Cs 11/2008 del 15 luglio 2008
APPREZZAMENTO DI AERANTI-CORALLO PER LA RELAZIONE ANNUALE DEL PRESIDENTE DELL’AGCOM CORRADO CALABRO’
■ Con riferimento alla relazione annuale sull’attività svolta e sui programmi di lavoro dell’Agcom, presentata oggi alla Camera dei Deputati dal Presidente della stessa Agcom Corrado Calabrò, l’avv. Marco Rossignoli, coordinatore AERANTI-CORALLO, ha espresso soddisfazione per i relativi contenuti.
La relazione, infatti, ha affermato Rossignoli, ha rilevato l’importanza dell’emittenza televisiva locale e del pluralismo informativo garantito dalla stessa come derivato della storia e della cultura nazionale. La relazione inoltre ha sottolineato il ruolo dell’emittenza televisiva locale per la formazione di professionalità e di nuovi talenti. Si tratta, ha aggiunto Rossignoli, di un riconoscimento importantissimo del ruolo dell’emittenza locale nel contesto del sistema misto pubblico-privato, nazionale-locale nell’imminenza del passaggio alle trasmissioni televisive digitali.
Per quanto riguarda il comparto radiofonico, Rossignoli ha inoltre affermato “La relazione del Presidente dell’Agcom prevede l’avvio del digitale radiofonico a partire dal 2009, con una progressiva pianificazione per aree territoriali e con una regolamentazione orientata ai principi di pluralismo, di neutralità tecnologica e concorrenza. AERANTI-CORALLO – ha proseguito Rossignoli – esprime ampia soddisfazione sul punto, in quanto le imprese radiofoniche locali sono particolarmente impegnate sul fronte della sperimentazione digitale, avendo attivato due multiplex sperimentali DAB+/DMB Visual Radio a Bologna (19 programmi irradiati) e Venezia (17 programmi irradiati).
PER INFORMAZIONI: AERANTI-CORALLO C.P. 360 – 60100 ANCONA |