Inaccettabile la proposta della concessionaria pubblica di sopprimere l’extragettito Rai relativo al fondo per il pluralismo dell’informazione
Radio digitale dab+: imprese radiofoniche locali Aeranti-Corallo costituiscono un operatore di rete per diffondere i relativi programmi nella Regione Liguria
Nuova roadmap per la transizione al digitale televisivo terrestre di seconda generazione: la posizione di Aeranti-Corallo
Radio digitale dab+: prosegue l’attività delle imprese radiofoniche locali Aeranti-Corallo di costituzione di operatori di rete per diffondere i relativi programmi. Avviate una nuova società in Emilia Romagna; una nuova società in Veneto; potenziata quella già esistente in Veneto; avviata una nuova società in Friuli Venezia Giulia
Aeranti-Corallo: forte preoccupazione del settore televisivo locale per la possibile imminente pubblicazione dei bandi Fsma senza aver dato preventivamente soluzione a tutte le criticità del processo di transizione al digitale di seconda generazione
Rossignoli, Aeranti-Corallo: per il riassetto tv è necessario uno switch-off unico al 2022 per l’emittenza nazionale e locale in tecnologia Dvbt-2/Hevc
Radio digitale dab+: imprese radiofoniche locali Aeranti-Corallo costituiscono operatore di rete per diffondere i relativi programmi nella Regione Marche
Aeranti-Corallo: occorre tutelare il mercato pubblicitario radiofonico locale. Forte preoccupazione per la proposta di emendamento n. 67.19 al decreto legge “sostegni bis” in corso di esame alla Camera dei Deputati
Radio digitale Dab+: costituiti da 40 imprese radiofoniche locali Aeranti-Corallo due operatori di rete per diffondere i relativi programmi nella Regione Lombardia
Aeranti-Corallo chiede che il Governo sostenga con decisione l’informazione radiofonica e televisiva locale