(11 maggio 2021) Aeranti-Corallo ha incontrato oggi, in videoconferenza, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega all’Informazione e all’Editoria, sen. Giuseppe Moles.
All’incontro erano presenti, per Aeranti-Corallo, Marco Rossignoli, Fabrizio Berrini e Alessia Caricato. Insieme al Sottosegretario Moles era presente il Capo del Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della PCM, cons. Ferruccio Sepe.
Nel corso del cordiale incontro, Aeranti-Corallo ha illustrato al Sottosegretario le problematiche di maggiore rilievo per il comparto televisivo e radiofonico locale, che, nel periodo di emergenza legato alla pandemia, è stato in prima linea nell’informazione ai cittadini sul territorio.
Aeranti-Corallo ha evidenziato che, sebbene la crisi del mercato pubblicitario, conseguente all’emergenza sanitaria Covid-19, abbia infatti inciso in modo molto negativo sui conti economici delle imprese del comparto, le tv locali, anche durante il periodo di lockdown di marzo-aprile 2020, hanno svolto un importante ruolo di informazione sul territorio, registrando un fortissimo incremento dei relativi ascolti, come risultanti dai dati Auditel.
Anche il settore della radiofonia, nonostante il lockdown abbia in un primo tempo quasi azzerato la mobilità automobilistica, ha tenuto e le emittenti radiofoniche locali hanno consolidato il proprio ruolo di contatto diretto con il territorio, informando e intrattenendo i propri ascoltatori. (FC)
(Nel combo: sopra, a sinistra il Capo del Die, cons. Ferruccio Sepe e a destra il Sottosegretario con delega all’Editoria sen. Giuseppe Moles. Sotto, da sinistra Marco Rossignoli, Alessia Caricato e Fabrizio Berrini).
Vedi anche: