(27 luglio 2023) Con la delibera n. 184/23/CONS del 13 luglio 2023, pubblicata nel sito web dell’Agcom il 27 luglio 2023, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha avviato una consultazione pubblica concernente la rideterminazione dell’obbligo di cessione di capacità trasmissiva sulla rete radiofonica DAB di cui all’art. 14, comma 3, lett. a), della delibera n. 664/09/CONS come modificata dalla delibera n. 455/19/CONS, nell’ambito del procedimento di cui alla delibera n. 99/23/CONS.
L’Agcom, si legge nelle premesse alla consultazione, intende dare esecuzione alla sentenza del TAR Lazio n. 08574/2022, così come confermata dalla sentenza del Consiglio di Stato n. 01980 del 27 febbraio 2023, che ha disposto il parziale annullamento della delibera n. 455/19/CONS del 27 novembre 2019, recante “Modifiche e integrazioni al Regolamento recante la nuova disciplina della fase di avvio delle trasmissioni radiofoniche terrestri in tecnica digitale, di cui alla delibera n. 664/09/CONS, come modificata dalle delibere n. 567/13/CONS e n. 35/16/CONS”.
La questione attiene alla disciplina dell’accesso alla capacità trasmissiva della rete di radiodiffusione sonora in tecnica digitale assegnata alla Società Rai-Radiotelevisione italiana S.p.a. da parte di fornitori di contenuti indipendenti nella fase di avvio delle trasmissioni radiofoniche terrestri in tecnica digitale (Digital Audio Broadcasting, DAB), oggetto dell’art. 14, comma 3, lett. a), della delibera n. 664/09/CONS come da ultimo modificata dalla delibera n. 455/19/CONS.
Nel documento di consultazione, l’Agcom, dopo una ampia serie di considerazioni tecniche, ritiene che la Rai, utilizzando una codifica dei propri programmi più efficiente (HE-AAC v2) rispetto a quella attualmente utilizzata, potrebbe liberare sufficiente capacità trasmissiva per veicolare contenuti indipendenti. L’ipotesi dell’Agcom sarebbe, dunque, quella di confermare l’obbligo di must carry in capo alla Rai, rideterminandolo tuttavia in 144 CU (in luogo delle precedenti 216 CU).
Le comunicazioni di risposta alla consultazione pubblica dovranno essere inviate all’Agcom entro il termine di 60 giorni dalla data di pubblicazione della delibera (e cioè entro il 25 settembre 2023).
Qui il testo della delibera Agcom n. 184/23/CONS; qui il testo della consultazione pubblica (Allegato A alla delibera) (FC)