Ascolti delle tv locali. Anche il mese di aprile 2020, dopo il mese di marzo, premia lo sforzo e l’impegno messo in campo dalle tv del territorio

(13 giugno 2020)   Già a marzo, in piena emergenza coronavirus, si era registrata una fortissima impennata degli ascolti delle tv locali (considerando le relative rilevazioni condotte da Auditel) in Italia rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Tale incremento di ascolti è proseguito anche nel mese di aprile 2020.

Ricordiamo, infatti, che, già dai primi giorni di lockdown, le telecamere e i microfoni delle tv locali hanno offerto, anche nelle “zone rosse”, un insostituibile servizio informativo, rappresentando in molti casi il principale punto di contatto con il mondo esterno.

Lo scorso mese scrivevamo della rilevante crescita degli ascolti delle emittenti televisive locali, che erano balzate (in termini di contatti netti del giorno medio mensile) da 13,6 a oltre 20 milioni.

In tale confronto avevamo preso in considerazione le 157 emittenti televisive locali con dato utile in entrambe le mensilità.

Tale trend (considerando le medesime 157 emittenti televisive locali) è stato confermato anche nel mese di aprile 2020, dove il dato complessivo si è attestato a quasi 19,7 milioni di contatti netti nel giorno medio.

Il positivo risultato di ascolti ottenuto globalmente dal comparto anche ad aprile, conferma ulteriormente l’importante ruolo delle tv locali sul territorio, premiando lo sforzo editoriale e umano messo in campo dalle emittenti. (FC)

 

Vedi anche:

Emergenza coronavirus. A marzo 2020 fortissima crescita degli ascolti delle tv locali sull’anno precedente