cs 3/2002
COMUNICATO STAMPA AERANTI – CORALLO Le imprese radiotelevisive locali italiane |
Roma, lì 10//01/2002
AERANTI – CORALLO CHIEDE ALL’AUTORITA’ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI LA PROROGA PER ALCUNI IMPORTANTI ADEMPIMENTI RELATIVI AL REGISTRO DEGLI OPERATORI DELLA COMUNICAZIONE (ROC)
L’Avv. Marco Rossignoli, coordinatore di AERANTI-CORALLO (la federazione che rappresenta 1.141 imprese radiotelevisive locali sulle circa 1.700 operanti), ha inviato una nota al prof. Enzo Cheli e al dott. Giuseppe Sangiorgi, rispettivamente Presidente dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni e Commissario relatore del provvedimento istitutivo del registro degli operatori della comunicazione (ROC), chiedendo la proroga al 31 gennaio p.v. per l’iscrizione degli aventi titolo al registro stesso.
A causa di svariate ragioni, sostanzialmente riconducibili alla difficoltà incontrata da molti nel distinguere la propria posizione di soggetto iscrivendo rispetto a quella dei soggetti iscritti, sono infatti ancora numerosi coloro che, malgrado il termine già scaduto il 31 dicembre u.s., non hanno ancora inoltrato il modello 19 Reg all’Autorità.
Con questa richiesta di proroga, che, peraltro, non causerebbe alcun ritardo all’avvio del ROC, comportando esclusivamente un allineamento del termine previsto per i soggetti iscrivendi rispetto a quello previsto per i soggetti già iscritti al RNIR – il “vecchio” Registro Nazionale delle Imprese Radiotelevisive – AERANTI-CORALLO si vuole adoperare affinché non abbiano a formarsi situazioni irregolari nella fase di avvio del ROC.
Per informazioni: 071 2075048
AERANTI-CORALLO, aderente alla Confcommercio, rappresenta 1.141 imprese radiofoniche e televisive locali italiane |