Approvato anche alla camera il d.l. 15/99. espressa soddisfazione in relazione al confermato divieto di duplicazione dei marchi radiofonici nazionali in ambito locale. adesso deve immediatamente ripartire il dibattito sul ddl 1138.

Cs 13/99

COORDINAMENTO AER – ANTI – CORALLO

COMUNICATO STAMPA

 

APPROVATO ANCHE ALLA CAMERA IL D.L 15/99
ESPRESSA SODDISFAZIONE IN RELAZIONE AL CONFERMATO DIVIETO DI DUPLICAZIONE DEI MARCHI RADIOFONICI NAZIONALI IN AMBITO LOCALE.
ADESSO DEVE IMMEDIATAMENTE RIPARTIRE IL DIBATTITO SUL DDL 1138.

 

Roma, 23 marzo 1999

 

Il D.L. 15/99 ha concluso il suo iter parlamentare con il voto della Camera e la conseguente conversione in legge.

Marco Rossignoli, coordinatore delegato del Coordinamento Aer Anti Corallo, le associazioni alle quali aderiscono 1300 imprese radiotelevisive locali, ha espresso “soddisfazione per la decisione del Parlamento nel confermare la norma – nonostante l’acceso dibattito – che vieta l’uso in ambito locale di marchi radiofonici nazionali. Una norma importante che tutela le imprese radiofoniche locali, evitando conseguenze gravissime in termini di sottrazione di risorse di mercato necessarie alla loro attività”.

Ricordiamo che la norma approvata recita: “Le emittenti radiotelevisive locali, comprese quelle che diffondono programmi in contemporanea o programmi comuni, non possono assumere, né diffondere, un marchio, o una denominazione, o una testata, identificativi che richiamino in tutto o in parte quello di un’emittente nazionale”.

Ha aggiunto Rossignoli: “Inoltre la confusione generata da questo uso improprio dei marchi avrebbe creato distorsioni nella rilevazione dell’audience, generando il cosiddetto fenomeno di “duplicazione degli ascolti“, a danno della credibilità dell’intero sistema”.

“In ogni caso – ha concluso Rossignoli – adesso le imprese radiotelevisive locali esigono che venga rivitalizzato al più presto il ddl 1138, dando seguito alle indicazione parlamentari, e che si provveda alla riforma complessiva del settore prima del rilascio delle nuove concessioni“.

Per ulteriori informazioni: Andrea Rivetta – 0348.44.54.981)

 

Il Coordinamento Aer Anti Corallo
rappresenta 1300 imprese radiotelevisive italiane sulle circa 1800 oggi operanti