Cs 14/2011 dell’11 agosto 2011
BANDO PER L’ASSEGNAZIONE DELLE FREQUENZE DIGITALI ALLE TV LOCALI IN LIGURIA.
AERANTI-CORALLO CONFERMA IL PROPRIO GIUDIZIO ASSOLUTAMENTE CRITICO SULLE NUOVE MODALITA’ DI TRANSIZIONE
■ Con riferimento al bando per l’assegnazione della frequenze alle tv locali in Liguria pubblicato in data 10 agosto 2011 dal Ministero dello Sviluppo Economico nel proprio sito internet, l’Avv. Marco Rossignoli, coordinatore Aeranti-Corallo ha dichiarato:
“Aeranti-Corallo conferma il proprio giudizio assolutamente critico sulle nuove modalità di transizione al digitale e ritiene, pertanto che debbano essere completamente cancellate le inaccettabili norme che relegano l’emittenza televisiva locale ad un ruolo assolutamente marginale del sistema televisivo, con evidenti conseguenze per il pluralismo informativo e per l’occupazione lavorativa nel comparto.
Le emittenti che non risulteranno utilmente collocate in graduatoria – ha proseguito Rossignoli – non riceveranno l’assegnazione delle frequenze di trasmissione e potranno quindi svolgere solo l’attività di fornitore di contenuti. Per tali emittenti sarà come avere la patente di guida senza avere però l’automobile.
Aeranti-Corallo – ha aggiunto Rossignoli – ritiene che l’intero processo di digitalizzazione debba essere ripensato recuperando risorse frequenziali per le tv locali.
Aeranti-Corallo – ha aggiunto Rossignoli – ritiene che l’intero processo di digitalizzazione debba essere ripensato recuperando risorse frequenziali per le tv locali.
Occorre anche – ha concluso Rossignoli – rivedere i tempi della transizione nelle regioni ancora da digitalizzare anche perché non sembra che possano essere rispettati i tempi tecnici per gli switch off previsti dal calendario ministeriale”.
PER INFORMAZIONI: AERANTI-CORALLO C.P. 360 – 60100 ANCONA |