Avviso 17 marzo 2017 della Dgscerp del Ministero relativo al rinnovo delle autorizzazioni FSMA in scadenza

 
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO
DGSCERP
 AVVISO 17 MARZO 2017

AVVISO DELLA DGSCERP RELATIVO AL RINNOVO DELLE AUTORIZZAZIONI PER LA FORNITURA DI SERVIZI DI MEDIA AUDIOVISIVI IN SCADENZA

(pubblicata nel sito internet del MiSe il 17 marzo 2017)

 

Si ricorda ai titolari delle autorizzazioni per la fornitura di servizi di media audiovisivi per la diffusione in tecnica digitale su frequenze televisive terrestri in ambito nazionale o locale che sono in scadenza le autorizzazioni rilasciate dal Ministero nel 2005.
Secondo quanto previsto dal nuovo Regolamento relativo alla radiodiffusione televisiva terrestre in tecnica digitale, adottato dall’Agcom con delibera n. 353/11/CONS, l’autorizzazione ha una durata di dodici anni ed è rinnovabile per periodi successivi di uguale durata.
La stessa si estingue automaticamente a 12 anni dal rilascio se non se ne sia fatta richiesta di rinnovo.
La domanda di rinnovo deve essere presentata almeno trenta giorni prima della scadenza dell’autorizzazione stessa.
Per effettuare il rinnovo dell’autorizzazione, i titolari dell’autorizzazione per la FSMA sia in ambito locale che nazionale, dovranno effettuare il pagamento del contributo per le spese istruttorie.

CONTRIBUTO PER ISTRUTTORIA  
FSMA Nazionale€ 7.000per ciascuna domanda di autorizzazione relativa a ciascun programma
FSMA Nazionale Comunitario€ 3.500per l’autorizzazione a carattere comunitario in ambito nazionale
FSMA Locale€ 3.000
€    500
€    250
per l’autorizzazione in ambito locale
per autorizzazione limitata ad un bacino provinciale
per una autorizzazione a carattere comunitario in ambito locale

Qualora lo stesso soggetto presenti domande di autorizzazione in ambito locale per più programmi , il contributo è ridotto, per ogni domanda successiva alla prima, del 50%. In ogni caso, la somma complessiva da versare a titolo  di contributo non può essere superiore a euro 5.165.
Ai fini del pagamento del contributo d’istruttoria le province autonome di Trento e di Bolzano sono considerate bacino provinciale.
Il pagamento può essere effettuato sul conto corrente postale n. 11030012 intestato alla Tesoreria Provinciale dello Stato di Viterbo – capitolo 2569 art.1, Capo XVIII delle entrate del bilancio dello Stato;
o con bonifico bancario: IBAN IT72R0760103200000011030012 sul conto intestato alla Tesoreria Provinciale dello Stato di Viterbo – capitolo 2569 art.1, Capo XVIII delle entrate del bilancio dello Stato.
Nella causale del versamento indicare: “CONTRIBUTO PER SPESE ISTRUTTORIA ex art. 7 Del. 353/11 Autorizz. FSMA” e la partita IVA o codice fiscale del versante.
Per informazioni:
Ministero dello Sviluppo Economico
Direzione Generale Per i Servizi di Comunicazione Elettronica di Radiodiffusione e Postali
Divisione IV – Radiodiffusione televisiva e sonora. Diritti d’uso
pec dgscerp.div04@pec.mise.gov.it
Dirigente: Dott. Giovanni Gagliano