Audizione in materia di comunicazioni del Ministro Urso alla Commissione IX della Camera

(11 gennaio 2023)    Si è svolta oggi, 11 gennaio, l’audizione del Ministro delle imprese e del made in Italy, sen. Adolfo Urso, alla IX Commissione della Camera dei Deputati (Trasporti, poste e telecomunicazioni), presieduta dall’on. Salvatore Deidda (FDI), sulle linee programmatiche del Ministero in materia di comunicazioni.

Numerosi gli argomenti illustrati dal Ministro nel proprio intervento. In particolare, è stato preannunciato l’intendimento di avviare un tavolo nazionale di confronto sulle comunicazioni elettroniche per affrontare, con tutti i portatori di interesse sia locali che nazionali, le future sfide tecnologiche. Nell’ambito di questo tavolo, saranno discussi, di volta in volta, i temi più importanti di ciascun settore produttivo, tra i quali lo sviluppo delle trasmissioni radiofoniche digitali dab, il rilancio della radio analogica e la progressiva adozione dello standard televisivo digitale terrestre di ultima generazione (Dvbt2-Hevc). Numerosi gli interventi dei Deputati presenti, ai quali il Ministro ha dato, successivamente,  risposta. Con riferimento alla radiofonia, il Ministro ha evidenziato che la tecnologia digitale verrà affiancata a quella analogica, per la quale non è prevista alcuna dismissione.

In materia di contributi statali annuali previsti dal DPR n. 146/17 per le imprese radiofoniche e televisive locali, il Ministro ha, inoltre, evidenziato che a seguito delle recenti sentenze in materia pronunciate dal Consiglio di Stato, il MIMIT ha provveduto alla relativa esecuzione, modificando le graduatorie relative agli anni 2016 e 2017.

Inoltre, il Ministro ha affermato che per il futuro intende attuare le migliori misure per consentire all’emittenza locale di competere sul mercato che è in continua e rapida evoluzione, nonché intende individuare gli strumenti per sostenere l’emittenza locale di qualità che investe, crea ricchezza e posti di lavoro. (LB)

(Nella foto: il Ministro Urso durante l’audizione alla Camera)