Radio digitale DAB+: partono in Piemonte occidentale le trasmissioni radiofoniche in tecnica digitale delle radio locali Aeranti-Corallo riunite nella società consortile “Radiofonia locale digitale Torino-Cuneo”
Radiotv Forum 2017, nel sito www.aeranticorallo.it il materiale audiovisivo e la documentazione della giornata
Radiotv Forum 2017 di Aeranti-Corallo. Luigi Bardelli: “L’emittenza locale recuperi il proprio ruolo e si faccia interprete del territorio”
Radiotv Forum 2017 di Aeranti-Corallo. Rossignoli: “Occorre un progetto di riforma strutturale per l’emittenza locale”
Radiotv Forum 2017 di Aeranti-Corallo. Rossignoli: “E’ necessario che l’iter per l’approvazione del nuovo regolamento sui contributi pubblici al settore venga completato al più presto”
Radiotv Forum 2017 di Aeranti-Corallo. Rossignoli: “Lo sviluppo della radiofonia digitale deve costituire la naturale evoluzione della radiofonia analogica”
Al via il Radiotv Forum 2017 di Aeranti-Corallo. Rossignoli: “E’ indispensabile avere certezze in ordine alla collocazione della propria programmazione sul telecomando; necessario un intervento legislativo per recepire il primo piano LCN”
Al via le trasmissioni radiofoniche digitali Dab+ di Toscana Dab e di Radio Digitale Toscana. I due operatori di rete diffonderanno i programmi di 24 imprese radiofoniche locali Aeranti-Corallo
Nuovo Regolamento per le misure di sostegno alle tv e radio locali: parere interlocutorio del Consiglio di Stato. Rischiano di allungarsi i tempi per l’emanazione del provvedimento
Digitale radiofonico Dab+: costituiti da imprese radiofoniche locali Aeranti-Corallo due operatori di rete per diffondere i relativi programmi
Pubblicato testo coordinato del Ccnl Aeranti-Corallo – Fnsi, vigente dall’8 marzo 2017 al 31 dicembre 2018, per il lavoro giornalistico nell’emittenza locale e il testo coordinato del Regolamento per i rapporti di collaborazione coordinata e continuativa
Mercoledì 21 giugno 2017, a Roma, il RadioTv Forum, convegno annuale di Aeranti-Corallo. Confermata la presenza del Sottosegretario allo Sviluppo economico Giacomelli
Decisione del Consiglio UE per il refarming della banda 700: Marco Rossignoli, Aeranti-Corallo: “Nel processo di riallocazione delle frequenze non si penalizzino le tv locali”
In corso la prima tranche dell’indagine sugli ascolti radiofonici TER 2017. Marco Rossignoli, Aeranti-Corallo: strumento importante per valorizzare il mezzo
Radio digitale Dab+: Rossignoli, Aeranti-Corallo sollecita tavolo di confronto con il Ministero dello Sviluppo economico, per individuare le frequenze per il concreto avvio della nuova tecnologia
Aeranti-Corallo esprime soddisfazione per l’approvazione dello schema di nuovo Regolamento per i contributi pubblici alle tv e radio locali
Disponibili online il video e il testo della relazione del coordinatore Aeranti-Corallo, Marco Rossignoli, al convegno sull’emittenza locale nella radio digitale
Convegno Aeranti-Corallo sull’emittenza locale nella radio digitale. Rossignoli: “Occorrono ulteriori frequenze per permettere l’avvio del digitale a regime nei bacini non ancora pianificati dall’Agcom”
Emittenza locale nella radio digitale: Aeranti-Corallo chiede che vengano attribuite nuove frequenze al dab+, come il canale 13 vhf
Aperto il convegno Aeranti-Corallo sull’emittenza locale nella radio digitale. Rossignoli: “devono essere garantite parita’ di condizioni a tutte le emittenti (pubbliche e private, locali e nazionali, commerciali e comunitarie) operanti in analogico”
Roma, 7 febbraio 2017 convegno di Aeranti-Corallo: l’emittenza locale nella radio digitale, per uno sviluppo della nuova tecnologia he sia la naturale evoluzione della radiofonia analogica
Roma, 7 febbraio 2017, convegno di Aeranti-Corallo: l’emittenza locale nella radio digitale, per uno sviluppo della nuova tecnologia che sia la naturale evoluzione della radiofonia analogica