Eletto oggi il nuovo Consiglio direttivo della Associazione CORALLO: Luigi Bardelli confermato presidente
Grave lutto nel settore dell’emittenza radiotelevisiva: è mancato oggi l’avv. Eugenio Porta, Presidente onorario dell’AERANTI
Incontro tra AERANTI-CORALLO e Audiradio promosso dal Sottosegretario alle comunicazioni Giorgio Calò
Audizione di AERANTI-CORALLO avanti l’Agcom in merito alla revisione del piano delle frequenze televisive digitali Dvb-t: chieste garanzie per una trasformazione delle attuali reti senza perdita di impianti (frequenze) e senza perdita di copertura e di capacità trasmissiva direttamente irradiata, mantenendo il massimo numero degli attuali siti
Domani, venerdì 21 settembre, la prima riunione del tavolo di dialogo tra AERANTI-CORALLO e Rai Way per la definizione di un progetto comune per la transizione alla radiofonia digitale terrestre
AERANTI-CORALLO e Rai Way hanno presentato un accordo di cooperazione per lo sviluppo di un progetto comune di transizione alla radiofonia digitale terrestre
Accordo tra AERANTI-CORALLO e Rai Way per sviluppare un progetto comune di transizione alla radiofonia digitale terrestre
AERANTI-CORALLO sul Codice di autoregolamentazione Media e sport: le locali contribuiranno a competizioni sportive leali e rispettose dell’avversario
Fissata al 13 dicembre 2007 la discussione di merito del ricorso proposto da AERANTI-CORALLO avanti il Tar Lazio per l’annullamento della delibera n. 109/07/CONS della Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni sulla gestione del 40% della capacità trasmissiva televisiva digitale
Ricorso di AERANTI-CORALLO alla Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni nei confronti di Audiradio
Rossignoli, AERANTI-CORALLO: le emittenti radiofoniche locali vogliono far parte a pieno titolo di Audiradio
Le emittenti radiofoniche di AERANTI-CORALLO non parteciperanno al convegno Audiradio di Santa Margherita Ligure
Incontro sulla riforma dell’editoria e sui contributi statali per le emittenti locali al RadioTv Forum 2007 di AERANTI-CORALLO
RadioTv Forum 2007 di AERANTI-CORALLO: il Ministro Gentiloni sottolinea il ruolo delle emittenti locali
AERANTI-CORALLO chiede alla Agcom di avviare un procedimento per la verifica del rispetto da parte di Audiradio della delibera n.85/06/CSP della stessa Agcom.
Tv locali a rischio: AERANTI-CORALLO ricorrerà al Tar Lazio per l’annullamento della delibera dell’Agcom sull’accesso alla capacita’ trasmissiva delle reti digitali terrestri
Speciale conferenza stampa sul tema “La tv digitale deve essere anche locale” organizzata da AERANTI-CORALLO
AERANTI-CORALLO all’audizione sul ddl Gentiloni: occorre il riequilibrio delle risorse pubblicitarie per fare uscire il mercato televisivo dallo logica duopolistica
Rossignoli, AERANTI-CORALLO: “Le provvidenze editoria favoriscono lo sviluppo dell’informazione da parte dell’emittenza radiofonica e televisiva locale”
AERANTI-CORALLO all’audizione sui diritti radiotelevisivi degli eventi sportivi avanti le Commissioni VII e VIII del Senato: con le emittenti locali l’informazione sul mondo del calcio rimane gratuita
Audizione al Senato di AERANTI-CORALLO sul ddl n. 1269 (Diritti radiotelevisivi degli eventi sportivi)
AERANTI-CORALLO: dopo Cagliari occorre trovare soluzioni per la transizione al digitale delle tv locali
La posizione di AERANTI-CORALLO relativamente alla Proposta di legge regionale piemontese sulla comunicazione
AERANTI-CORALLO due audizioni in Camera e Senato: rispettivamente sul ddl Gentiloni e sul ddl Diritti tv calcio
AERANTI-CORALLO esprime ampia disponibilità delle imprese radiotelevisive locali alla proposta del Ministro Gentiloni sull’informazione sportiva calcistica
Giudizio molto critico di AERANTI-CORALLO nei confronti dello schema di provvedimento della Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni sulla cessione della capacita’ trasmissiva nella tv digitale. chiesta una sostanziale modifica di tale schema