13/10/19 – Approvato il programma di attività 2020 del Corecom Molise

Il Corecom del Molise, presieduto da Fabio Talucci, ha approvato nei giorni scorsi il programma di attività per l’anno 2020, che è stato inviato alla Presidenza del Consiglio regionale e all’Agcom. Nel documento, si dà conto che, dal 1° gennaio 2018, è stato sottoscritta con l’Agcom la nuova Convenzione per l’esercizio delle funzioni delegate in tema di comunicazione e, dunque, le specifiche deleghe di funzione attribuite al Corecom Molise dall’Agcom sono incrementate a partire dallo scorso anno.
Con specifico riferimento al settore radiofonico e televisivo locale, il Corecom Molise cura,, tra l’altro due specifiche funzioni.
La prima è relativa al procedimento per l’ammissione ai benefici di cui alla legge regionale 20 maggio 2015, n. 11 e s.m. (si tratta della norma regionale a sostegno dell’editoria locale). Il Corecom esercita, altresì, le funzioni di controllo successive all’erogazione dei contributi.
Sempre in tema di specifiche attribuzioni, il Corecom Molise cura la tenuta e la gestione dell’Archivio regionale dei siti delle postazioni delle emittenti radiotelevisive e degli impianti di telefonia.
Nei programmi relativi all’anno 2020, si legge nella relazione, il Corecom manifesta, tra l’altro, l’intendimento di proseguire specifici programmi di ricerca di comune interesse ed in particolare attività di ricerca e di analisi nel settore dei media e della comunicazione locale da attuarsi “tramite il monitoraggio della programmazione dell’editoria locale”.