Le nuove norme per il settore televisivo locale contenute nella legge di stabilità 2015 marginalizzano l’emittenza locale e riaffermano il sistema duopolistico nella tv terrestre
Trecentomila spot delle imprese televisive locali per protestare contro le inaccettabili recenti scelte governative che penalizzano fortemente il comparto televisivo locale
Disponibile su YouTube la trasmissione “Allarme tv locali”, realizzata da Tv 2000, nell’ambito del talk show “Siamo noi”
Oggi alle 15.00, in diretta televisiva, interrogazione parlamentare (question time alla Camera) sull’esclusione dalla pianificazione in molte regioni di numerose frequenze televisive digitali terrestri ritenute interferenti con stazioni di Paesi esteri
Aeranti-Corallo:inaccettabile che non venga tutelata la posizione delle tv locali nell’ambito della definizione delle problematiche interferenziali con gli Stati esteri confinanti.Inaccettabile anche il ritardo dell’erogazione dei contributi 2013
Audizione di Aeranti-Corallo in data 9 settembre 2014 presso la IX Commissione Permanente della Camera dei Deputati nell’ambito dell’indagine conoscitiva sul sistema dei servizi di media audiovisivi e radiofonici
Aeranti-Corallo sulla sentenza n.4541/2014 dell’8 settembre 2014 del Consiglio di Stato in materia di LCN
RadioTv Forum 2014 di Aeranti-Corallo: nel sito www.aeranticorallo.it il materiale dell’incontro di apertura
RadioTv Forum 2014 di Aeranti-Corallo: Luigi Bardelli “L’anomalia italiana rappresenta una specificità positiva, le emittenti locali devono essere tutelate”
RadioTv Forum 2014 di Aeranti-Corallo. Rossignoli: occorre risolvere le problematiche interferenziali con i paesi esteri confinanti attraverso la compatibilizzazione radioelettrica senza dismettere impianti.
Aperto il RadioTv Forum 2014 di Aeranti-Corallo. Per Rossignoli, la mancanza di un progetto governativo strutturale per l’emittenza locale ha generato una situazione di incertezza permanente. Occorre un chiaro cambio di direzione
RadioTv Forum di Aeranti-Corallo, mercoledì 28 maggio un seminario per le imprese televisive sulle problematiche del settore
Mercoledì 28 maggio, al RadioTv Forum di Aeranti-Corallo, seminario per le imprese radiofoniche su “I punti di forza della radiofonia locale e il relativo mercato pubblicitario”
A RadioTv Forum di Aeranti-Corallo il 27 maggio, seminario sulla diffusione di contenuti televisivi e radiofonici dell’emittenza locale anche attraverso le nuove piattaforme. Apre i lavori Marco Rossignoli, conclusioni del Commissario Agcom Antonio Nicita
27 maggio, apre a Roma la nona edizione del RadioTv Forum di Aeranti-Corallo. All’inaugurazione il Sottosegretario Giacomelli e il Commissario Agcom Preto
A Roma il 27 e 28 maggio, la nona edizione del Radiotv Forum di Aeranti-Corallo. Inaugurazione con il Sottosegretario allo Sviluppo Economico Giacomelli e con il Commissario Agcom Preto
Numerazioni LCN della tv digitale terrestre: il Commissario ad acta nominato dal Consiglio di Stato ha avviato una consultazione sullo schema di nuova regolamentazione in materia. Molti elementi positivi per le tv locali.