre 2000 tra il Coordinamento Aer-Anti-Corallo e la FNSI-Federazione Nazionale della Stampa Italiana per la regolamentazione del lavoro giornalistico nelle imprese di radiodiffusione sonora e televisiva in ambito locale, loro syndications e agenzie di informazione radiofonica
Testo del regolamento stipulato il 3 ottobre 2000 tra il Coordinamento Aer-Anti-Corallo e la FNSI-Federazione Nazionale della Stampa Italiana relativo ai rapporti di collaborazione coordinata e continuativa nel settore giornalistico per le imprese di radiodiffusione sonora e televisiva in ambito locale, loro syndications e agenzie di informazione radiofonica