(5 febbraio 2021) Con determina direttoriale in data 28 gennaio 2021 del Direttore generale della Dgscerp del Ministero dello Sviluppo economico è stato annullato in autotutela il bando per l’assegnazione dei diritti d’uso delle frequenze, per l’esercizio del servizio televisivo digitale terrestre in ambito locale relativo all’Area Tecnica n. 8 (Emilia Romagna) – Rete di I livello n.1 (Canali 32 e 29), pubblicato sul sito istituzionale del Ministero in data 23 settembre 2020.
L’annullamento in autotutela è avvenuto in quanto, da una verifica effettuata dalla Fondazione Ugo Bordoni, è emerso un malfunzionamento nel tool di calcolo delle coperture reso disponibile nella procedura online (malfunzionamento verificatosi esclusivamente in relazione alla procedura di cui al Bando relativo all’A.T. 8 per la rete di 1° livello N. 1).
Con avviso pubblicato in Gazzetta ufficiale n. 29 del 4 febbraio 2021, il Ministero ha quindi riaperto i termini per la partecipazione alla procedura. Le nuove domande devono essere presentate entro 45 giorni dalla data di pubblicazione dell’avviso del nuovo bando di gara in Gazzetta ufficiale (e cioè entro il 22 marzo 2021) alla Divisione IV della Direzione generale per i servizi di comunicazione elettronica di radiodiffusione e postali del MiSe, esclusivamente tramite procedura informatizzata, cui si accede attraverso il sito bandioperatorilocali.mise.gov.it, in cui sono fornite le necessarie istruzioni per la compilazione della domanda.
Ulteriori richieste di chiarimenti inerenti la procedura di gara potranno essere formulate entro l’11 febbraio 2021 ed inoltrate all’indirizzo di posta elettronica: rup_bando_operatori@mise.gov.it.
Aeranti-Corallo auspica che tutte le procedure di rilascio dei nuovi diritti di uso delle frequenze, di selezione dei nuovi Fsma e di attribuzione delle nuove numerazioni Lcn vengano completate in tempi brevi, al fine di evitare il rischio di compromissione della continuità aziendale delle tv locali del Nord Italia, che dovranno dismettere le proprie attuali frequenze di trasmissione a partire dal 1° settembre 2021. (FB)
Vedi anche