
Disponibile per la consultazione la nuova edizione del Teleradiofax – periodico di Aeranti-Corallo – n. 23/2023
(8 dicembre 2023) Disponibile il numero 23/2023 del TeleRadioFax, periodico di Aeranti-Corallo. QUI PER LEGGERE LA NUOVA EDIZIONE DEL TELERADIOFAX 23/2023 In questo numero: L’agcom ha emanato la

Radiofonia digitale dab+. L’Agcom modifica il Regolamento relativamente all’obbligo di must carry nel mux dab della Rai
(6 dicembre 2023) L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, con la delibera n. 292/23/CONS del 22 novembre 2023, pubblicata nel proprio sito internet il 5 dicembre 2023, ha modificato

Abruzzo: aiuti finanziari alle imprese radiofoniche. Domande entro il 31 dicembre.
(6 dicembre 2023) Il Consiglio regionale d’Abruzzo ha indetto un bando al fine di concedere aiuti finanziari alle imprese radiofoniche, commerciali e comunitarie, con sede legale in Abruzzo, che abbiano

TRANSIZIONE AL NUOVO DIGITALE TERRESTRE : TUTTE LE GRADUATORIE AGGIORNATE DI FSMA E LCN IN AMBITO LOCALE FINO A OGGI EMANATE
Riportiamo qui di seguito tutte le graduatorie aggiornate dei FSMA e degli LCN assegnati dalla Dgscerp del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (già Ministero dello Sviluppo

Agcom: introdotto il regolamento FSMA e radio via satellite, su altri mezzi di comunicazione elettronica e a richiesta
(5 dicembre 2023) L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, con la delibera n. 295/23/CONS del 22 novembre 2023 , pubblicata in data 1° dicembre 2023 nel sito Agcom,

Artificial Intelligence Act in UE e deregulation USA: scenario complessivo e implicazioni per i broadcaster.
(05 dicembre 2023) La Commissione europea ha elaborato una proposta di legge sull’Intelligenza artificiale: l’Artificial Intelligence Act. Questa normativa è volta a regolamentare ogni possibile applicazione dell’intelligenza artificiale (AI), anche

Tv lineare tradizionale ancora leader nel mercato del Total Video
(01 dicembre 2023) La Federazione Concessionarie Pubblicità ha organizzato, martedì 28 novembre mattina, il convegno in presenza e on line “The New TV AdAge – Ad-vanced/Ad-vantage/Ad-tention”. Roberta Lucca, nella veste

TER: i dati complessivi dell’ascolto radio nel trimestre mobile 9-11/2023
(29 novembre 2023) TER – Tavolo Editori Radio srl, la società che cura la rilevazione degli ascolti radiofonici in Italia, ha comunicato oggi i dati complessivi di ascolto del

Contributi per la trasformazione di contratti giornalistici a tempo determinato o co.co.co in contratti a tempo indeterminato per il 2022. Rossignoli: “I relativi dati confermano l’impegno delle Radio e delle Tv locali nell’informazione sul territorio”.
(28 novembre 2023) Con decreto 24 novembre 2023 del Capo del Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri è stato approvato l’elenco dei soggetti (emittenti radiofoniche

Aperte le iscrizioni a RadioTER 2024, l’indagine sull’ascolto radiofonico realizzata da TER – Tavolo Editori Radio
(27 novembre 2023) Sono aperte le adesioni a RadioTER 2024, l’indagine sull’ascolto radiofonico in Italia promossa da TER – Tavolo Editori Radio. Le imprese radiofoniche nazionali e locali interessate alla