cs 10/2002
COMUNICATO STAMPA
Le imprese radiotelevisive locali italiane |
Roma, lì 31//01/2002
APPROVATA DALL’AUTHORITY LA PROROGA PER L’ISCRIZIONE AL ROC. SODDISFAZIONE DI AERANTI-CORALLO PER IL PROVVEDIMENTO
Con una delibera presa ieri, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha modificato l’art. 34 comma 1 del Regolamento per l’organizzazione e la tenuta del Registro degli operatori di Comunicazione (ROC), approvato con delibera 236/01/cons e successive modificazioni, prorogando il termine per l’iscrizione dei soggetti cosiddetti iscrivendi al 30 settembre 2002.
In conseguenza di tale decisione, tutti gli operatori del settore che entro il 28 agosto 2001 avevano presentato domanda per l’iscrizione al registro nazionale della stampa e al registro nazionale delle imprese radiotelevisive e non avevano ricevuto comunicazioni di iscrizione a tali registri, avranno tempo sino al 30 settembre 2002 per inoltrare il modello 19/Reg.
Commentando la decisione, l’Avv. Marco Rossignoli, coordinatore di AERANTI-CORALLO (la federazione che rappresenta 1.141 imprese radiotelevisive locali sulle circa 1.700 operanti), ha dichiarato: “Esprimiamo il nostro apprezzamento per il provvedimento adottato dall’Autorità e per l’opera del commissario relatore dott. Sangiorgi, che si è particolarmente adoperato in favore della proroga.”
AERANTI-CORALLO aveva a suo tempo inviato una nota all’Autorità in cui chiedeva specificamente la proroga dei termini per l’iscrizione al ROC.
Per informazioni: 348 4454981
AERANTI-CORALLO, aderente alla Confcommercio, rappresenta 1.141 imprese radiofoniche e televisive locali italiane |