Sulla Gazzetta Ufficiale n. 195 del 21 agosto 2019 è stato pubblicato il DPCM 19 giugno 2019 n. 93, recante il nuovo Regolamento concernente l’organizzazione del Ministero dello Sviluppo Economico, ai sensi dell’art. 4 bis del decreto legge 12 luglio 2018, n. 86, convertito con modificazioni dalla Legge 9 agosto 2018, n. 97.
Tale provvedimento entrerà in vigore il 5 settembre p.v.
All’art. 11 viene disciplinata l’attività della DGSCERP – Direzione Generale per i Servizi di Comunicazione Elettronica, di Radiodiffusione e Postali (DGSCERP).
All’art. 10 del DPCM viene istituita la Direzione Generale per le tecnologie delle comunicazioni e la sicurezza informatica (nuova denominazione delle DGPGSR) che assorbe anche le funzioni dell’Istituto Superiore delle Comunicazioni e delle tecnologie dell’informazione.
L’individuazione delle frequenze ai fini del rilascio delle autorizzazioni per i servizi di comunicazione elettronica e di radiodiffusione e la gestione del Registro Nazionale delle frequenze vengono attribuite alla DGSCERP unitamente alla neonata Direzione Generale per le tecnologie delle comunicazioni e la sicurezza informatica.
L’art. 12 del DPCM disciplina altresì la Direzione Generale per le attività territoriali (DGAT).
Il testo del DPCM n. 93 del 19 giugno 2019 è consultabile al presente link.
(Nella foto: il Direttore generale della Dgscerp del Ministero dello Sviluppo economico, Antonio Lirosi)