Oggi è cominciato lo switch off della tv analogica in Sardegna. soddisfazione di AERANTI-CORALLO: “Le tv locali dell’isola sono protagoniste della transizione”
Radio e tv locali, occupazione giornalistica in costante crescita: più giornalisti rispetto a quelli impiegati nelle radio e tv nazionali private (dati Inpgi 2007). Il Ccnl tra AERANTI-CORALLO e Fnsi è il riferimento per il lavoro giornalistico nell’emittenza locale
Inaccettabili le modifiche al diritto di cronaca introdotte dai nuovi regolamenti della Lega Calcio. AERANTI-CORALLO chiede l’intervento della Autorita’ per le Garanzie nelle comunicazioni
Avviata anche a Bologna la sperimentazione digitale terrestre delle emittenti radiofoniche locali attivato il multiplex “AERANTICORALLO2” realizzato attraverso l’accordo di cooperazione tra Rai Way e AERANTI-CORALLO
Avviata anche a Bologna la sperimentazione radiofonica digitale terrestre Dab+ / Dmb visual radio delle imprese radiofoniche locali AERANTI-CORALLO attraverso il multiplex “AERANTICORALLO2” diffuso dall’impianto Rai Way di Bologna Colle Barbiano
Si è conclusa la terza edizione del RadioTv Forum 2008 di AERANTI-CORALLO: riaffermato il ruolo di contatto con il territorio delle radio e tv locali
RadioTv Forum 2008 di AERANTI-CORALLO: Rossignoli, le tv locali siano protagoniste nella transizione al digitale
RadioTv Forum 2008 di AERANTI-CORALLO: Rossignoli, occorre creare le condizioni per un forte sviluppo del mercato pubblicitario del comparto radiotelevisivo locale
Nell’ambito dell’accordo di cooperazione tra Rai Way e AERANTI-CORALLO, avviata la sperimentazione radiofonica digitale terrestre Dab+/Dmb visual radio delle imprese radiofoniche locali AERANTI-CORALLO attraverso il multiplex “AERANTICORALLO1” diffuso dall’impianto Rai Way di Venezia Campalto
RadioTv Forum 2008 di AERANTI-CORALLO; Roma, 1 e 2 luglio: convegni, workshop ed expo con aziende del settore broadcast, audio e video