Il Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della Presidenza del consiglio dei Ministri ha pubblicato nel proprio sito internet i materiali relativi a un workshop, tenutosi negli uffici del DIE a Roma, con gli studenti della Facoltà di lettere e filosofia dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.
Nell’ambito di tale incontro, il Capo del Dipartimento Cons. Ferruccio Sepe e i dirigenti del Dipartimento hanno illustrato l’organizzazione le attività della Presidenza del Consiglio dei ministri e del Dipartimento per l’informazione e l’editoria. In particolare, la d.ssa Stefania Zaccagno, che coordina il Servizio per il sostegno alle emittenti radio televisive e agli investimenti, ha presentato le attività e le competenze di tale ufficio, che conta su 14 unità di personale (di cui 9 funzionari di area A e 5 collaboratori di area b).
Il Servizio si occupa di: contributi diretti ed indiretti alle imprese editrici delle emittenti radio televisive locali; misure di sostegno indirette per il settore (credito d’imposta sugli investimenti pubblicitari, credito d’imposta per gli edicolanti, agevolazioni tariffarie postali); Rapporti con l’AGCM e con altri enti; studio, ricerca, consulenza giuridica e predisposizione degli atti normativi del settore.
Nella presentazione del Servizio sono state illustrate, tra l’altro, le diverse forme di agevolazione indiretta alle emittenti locali (riduzioni tariffarie per spese telefoniche e credito di imposta per gli investimenti pubblicitari incrementali effettuati, tra l’altro, anche sulle emittenti radiofoniche e televisive locali).
A questo link è disponibile la pagina del Dipartimento per l’informazione e l’editoria contenente le due presentazioni relative sia al servizio per il sostegno diretto alla stampa (coordinato dalla d.ssa Stefania Palamara), sia, come detto, al servizio per il sostegno alle emittenti radio televisive e agli investimenti. (FC)
(Nella foto: il Sottosegretario alla PCM con delega all’editoria, Andrea Martella. Dal sito del DIE)
Vedi anche:
4/11/19 – Mercoledì in Commissione Cultura alla Camera prosegue l’audizione del Sottosegretario con delega all’editoria Martella
3/11/19 – Inpgi: il Sottosegretario Martella valuta positivamente le norme sull’ampliamento della platea contributiva
20/10/19 – Il Sottosegretario Martella a Venezia annuncia l’ipotesi di una nuova legge di riforma per l’editoria
27/9/19 – Il sottosegretario Martella sul valore dell’informazione bene di tutti. Impegno ad aprire confronto con gli stakeholders