Al via consultazione pubblica del MIMIT su correttivi al TUSMA

(13 giugno 2023)   Alcune settimane fa la divisione I della Dgscerp del Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha avviato una consultazione pubblica relativa ai correttivi al Codice delle comunicazioni elettroniche (D.Lgs 8 novembre 2021, n. 207). La stessa si è chiusa lo scorso 31 maggio.

Nei giorni scorsi, la divisione III della stessa Dgscerp del MIMIT ha avviato una nuova consultazione pubblica relativa alle modifiche all’altro “codice di settore”, cioè il D.Lgs 8 novembre 2021, n. 208 (recante il Testo unico dei servizi di media audiovisivi – TUSMA).

Tra gli ambiti sui quali il Ministero chiede ai portatori di interesse di esprimere proprie considerazioni e commenti, si evidenziano le misure atte ad assicurare adeguata tutela della dignità umana e dei minori; la promozione delle opere europee; le comunicazioni commerciali; la promozione dell’alfabetizzazione digitale; la tutela del pluralismo; il regime di contribuzione per i diritti di uso del servizio radiofonico dab+; le competenze esercitate da Agcom e Mimit in merito alla radio Fm, radio dab, radio in onde medie e radio web.

La consultazione pubblica si chiuderà il prossimo venerdì 23 giugno. I contributi dovranno essere inviati a mezzo pec all’indirizzo dgscerp.div3@pec.mise.gov.it e anticipati via mail all’indirizzo: giovanni.gagliano@mise.gov.it, indicando nell’oggetto: “Risposta consultazione pubblica dlgs 208/2021”.

A questo link il testo della consultazione pubblica e il relativo questionario.

 

 

Vedi anche:

MIMIT, al via consultazione pubblica su correttivi al Codice delle comunicazioni elettroniche

In Gazzetta ufficiale il nuovo Codice delle comunicazioni elettroniche