Contratto di lavoro aeranti-corallo/fnsi per il lavoro giornalistico nell’emittenza locale, syndications e agenzie di informazione del settore: il testo dell’accordo di proroga e’ disponibile nel sito www.aeranticorallo.it
Contratto di lavoro aeranti-corallo/fnsi per il lavoro giornalistico nell’emittenza locale, syndications e agenzie di informazione del settore: firmata oggi a roma la proroga biennale. soddisfazione di aeranti-corallo. esteso l’ambito di applicazione del ccnl alle nuove tecnologie (satellite, digitale e online)
Aeranti-corallo: soddisfazione per la decisione del tar lazio di rigetto della richiesta di rai e raiway di sospensiva delle linee guida per la soluzione di problematiche interferenziali tra emittenti radiofoniche private e la rai
Il testo del maxiemendamento del governo alla finanziaria 2006 contiene, oltre alla eliminazione del taglio alle misure di sostegno per le tv e le radio locali, anche altri provvedimenti chiesti da aeranti-corallo
Grazie alla campagna di protesta delle emittenti locali di aeranti-corallo, ripristinate integralmente nella finanziaria 2006 le misure di sostegno per il settore televisivo e radiofonico locale
Duecentomila spot per protestare contro il taglio che riduce le misure di sostegno per le imprese televisive e radiofoniche locali operato dal disegno di legge del governo relativo alla finanziaria 2006
Aeranti-corallo sul rinnovo del ccnl 3 ottobre 2000 per il lavoro giornalistico nelle imprese radiotelevisive locali, syndication e agenzie di informazione del settore
Grande preoccupazione tra gli editori radiotelevisivi locali per la riduzione delle misure di sostegno al settore operata dal disegno di legge per la finanziaria 2006
Aeranti-corallo sulla posizione assunta dalla fnsi nelle trattative per il rinnovo del ccnl per le imprese radiotelevisive locali, syndication e agenzie di informazione del settore
Venerdi’ 30 settembre, al sat expo di vicenza, aeranti-corallo organizza un incontro sul tema “il testo unico della radiotelevisione in vigore dall’8 settembre 2005 e le trasmissioni digitali”
Aeranti-corallo valuta positivamente la relazione annuale al parlamento dell’autorita’ per le garanzie nelle comunicazioni
Soddisfazione di aeranti-corallo per il provvedimento dell’agcom con cui e’ stato definito il programma di lavoro sulla rilevazione degli indici di ascolto
Rinnovate le cariche della confederazione europea di radio e tv locali certil. alla presidenza e’ stato confermato il coordinatore aeranti-corallo marco rossignoli
Italia oggi pubblica un’intervista al coordinatore aeranti-corallo rossignoli sulle problematiche del settore radiotelevisivo locale
Tv digitale terrestre: aeranti-corallo chiede al ministro landolfi di definire al piu’ presto le modalita’ operative per le trasmissioni digitali delle tv locali a decorrere dal 25 luglio 2005, al fine di evitare gravissime ripercussioni all’intero comparto televisivo locale
Aeranti-corallo e molte decine di radio locali impugnano al tar lazio alcuni aspetti del regolamento dell’agcom sull’avvio delle trasmissioni digitali radiofoniche dab-t. inoltrata anche istanza all’autorita’ per la modifica del regolamento in sede di autotutela
Il tar lazio accoglie l’istanza di sospensiva di aeranti relativa alla delibera 34/05/csp della autorita’ per le garanzie nelle comunicazioni in materia di televendite e propaganda di servizi audiotex
La posizione di aeranti-corallo sulle trattative relative al rinnovo del contratto di lavoro con la fnsi per i giornalisti delle radio e tv locali, syndication e agenzie di informazione del settore
Aeranti-corallo e cisal hanno rinnovato il contratto di lavoro delle imprese radiofoniche e televisive locali, delle imprese satellitari, via internet, delle syndication e delle agenzie di informazione radiotelevisiva. il ccnl interessa oltre 5000 lavoratori dipendenti
Aeranti-corallo: forte soddisfazione per il provvedimento inibitorio nei confronti di auditel depositato in data odierna presso la corte di appello di milano
Soddisfazione di aeranti-corallo per le sanzioni comminate dall’autorita’ per le garanzie nelle comunicazioni a rai, rti (mediaset) e publitalia ’80 per abuso di posizione dominante. le misure correttive adottate la scorsa settimana si confermano, anche alla luce di questo provvedimento, estremamente deboli per la tutela delle tv locali, considerate anche le nuove norme in materia di televendite adottate dall’autorita’
Aeranti-corallo sul procedimento avanti l’autorita’ per le garanzie nelle comunicazioni (agcom) relativo alle posizioni dominanti di rai, rti (mediaset) e publitalia ’80: debole provvedimento da parte dell’agcom
Audizione di aeranti-corallo all’agcom sul regolamento per la radio digitale dab previsto dalla legge gasparri. chieste una serie di garanzie per le imprese radiofoniche locali
Aeranti-corallo presenta all’agcom le proprie istanze conclusive nel procedimento per abuso di posizioni dominanti nei confronti di rai, rti (mediaset) e publitalia ‘80
Procedimento per abuso di posizioni dominanti avanti l’agcom nei confronti di rai, rti (mediaset) e publitalia ‘80: aeranti-corallo chiede l’adozione di misure correttive per salvaguardare il pluralismo e la concorrenza (divieto di trasmissione di televendite per rti, divieto per rai e rti di vendere pubblicita’ per le tv locali, inclusione delle telepromozioni nel computo dei tetti di affollamento pubblicitari previsti per rai e rti, introduzione di limitazioni a rai e rti per l’acquisizione di canali per il passaggio al digitale,
L’autorita’ per le garanzie nelle comunicazioni ha chiuso l’istruttoria per l’accertamento di eventuali posizioni dominanti da parte di rai, rti e publitalia ’80 nel mercato televisivo in base alla legge 112/04. aeranti-corallo e’ intervenuta nel procedimento a sostegno delle emittenti locali e satellitari