Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’Editoria, Andrea Martella, ha proposto, nei giorni scorsi, dopo aver informato i Ministri competenti, di inserire, nell’ambito del decreto-legge ‘proroga termini’ di fine anno, una norma orientata a rendere più rapido ed efficace il processo di risanamento dell’Inpgi (l’Istituto previdenziale dei giornalisti). A tal fine, ha spiegato il Sottosegretario, la norma proposta prevede un riallineamento dei termini della procedura già stabilita, a legislazione vigente, finalizzato ad anticipare al 30 giugno 2020 il termine per la trasmissione delle verifiche tecniche ai Ministeri vigilanti con sospensione dell’eventuale commissariamento.
In base alle attuali norme, L’Inpgi sarebbe garantito sino al 31 dicembre p.v.
Sullo stesso tema, è intervenuto anche il Ministro all’economia, Roberto Gualtieri, che, in sede di audizione in Commissione Bilancio della Camera, il 19 dicembre u.s., ha affermato che sull’Inpgi si sta immaginando una proroga con un termine perentorio e stringente per la presentazione di un piano di riequilibrio dell’ente. Il Governo – ha aggiunto il Ministro – segue con attenzione la questione ed è deciso a risolverla nell’ambito degli strumenti a disposizione. (FC)
(Nella foto: il Ministro dell’economia e delle finanze Roberto Gualtieri, nel corso dell’audizione in Commissione Bilancio alla Camera)
Vedi anche:
31/10/19 – Presentata la nota illustrativa al bilancio preventivo 2020 della gestione separata Inpgi
15/10/19 – Giornalisti. Gestione separata Inpgi, via libera al nuovo regolamento
13/10/19 – Elezioni Inpgi. Da rinnovare 73 componenti degli Organi collegiali
23/9/19 – Giornalisti. Il Cda dell’Inpgi, Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti italiani, ha fissato la data per il rinnovo degli Organi amministrativi. Elezioni a febbraio 2020