Il 25 settembre 2018 Aeranti-Corallo ha rinnovato con CISAL e con CISAL TERZIARIO la parte economica del Contratto Nazionale Collettivo (CCNL) per i lavoratori delle imprese radiofoniche e televisive in ambito locale, syndications, agenzie di informazione radiotelevisiva, imprese radiofoniche e televisive satellitari.
Tale CCNL riguarda tutti i lavoratori di tali imprese ad eccezione dei lavoratori giornalisti (giornalisti professionisti, giornalisti pubblicisti, praticanti giornalisti professionisti) i cui rapporti sono disciplinati, invece, dal CCNL tra Aeranti-Corallo e FNSI.
Tale CCNL tra Aeranti-Corallo e CISAL prevede:
a) un aumento delle retribuzioni da attuarsi in tre tranches, con decorrenza 1° ottobre 2018, 1° settembre 2019 e 1° settembre 2020;
b) l’erogazione di un importo a titolo di “una tantum” a copertura del periodo di vacanza contrattuale. Tale erogazione è prevista in due tranches con scadenza novembre 2018 e settembre 2019.
Ovviamente, da tali importi, possono essere detratte le somme già riconosciute a titolo di vacanza contrattuale; inoltre, tali importi possono essere assorbiti dai superminimi assorbibili da futuri aumenti contrattuali, presenti nella busta paga del lavoratore.
Conseguentemente:
– a decorrere dal 1° settembre 2019 le retribuzioni lorde mensili dovute ai lavoratori disciplinati dal CCNL in oggetto devono essere aggiornate, tenendo conto della seconda tranche dell’aumento retributivo di cui sopra;
– a settembre 2019 deve essere corrisposta l’ultima tranche dell’una tantum di cui sopra.
In particolare:
Gli importi lordi delle retribuzioni a decorrere dall’1 settembre 2019 (per effetto della seconda tranche dell’aumento retributivo) sono i seguenti (suddivisi tra il settore tv locali e il settore radio locali):
Tv locali
RETRIBUZIONE LORDA MENSILE DAL 01/09/2019 | ||
LIVELLO | PAGA BASE | IND. FUNZIONE |
Quadro A | 1674,53 | 120,00 |
Quadro B | 1569,89 | 80,00 |
1 | 1381,49 | |
2 | 1266,37 | |
3 | 1182,64 | |
4 | 1098,91 | |
5 | 1046,58 |
Radio locali
RETRIBUZIONE LORDA MENSILE DAL 01/09/2019 | ||
LIVELLO | PAGA BASE | IND. FUNZIONE |
Quadro B | 1427,96 | 80,00 |
1 | 1269,30 | |
2 | 1163,52 | |
3 | 1084,21 | |
4 | 1036,99 | |
5 | 1009,05 |
*******************
Gli importi lordi dell’ultima tranche dell’una tantum (il cui pagamento è previsto per settembre 2019) sono i seguenti:
Tv locali
UNA TANTUM PER VACANZA CONTRATTUALE SETTORE TELEVISIVO LOCALE (IMPORTI LORDI) | |
Set-19 | |
Quadro A | 240,00 |
Quadro B | 225,00 |
1 | 198,00 |
2 | 181,50 |
3 | 169,50 |
4 | 157,50 |
5 | 150,00 |
Radio locali
UNA TANTUM PER VACANZA CONTRATTUALE SETTORE RADIOFONICO LOCALE (IMPORTI LORDI) | |
Set-19 | |
Quadro B | 212,28 |
1 | 188,69 |
2 | 172,97 |
3 | 161,18 |
4 | 154,16 |
5 | 150,00 |
Gli importi dovuti a titolo di “una tantum” spettano sia ai dipendenti a tempo indeterminato, sia ai dipendenti a tempo determinato. Tali importi sono riconosciuti a tutti i lavoratori dipendenti che erano in forza al 25 settembre 2018 (data dell’accordo di cui sopra) e coprono il periodo di vacanza contrattuale intercorso tra il 1° gennaio 2010 e il 31 agosto 2018 (104 mesi).
Nell’ipotesi di dipendenti che hanno lavorato solo per una parte di tali 104 mesi, ovvero di lavoratori part-time, l’una tantum deve essere riproporzionata sulla base del periodo e dell’orario di effettivo lavoro. L’una tantum è dovuta anche agli apprendisti.
Per quanto riguarda le assenze, ai fini del riconoscimento dell’una tantum, vengono escluse solo le aspettative non retribuite. In caso di intervenuto passaggio di livello o di qualifica, l’una tantum viene riconosciuta in modo proporzionale.
Il testo integrale del sopracitato accordo tra Aeranti-Corallo e CISAL del 25 settembre 2018 è consultabile al presente link.
Ai fini dell’inoltro delle denunce mensili all’INPS (flusso Uniemens), il codice del CCNL in questione è il numero 206 e lo stesso CCNL è così denominato:
“CCNL per i lavoratori delle imprese radiofoniche e televisive in ambito locale, syndications, agenzie di informazione radiotelevisiva, imprese radiofoniche e televisive satellitari e via internet – Aeranti-Corallo”.
(Nella foto: Marco Rossignoli)