Approvato in via definitiva il DL Rilancio. Confermato il “Fondo per emergenze relative alle emittenti locali”

(16 luglio 2020)   Nella giornata odierna, il Senato, con 159 voti favorevoli, 121 contrari e nessuna astensione, ha rinnovato la fiducia al Governo approvando in via definitiva il ddl n. 1874, di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge n. 34 (c.d. “DL Rilancio”), in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, politiche sociali connesse all’emergenza da COVID-19, nel testo già licenziato dalla Camera.

Il provvedimento, che consta di 266 articoli, attende, ora, solo la pubblicazione in Gazzetta ufficiale.

E’ stato pertanto approvato l’art. 195 (Fondo per emergenze relative alle emittenti locali), che prevede l’erogazione di un contributo straordinario di 50 milioni di euro per l’anno 2020 per i servizi informativi connessi alla diffusione del contagio da Covid.19.

Tale contributo verrà erogato alle radio e alle tv locali secondo i criteri previsti con decreti del Ministero dello sviluppo economico, contenenti le modalità di verifica dell’effettivo adempimento degli oneri informativi, in base alle graduatorie per l’anno 2019 approvate ai sensi del Dpr n. 146/2017.

Aeranti-Corallo auspica l’emanazione di tali decreti ministeriali in tempi rapidi. (FC)

 

Vedi anche:

DL Rilancio approvato dalla Camera. Confermate le norme per l’emittenza locale contenute nel decreto originario

DL Rilancio: proseguono i lavori alla Camera dei Deputati

DL Rilancio. L’Agenzia delle entrate chiarisce la norma relativa al credito di imposta per i canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo

DL Rilancio. Riduzione bollette energia elettrica per tre mesi per utenze non domestiche, pubblicata la delibera Arera

Decreto rilancio, oltre 8000 gli emendamenti depositati. Numerosi quelli di interesse per il settore dell’emittenza locale

DL Rilancio, Le norme di interesse del settore radiofonico e televisivo locale