Soddisfazione di Aeranti-Corallo per l’approvazione della legge di stabilità 2014, che prevede risorse aggiuntive per l’emittenza radiofonica e televisiva locale
Aeranti-Corallo sulla sentenza n. 6021/2013 del 16 dicembre 2013 del Consiglio di Stato in materia di Lcn
Aeranti-Corallo, tramite Twitter e Facebook, diffonde in modo continuativo comunicati, documenti, foto e video inerenti il settore radiotelevisivo e l’attività dell’associazione.
Soddisfazione di Aeranti-Corallo per la firma del decreto di riparto delle misure di sostegno per le tv locali relative all’anno 2012, da parte del Viceministro Catricala’. Ora il comparto auspica che la Dgscer completi l’iter procedimentale effettuando i pagamenti entro l’anno 2013
Contratto di servizio Rai: Aeranti-Corallo esprime giudizio critico sulla mancata disciplina delle modalita’ per risolvere le interferenze del Mux 1 Rai con impianti di emittenti private
Aeranti-Corallo chiede che nella Legge di stabilità 2014 vengano introdotte norme per favorire gli investimenti pubblicitari sulle emittenti televisive e radiofoniche locali
Aeranti-Corallo chiede che il Governo valuti forme di indennizzo per le tv locali che a seguito del passaggio al digitale hanno dovuto dismettere le frequenze di trasmissione o che hanno ricevuto l’assegnazione di frequenze interferite.
Avvio delle trasmissioni radiofoniche digitali: Aeranti-Corallo chiede che l’Agcom confermi l’attuale regolamento
Revisione regolamenti Agcom sul diritto di cronaca radiofonico e televisivo: Aeranti-Corallo esprime giudizio fortemente critico sugli schemi di provvedimenti in consultazione
Aeranti-Corallo su Facebook: comunicati, documenti, foto e video inerenti il settore e l’attività dell’associazione.
Equo compenso nel lavoro giornalistico: la posizione di Aeranti-Corallo relativamente ai lavoratori autonomi giornalisti delle imprese radiotelevisive locali
Voto di fiducia odierno della Camera sul Decreto del Fare: recuperati i tagli alle misure di sostegno per le imprese radiofoniche e televisive locali e introdotto un trattamento fiscale più favorevole per le misure compensative relative alla dismissione dei canali televisivi 61-69
Stipulato tra Aeranti-Corallo e Fnsi protocollo di consultazione sindacale per applicazione degli ammortizzatori sociali in situazioni di crisi aziendali
Il Ministero dello Sviluppo Economico pubblica la graduatoria per le misure di sostegno 2011 alla radiofonia locale. Rossignoli “Le misure di sostegno premiano l’impegno informativo e l’occupazione delle emittenti”
Revisione piano frequenze tv da parte dell’Agcom: non vi sono provvedimenti normativi che legittimano la sottrazione dei canali 57-60 alla tv
Radiotv Forum 2013 di Aeranti-Corallo. e’ disponibile nel sito www.aeranticorallo.it il materiale relativo all’incontro di apertura dell’evento
Radiotv Forum 2013 di Aeranti-Corallo. Al seminario sulla radiofonia si toccano i temi della radio digitale e della rilevazione degli indici di ascolto radiofonici
Radiotv Forum 2013 di Aeranti-Corallo. La relazione annuale dell’Avv. Marco Rossignoli sullo stato dell’emittenza locale disponibile su youtube e nel sito www.aeranticorallo.it
Radiotv Forum 2013 di Aeranti-Corallo. Radio digitale: per Rossignoli, bene il progetto pilota a Trento, ma l’avvio nel resto del paese potra’ avvenire solo in presenza di un numero adeguato di frequenze
Radiotv Forum 2013 di Aeranti-Corallo. Rossignoli “La tv locale deve affiancare alla trasmissione terrestre tradizionale anche la diffusione internet”
Si apre il Radiotv Forum 2013 di Aeranti-Corallo. Rossignoli chiede “Forti iniziative governative per la ripresa del mercato pubblicitario”
Domani, 28 maggio, al via l’ottava edizione del Radiotv Forum di Aeranti-Corallo, con il Viceministro dello Sviluppo Economico Catricala’ e il Commissario Agcom Preto. Alle ore 10.30 la relazione annuale sulla situazione del settore radiotelevisivo locale del coordinatore Aeranti-Corallo e Presidente Aeranti Rossignoli
A Roma, il 28 maggio, apre l’ottava edizione del Radiotv Forum di Aeranti-Corallo. Inaugurazione con il Viceministro Catricalà e con il Commissario Agcom Preto
Preoccupazione delle imprese televisive locali per le potenziali interferenze LTE sui segnali della tv digitale terrestre
L’Agcom avvia consultazione per estensione del progetto pilota di radiofonia digitale a Bolzano. Aeranti-Corallo ritiene che per lo sviluppo di tale tecnologia su tutto il territorio nazionale sia indispensabile reperire un numero di frequenze adeguato.
Le imprese televisive locali impugneranno il nuovo piano di numerazione Lcn avanti il Tar del Lazio per chiederne l’annullamento
Frequenze tv ex beauty contest: AERANTI-CORALLO chiede che una parte delle frequenze resesi disponibili venga riutilizzata per risolvere le criticità dell’emittenza locale; chiede, inoltre, garanzie per il mantenimento del terzo delle frequenze per le tv locali e continuità di esercizio del canale 59
Conferenza stampa ARD – Associazione per la radiofonia digitale in Italia per la presentazione del progetto pilota per la radiofonia digitale a Trento
Firmato contratto di servizio tra Digiloc (società consortile per la radio digitale a Trento, costituita da emittenti Aeranti-Corallo) e Rai Way
Tv digitale: inaccettabile la mancata assegnazione da parte del MSE delle frequenze rimaste inutilizzate