Giudizio molto critico di Aeranti-Corallo in ordine alla proposta di modifica normativa relativa al rilascio della banda tv 700 e al passaggio alle trasmissioni televisive Dvbt-2 (digitale di seconda generazione)
Convegno “C’era una volta l’autoradio”. Rossignoli: “L’emittenza locale crede nella radio digitale, ma deve essere messa nelle condizioni di poter operare”
Par condicio e informazione istituzionale: Rossignoli, occorre aprire una riflessione su tutte le criticità che emergono dalla disciplina in materia
Radiofonia digitale: le frequenze per il relativo avvio sono assolutamente insufficienti. L’emittenza locale che nella radiofonia analogica ha circa il 40% degli ascolti e della raccolta pubblicitaria rischia di essere fortemente penalizzata. Molti operatori di rete locali Aeranti-Corallo hanno proposto ricorso al Tar Lazio avverso la recente delibera Agcom 290/18/CONS
Rilascio della banda 700 e transizione al digitale tv di seconda generazione (Dvb-t2): occorre prevedere una disciplina organica che tuteli la continuità aziendale delle tv locali. E’ inaccettabile che si discuta invece solo dell’ipotesi di soppressione della riserva a favore delle tv locali di un terzo della capacità trasmissiva.
Avviati i lavori del tavolo ministeriale TV 4.0. Rossignoli: “Occorre garantire continuità di impresa alle tv locali”
Aeranti-Corallo ha realizzato un documento di analisi sulle dinamiche del comparto radiotelevisivo locale in Italia
Aeranti-Corallo ha incontrato il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’editoria Vito Crimi
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha approvato la graduatoria e l’elenco degli importi dei contributi pubblici da assegnare alle radio locali comunitarie per il 2016. Soddisfazione di Aeranti-Corallo
Rinnovate le cariche sociali di Aeranti (parte del sistema associativo Aeranti-Corallo) per il triennio 2018-2021. Il coordinatore Aeranti-Corallo, Marco Rossignoli, confermato presidente Aeranti per acclamazione
Aeranti-Corallo e Associazione Radio Locali – Frt siglano il rinnovo dell’accordo con la Scf per le imprese radiofoniche locali. La nuova convenzione scadrà il 31 dicembre 2021