Sono stati resi disponibili nei giorni scorsi dal Ministero dello Sviluppo economico i Dpcm (tutti con data 26 novembre 2019) di nomina dei dirigenti generali di prima fascia dello stesso Ministero.
Per quanto riguarda le materie di interesse per il settore radiofonico e televisivo, sono, come noto, tre le direzioni generali direttamente competenti.
A capo della Direzione generale per i servizi di comunicazione elettronica, di radiodiffusione e postali (Dgscerp), vi è il dott. Pietro Celi.
A capo della Direzione generale per le tecnologie delle comunicazioni e la sicurezza informatica – Istituto superiore delle comunicazioni e delle tecnologie dell’informazione (ex Dgpgsr – Iscti, ora confluiti in un’unica direzione generale), vi è la d.ssa Eva Spina.
Infine, a capo della Direzione generale per le attività territoriali (Dgat), vi è il dott. Carlo Sappino.
Per tutti e tre i Direttori generali il relativo incarico ha avuto inizio il 21 ottobre 2019 e terminerà il 20 ottobre 2022.
Come noto, a seguito del nuovo regolamento di organizzazione del Ministero dello Sviluppo economico di cui al DPR 19 giugno 2019, in vigore dal 5 settembre 2019, è stata prevista un’articolazione dello stesso Ministero in dodici uffici di livello dirigenziale generale (tre dei quali sono quelli indicati più sopra), coordinati da un Segretario Generale. (FC)
Vedi anche:
28/8/19 – Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Regolamento di organizzazione del Ministero dello Sviluppo Economico – Il provvedimento entra in vigore il 5 settembre 2019
19/8/19 – Ministero dello Sviluppo Economico. Con il nuovo Regolamento, di prossima attuazione, al via la riorganizzazione