12/2/19 - Avviato dall'Agcom il procedimento per la pianificazione Dab+, l'incognita della disponibilità di un numero di frequenze sufficiente
Tale procedimento, nel corso del quale l'Agcom dovrà ascoltare in audizione la Rai e le associazioni nazionali di categoria, è finalizzato a dare attuazione a quanto previsto dall'art. 1, comma 1030 della legge di bilancio 2018, come modificata dalla legge di bilancio 2019.
In particolare, tale norma stabilisce che le frequenze in banda III Vhf debbano essere pianificate sulla base dell'accordo di Ginevra 2006 per la radiofonia digitale terrestre (Dab+) e, ove necessario, per il servizio televisivo digitale terrestre.
Con la delibera n. 39/19/CONS del 7 febbraio, l’Agcom ha approvato il Piano nazionale di assegnazione delle frequenze da destinare al servizio televisivo digitale terrestre (PNAF). Con tale PNAF, vengono destinate a una rete televisiva nazionale, alcune frequenze in banda III Vhf in alcune regioni. Tutte le altre frequenze della banda III Vhf dovranno essere utilizzate per la nuova pianificazione della radiofonia digitale.
In tale contesto, è indispensabile che vengano pianificate risorse radioelettriche adeguate per l’emittenza locale in tutte le regioni italiane.
Diversamente, le imprese radiofoniche locali rischieranno di maturare un incolmabile ritardo nell’avvio della nuova tecnologia, con evidente grave pregiudizio in termini concorrenziali.
(Nella foto: Marco Rossignoli)
|
||||||
|
- 4/2/19 - Le domande per il riconoscimento dei contributi a tv e radio locali per l'anno 2019 devono essere presentate entro il 28 febbraio 2019 tramite la piattaforma Sicem
- 4/2/19 - Avviato dall'Agcom il procedimento per la pianificazione delle frequenze per il Dab+
- 31/1/19 - Il seminario di Aeranti-Corallo a Roma con le tv associate sulle nuove norme della legge di bilancio 2019
- 29/1/19 - Pubblicati i dati di ascolto radiofonici RadioTER del 2° semestre 2018 e dell'anno 2018
- 25/1/19 - Disponibile per la consultazione la nuova edizione del Teleradiofax - periodico di Aeranti-Corallo - n. 2/2019 del 25 gennaio
- 24/1/19 - Aeranti-Corallo al tavolo ministeriale Tv 4.0
- 23/1/19 - L'11 febbraio incontro dell'Agcom sui risultati dell'Indagine conoscitiva sull'informazione locale
- 18/1/19 - Giovedì 31 gennaio a Roma seminario Aeranti-Corallo con le tv associate sulle nuove norme della legge di bilancio 2019
- 17/1/19 - L'Agcom definisce il valore del SIC per il 2017, che cala del 0,9% sul 2016
- 16/1/19 - Le scadenze di gennaio per radio e tv locali
- 14/1/19 - Avviato dall'Agcom procedimento per aggiornamento del Pnaf Tv. A breve audizione di Aeranti-Corallo
- 11/1/19 - Disponibile per la consultazione la nuova edizione del Teleradiofax - periodico di Aeranti-Corallo - n. 1/2019 del 11 gennaio
- 10/1/19 - In Gazzetta ufficiale le regole deontologiche relative al trattamento dei dati personali nell'esercizio dell´attività giornalistica
- 9/1/19 - 264 radio (17 nazionali e 247 locali) iscritte a Radio TER 2019
- 30/12/18 - La legge di bilancio 2019 è stata approvata in via definitiva alla Camera
- 28/12/18 - Disponibile per la consultazione la nuova edizione del Teleradiofax - periodico di Aeranti-Corallo - n. 24/2018 del 28 dicembre
- 20/12/18 - Ddl Bilancio 2019
- 20/12/18 - Pubblicata dal Mise la graduatoria provvisoria e l'elenco dei contributi per le tv locali commerciali per l'anno 2017
- 20/12/18 - Incontro con Lea - Liberi Editori e Autori sulla utilizzazione nel settore radiofonico delle opere del relativo repertorio
- 19/12/18 - Concorso "Raccontare per ricostruire": premiate molte emittenti locali Aeranti-Corallo di Lazio, Umbria e Marche
- 14/12/18 - Disponibile per la consultazione la nuova edizione del Teleradiofax - periodico di Aeranti-Corallo - n. 23/2018 del 14 dicembre
- 12/12/18 - Ccnl tra Aeranti-Corallo e Cisal: la disciplina dell'una tantum dovuta da imprese televisive e radiofoniche locali
- 11/12/18 - Il 17 dicembre si riunisce la Commissione provvidenze editoria tv
- 4/12/18 - Si è riunita la Commissione per le provvidenze editoria radio
- 30/11/18 - Disponibile per la consultazione la nuova edizione del Teleradiofax - periodico di Aeranti-Corallo - n. 22/2018 del 30 novembre
- 29/11/18 - Il 3 dicembre riunione della Commissione provvidenze editoria radio
- 28/11/18 - Giudizio molto critico di Aeranti-Corallo in ordine alla proposta di modifica normativa relativa al rilascio della banda tv 700 e al passaggio alle trasmissioni televisive Dvbt-2 (digitale di seconda generazione)
- 28/11/18 - Attivato mux Dab+ dell'emittenza radiofonica locale nel bacino di Napoli-Caserta
- 26/11 - Credito di imposta sugli investimenti pubblicitari incrementali: reso noto l'elenco degli inserzionisti che fruiranno di tale misura
- 22/11/18 - Prosegue l'esame alla Camera del ddl bilancio 2019
- 16/11/18 - Disponibile per la consultazione la nuova edizione del Teleradiofax - periodico di Aeranti-Corallo - n. 21/2018 del 16 novembre
- 15/11/18 - Convegno “C’era una volta l’autoradio”. Rossignoli: “L’emittenza locale crede nella radio digitale, ma deve essere messa nelle condizioni di poter operare”
- 15/11/18 - Sono aperte da oggi le adesioni per Radio Ter 2019, indagine sull'ascolto radiofonico in Italia realizzata da Ter - Tavolo Editori Radio
- 8/11/18 - La situazione dei contributi statali a radio e tv locali
- 8/11/18 - Pubblicati i dati aggregati di RadioTer 2018 relativi agli ascoltatori del mezzo radio nel 3° trimestre 2018
- 8/11/18 - Avviate le trattative con Scf per il rinnovo della convenzione per le imprese televisive locali
- 6/11/18 - Testo coordinato delle disposizioni di legge di cui è stata proposta la modifica dall'art. 14 del Ddl bilancio 2019 (AC 1334)
- 6/11/18 - Tavolo Tv 4.0 presso il MiSe: Rossignoli chiede norme per garantire la continuità aziendale delle tv locali con il passaggio al Dvbt-2 e chiede di permettere alla radiofonia locale l'avvio del digitale sull'intero territorio nazionale
- 2/11/18 - Disponibile per la consultazione la nuova edizione del Teleradiofax - periodico di Aeranti-Corallo - n. 20/2018 del 2 novembre
- 2/11/18 - DDL Bilancio 2019: le norme di interesse del settore radiotelevisivo locale
- 25/10/18 - Occorre che nella legge di bilancio vengano stabilizzati i contributi a radio e tv locali attraverso un adeguato rifinanziamento dal 1° gennaio 2019 del fondo per il pluralismo e l'innovazione dell'informazione
- 25/10/18 - Approvato il piano di ripartizione delle frequenze
- 22/10/18 - Par condicio e informazione istituzionale: Rossignoli, occorre aprire una riflessione su tutte le criticità che emergono dalla disciplina in materia
- 19/10/18 - Disponibile per la consultazione la nuova edizione del Teleradiofax - periodico di Aeranti-Corallo - n. 19/2018 del 19 ottobre
- 18/10/18 - Radiofonia digitale: le frequenze per il relativo avvio sono assolutamente insufficienti.
- 15/10/18 - Rilascio della banda 700 e transizione al digitale tv di seconda generazione (Dvb-t2): occorre prevedere una disciplina organica che tuteli la continuità aziendale delle tv locali
- 11/10/18 - Molte società consortili operatori di rete Dab+ del sistema associativo Aeranti-Corallo hanno proposto ricorso al Tar Lazio contro la delibera Agcom n. 290/18/CONS
- 11/10/18 - In agosto crescono gli investimenti pubblicitari sui media
- 9/10/18 - Mercoledì 31 ottobre scade il termine per il pagamento del canone di concessione radio 2018
- 5/10/18 - Disponibile per la consultazione la nuova edizione del Teleradiofax - periodico di Aeranti-Corallo - n. 18/2018 del 5 ottobre
- 3/10/18 - La Dgscerp del Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato oggi le graduatorie definitive e gli elenchi dei contributi da assegnare alle tv locali commerciali e alle radio locali commerciali per l’anno 2016
- 28/9/18 - Disponibile per la consultazione la nuova edizione del Teleradiofax - periodico di Aeranti-Corallo - edizione straordinaria del 28 settembre
- 27/9/18 - Rinnovata la parte economica del Ccnl tra Aeranti-Corallo e Cisal
- 25/9/18 - Avviati i lavori del tavolo ministeriale TV 4.0. Rossignoli: "Occorre garantire continuità di impresa alle tv locali"
- 21/9/18 - Disponibile per la consultazione la nuova edizione del Teleradiofax - periodico di Aeranti-Corallo - n. 17/2018 del 21 settembre
- 21/9/18 - Approvato in via definitiva dal Senato il decreto Milleproroghe, che diventa legge. Positive novità per radiotv locali
- 17/9/18 - Credito di imposta sugli investimenti pubblicitari incrementali anche su tv e radio locali: le comunicazioni telematiche al via il 22 settembre
- 17/9/18 - Istituito tavolo permanente di confronto sulle normative a sostegno dell'emittenza locale
- 7/9/18 - Disponibile per la consultazione la nuova edizione del Teleradiofax - periodico di Aeranti-Corallo - n. 16/2018 del 7 settembre
- 5/9/18 - TV 4.0: il Ministro Di Maio istituisce il Tavolo di coordinamento sulle attività di rilascio della banda 700
- 31/8/18 - RADIOTER 2018: il volume relativo ai dati dell'ascolto radiofonico del I semestre 2018 verrà pubblicato lunedì 3 settembre 2018
- 14/8/18 - Emanato dal Ministro dello Sviluppo Economico il Decreto recante il calendario (roadmap) per il rilascio delle frequenze tv
- 8/8/18 - Il documento Aeranti-Corallo di analisi del settore radiotelevisivo locale in Italia è liberamente scaricabile
- 7/8/18 - Credito di imposta per le spese pubblicitarie incrementali effettuate tra l'altro su radio e tv locali. Per il 2018 richieste telematiche credito d'imposta da parte degli inserzionisti tra il 22/9 e il 22/10
- 6/8/18 - Contributi alle radio locali commerciali: la Dgscerp del Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato la graduatoria provvisoria e l’elenco dei contributi da assegnare alle radio locali commerciali per l’anno 2016, ai sensi del Dpr n.146/2017
- 28/7/18 - Aeranti-Corallo pubblica documento di analisi del comparto radiotelevisivo locale in Italia
- 27/7/18 - Disponibile per la consultazione la nuova edizione del Teleradiofax - periodico di Aeranti-Corallo - n. 15/2018 del 27 luglio
- 25/7/18 - Dati RadioTER 1° semestre 2018: le radio locali si confermano un mezzo di ascolto estremamente importante
- 24/7/18 - Pubblicati i dati di ascolto radiofonici RadioTER del 1° semestre 2018. Emerge una sostanziale tenuta del mezzo rispetto ai dati 2017
- 19/7/18 - L'Agcom sollecita al Governo la soppressione della riserva di un terzo della capacità trasmissiva per le tv locali. Aeranti-Corallo ritiene invece che tale riserva debba essere mantenuta in quanto posta a garanzia di pluralismo e concorrenza
- 14/7/18 - In G.U. il Decreto dignità, previsto divieto pubblicità di giochi e scommesse. Contratti di pubblicità in corso applicabili sino alla scadenza e comunque non oltre un anno
- 13/7/18 - Disponibile per la consultazione la nuova edizione del Teleradiofax - periodico di Aeranti-Corallo - n. 14/2018 del 13 luglio
- 12/7/18 - Approvata dal MiSe la graduatoria provvisoria e l'elenco degli importi dei contributi pubblici da assegnare alle tv locali commerciali
- 12/7/18 - Pubblicato dall'Agcom il PNAF 2018
- 11/7/18 - La Relazione annuale al parlamento dell'Agcom
- 6/7/18 - Approvata dal MiSe la graduatoria definitiva e l'elenco degli importi dei contributi pubblici da assegnare alle tv locali comunitarie
- 5/7/18 - Aeranti-Corallo ha incontrato il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all'editoria Vito Crimi
- 29/6/18 - Disponibile per la consultazione la nuova edizione del Teleradiofax - periodico di Aeranti-Corallo - n. 13/2018 del 29 giugno
- 29/6/18 - La Conferenza delle Regioni scrive al Ministro Di Maio per chiedere di sbloccare i contributi pubblici alle emittenti locali
- 27/6/18 - Approvato dall'Agcom il PNAF 2018. Si attende ora la relativa pubblicazione
- 27/6/18 - Nella bozza del "Decreto dignità", di imminente esame da parte del Consiglio dei Ministri, previsto divieto assoluto di pubblicità gioco d'azzardo
- 15/6/18 - Disponibile per la consultazione la nuova edizione del Teleradiofax - periodico di Aeranti-Corallo - n. 12/2018 del 15 giugno
- 14/6/18 - Rinnovato il vertice di TER - Tavolo Editori Radio. Marco Rossignoli nominato presidente
- 11/6/18 - Investimenti pubblicitari in Italia: primo quadrimestre stabile
- 1/6/18 - Disponibile per la consultazione la nuova edizione del Teleradiofax - periodico di Aeranti-Corallo - n. 11/2018 del 1° giugno
- 24/5/18 - L'Agcom sta procedendo nell'attuazione degli interventi regolamentari relativi al passaggio della banda 700 al 5G
- 22/5/18 - Approvata dal MiSe la graduatoria definitiva per i contributi pubblici alle radio locali comunitarie per il 2016
- 18/5/18 - Disponibile per la consultazione la nuova edizione del Teleradiofax - periodico di Aeranti-Corallo - n. 10/2018 del 18 maggio
- 18/5/18 - La comunicazione annuale all'Agcom ai fini del ROC
- 16/5/18 - Contributi annuali dovuti dagli operatori di rete per i diritti d'uso frequenze tv digitale terrestre: il 31/5 scade il termine per dichiarazione di diritto allo sconto
- 15/5/18 - Due seminari per le tv locali Aeranti-Corallo
- 9/5/18 - Investimenti pubblicitari in Italia: sostanzialmente stabile il primo trimestre 2018
- 4/5/18 - Disponibile per la consultazione la nuova edizione del Teleradiofax - periodico di Aeranti-Corallo - n. 9/2018 del 4 maggio
- 26/4/18 - Approvata dal MiSe la graduatoria provvisoria e l'elenco degli importi dei contributi pubblici da assegnare alle tv locali comunitarie
- 24/4/18 - Nuovo Pnaf 2018 per il servizio tv digitale terrestre, Aeranti-Corallo in audizione all'Agcom
- 20/4/18 - Disponibile per la consultazione la nuova edizione del Teleradiofax - periodico di Aeranti-Corallo - n. 8/2018 del 20 aprile
- 17/4/18 - Investimenti pubblicitari in Italia: nel primo bimestre dell'anno crescono radio e tv
- 12/4/18 - Dal 1° maggio scatta il secondo aumento dei minimi retributivi del Ccnl Aeranti-Corallo - Fnsi per il lavoro giornalistico nell'emittenza locale
- 11/4/18 - Le prossime scadenze di MiSe e Agcom
- 9/4/18 - 1998-2018, vent'anni di Aeranti-Corallo
- 6/4/18 - Disponibile per la consultazione la nuova edizione del Teleradiofax - periodico di Aeranti-Corallo - n. 7/2018 del 6 aprile
- 5/4/18 - Il MiSe ha approvato la graduatoria provvisoria e l'elenco degli importi dei contributi pubblici da assegnare alle radio locali comunitarie per il 2016. Soddisfazione di Aeranti-Corallo
- 29/3/18 - Rinnovate le cariche sociali Aeranti per il triennio 2018-2021. Marco Rossignoli confermato presidente per acclamazione.
- 28/3/18 - L'Agcom avvia il procedimento per l'adozione del nuovo PNAF 2018
- 27/3/18 - Il 1° aprile scade il termine - per chi ne è tenuto - per il versamento del contributo pro Agcom e per l'inoltro della relativa comunicazione
- 23/3/18 - Disponibile per la consultazione la nuova edizione del Teleradiofax - periodico di Aeranti-Corallo - n. 6/2018 del 23 marzo
- 19/3/18 - Dati sugli investimenti pubblicitari in Italia: a gennaio crescono tv e radio
- 14/3/18 - Una recente indagine Ebu sui media europei evidenzia che radio e tv sono i mezzi ritenuti più affidabili
- 9/3/18 - Disponibile per la consultazione la nuova edizione del Teleradiofax - periodico di Aeranti-Corallo - n. 5/2018 del 9 marzo
- 8/3/18 - Sono 1.029 le domande per i contributi pubblici per tv e radio locali 2018 pervenute al Ministero
- 6/3/18 - Contributo pro Agcom: versamento e inoltro della relativa comunicazione (per i soggetti che ne siano tenuti) devono avvenire entro il 1° aprile. I casi in cui non si deve versare il contributo e i casi in cui non si deve inviare la comunicazione
- 28/2/18 - Ascolti della radio su più piattaforme, la lettura dei dati Ter 2017 conferma il primato della diffusione Fm
- 27/2/18 - Domande per i contributi tv locali commerciali: impegni su televendite e telegiornali
- 26/2/18 - Ccnl tra Aeranti-Corallo e Fnsi per il lavoro giornalistico nelle radio e tv locali, dal 1° maggio scatta il secondo aumento dei minimi retributivi
- 23/2/18 - Disponibile per la consultazione la nuova edizione del Teleradiofax - periodico di Aeranti-Corallo - n. 4/2018 del 23 febbraio
- 22/2/18 - Liberazione Banda 700, il coordinamento internazionale dell'Italia
- 21/2/18 - Il 1° aprile 2018 scade il termine per il pagamento del contributo pro Agcom da parte dei soggetti tenuti al relativo versamento
- 15/2/18 - Radiofonia anche via web: aggregatori o app dedicate?
- 14/2/18 - Aeranti-Corallo e Associazione Radio Locali - Frt siglano il rinnovo dell'accordo con la Scf per le imprese radiofoniche locali. La nuova convenzione scadrà il 31 dicembre 2021
- 9/2/18 - Disponibile per la consultazione la nuova edizione del Teleradiofax - periodico di Aeranti-Corallo - n. 3/2018 del 9 febbraio
- 8/2/18 - 1044 le domande pervenute al Ministero per i contributi pubblici tv e radio relativi all'anno 2017
- 1/2/18 - Visual radio, evoluzione o completamento dell'offerta radiofonica in fm?
- 1/2/18 - L'Agcom ha pubblicato l'elenco delle collecting per la gestione dei diritti d'autore e dei diritti connessi
- 31/1/18 - Dal 1° al 28 febbraio la finestra per richiedere i contributi pubblici per radio e tv locali per l'anno 2018
- 26/1/18 - Disponibile per la consultazione la nuova edizione del Teleradiofax - periodico di Aeranti-Corallo - n. 2/2018 del 26 gennaio
- 26/1/18 - Il Consiglio di Stato ha annullato la sentenza con cui il Tar Lazio aveva disposto che il MiSe emanasse il bando per la nuova numerazione Lcn
- 24/1/18 - Pubblicati i dati di ascolto annuali 2017 della TER. Si conferma l'importanza del comparto radiofonico locale
- 23/1/18 - 31 gennaio 2018, le scadenze per radio e tv locali
- 19/1/18 - La radio si evolve e diventa sempre più multipiattaforma
- 18/1/18 - Radiofonia in Italia, i dati del documento Agcom sulla individuazione dei mercati rilevanti nel settore radio
- 12/1/18 - Disponibile per la consultazione la nuova edizione del Teleradiofax - periodico di Aeranti-Corallo - n. 1/2018 del 12 gennaio
- 12/1/18 - Par condicio per election day del 4 marzo, il termine per gli adempimenti per radio e tv locali relativi ai MAG scade il 16 gennaio
- 11/1/18 - Pagamento diritti amministrativi e contributi ponti radio 2018 per operatori di rete televisivi digitali terrestri locali: il 31 gennaio la scadenza
- 11/1/18 - Concessioni radiofoniche locali: il 31 gennaio scade il termine per il pagamento della tassa annuale di concessione governativa.
- 10/1/18 - Lutto nel mondo dell'emittenza locale
- 8/1/18 - Indagine TER sull'ascolto radiofonico in Italia, il 15 gennaio scade il termine per l'iscrizione
- 29/12/17 - Disponibile per la consultazione la nuova edizione del Teleradiofax - periodico di Aeranti-Corallo - n. 25/2017 del 29 dicembre
- 28/12/17 - Sono 1001 le domande pervenute al Ministero per i contributi tv e radio relativi all'anno 2016
- 27/12/17 - Legge di bilancio 2018: norme inaccettabili per l'emittenza locale
- 21/12/17 - Provvidenze editoria radio e tv locali per l'anno 2017: le domande dal 1° al 31 gennaio 2018
- 20/12/17 - Dal 1° gennaio 2018, scatta l'obbligo di trasmettere almeno 2 tg quotidiani per le tv locali che richiedono i contributi di cui al DPR n. 146/2017
- 15/12/17 - Disponibile per la consultazione la nuova edizione del Teleradiofax - periodico di Aeranti-Corallo - n. 24/2017 del 15 dicembre
- 7/12/17 - Insediato il tavolo Agcom su pluralismo e correttezza informazione online
- 5/12/17 - Incontro tra Aeranti-Corallo e Cisal Terziario per avvio trattative per il rinnovo ccnl per i lavoratori di radio e tv locali
- 1/12/17 - Disponibile per la consultazione la nuova edizione del Teleradiofax - periodico di Aeranti-Corallo - n. 23/2017 del 1° dicembre
- 1/12/17 - Il 5 e il 7 dicembre riunione Commissioni provvidenze editoria radio e tv
- 27/11/17 - Raccomandazione Agcom sulla corretta rappresentazione dell'immagine della donna nei programmi di informazione e di intrattenimento
- 23/11/17 - Presentato emendamento del Governo al disegno di legge di bilancio 2018 al Senato. Introdotte norme innovative sulla radiofonia
- 23/11/17 - E' in corso la procedura per la presentazione delle domande per i contributi pubblici tv e radio 2016 attraverso la piattaforma online SICEM del Ministero dello Sviluppo economico
- 21/11/17 - Da mercoledì 22 novembre, al via le domande online per i contributi a tv e radio locali per l'anno 2016
- 17/11/17 - Disponibile per la consultazione la nuova edizione del Teleradiofax - periodico di Aeranti-Corallo - n. 22/2017 del 17 novembre
- 17/11/17 - Per i tv di nuova generazione c'è tempo sino al 2022
- 10/11/17 - Pubblicato sulla G.U. n.263 in data 10 novembre 2017 il Decreto del Mise in data 20 ottobre 2017 recante "Modalità di presentazione delle domande per i contributi alle emittenti radiofoniche e televisive locali".
- 9/11/17 - Pubblicati i dati di ascolto del primo semestre 2017 della TER - Tavolo Editori Radio
- 6/11/17 - Il calendario del riassetto del settore televisivo secondo le previsioni del ddl di bilancio 2018
- 3/11/17 - Disponibile per la consultazione la nuova edizione del Teleradiofax - periodico di Aeranti-Corallo - n. 21/2017 del 3 novembre
- 3/11/17 - L'Agcom ha emanato la delibera n. 396/17/CONS recante l'attuazione del D.Lgs 35/2017 in materia di gestione collettiva dei diritti d'autore e dei diritti connessi
- 26/10/17 - Liberazione della Banda 700, le ipotesi di calendario
- 23/10/17 - Decreto fiscale, fine del monopolio Siae
- 20/10/17 - Disponibile per la consultazione la nuova edizione del Teleradiofax - periodico di Aeranti-Corallo - n. 20/2017 del 20 ottobre
- 20/10/17 - Banda 700, novità in arrivo dalla legge di bilancio
- 19/10/17 - Approvato dall'Agcom il regolamento in materia di diritto d'autore e diritti connessi
- 16/10/17 - Radio digitale DAB+: partono in Piemonte occidentale le trasmissioni radiofoniche in tecnica digitale delle radio locali Aeranti-Corallo riunite nella società consortile "Radiofonia locale digitale Torino-Cuneo"
- 12/10/17 - Pubblicato oggi in Gazzetta ufficiale il nuovo regolamento per i contributi statali a tv e radio locali
- 9/10/17 - Approvato dal Governo schema di DLgs su obblighi di programmazione e investimento delle tv nazionali in produzioni italiane ed europee. Escluse da tali obblighi le tv locali
- 6/10/17 - Disponibile per la consultazione la nuova edizione del Teleradiofax - periodico di Aeranti-Corallo - n. 19/2017 del 6 ottobre
- 6/10/17 - Liberazione Banda 700, prosegue attività coordinamento avviata dall'Italia con i Paesi esteri confinanti
- 4/10/17 - Il 31 ottobre scade il termine per il pagamento del canone di concessione radio
- 26/9/17 - Liberazione Banda 700, il MiSe avvia una prima ricognizione sull'attività di coordinamento con i Paesi confinanti
- 25/9/17 - Par condicio elezioni amministrative siciliane del 5 novembre, il termine per gli adempimenti per radio e tv locali relativi ai Mag scade martedì 26 settembre 2017
- 22/9/17 - Disponibile per la consultazione la nuova edizione del Teleradiofax - periodico di Aeranti-Corallo - n. 18/2017 del 22 settembre
- 19/9/17 - Coordinamento nazionale dei Corecom, definita la nuova governance
- 18/9/17 - Gennaio-luglio 2017, ottima performance del mezzo radio nella raccolta pubblicitaria: + 3,4% sullo stesso periodo 2016
- 15/9/17 - Legge annuale concorrenza modifica legge diritto d'autore, dividendo gestione diritti connessi case discografiche da quelli degli AIE. Frattanto, fino a fine 2017 nessuna modifica a quanto previsto da accordi licenza Scf, Nuovo Imaie, Itsright
- 14/9/17 - Certificato di agibilità Inps – ex Enpals: gli obblighi delle imprese radiofoniche e televisive
- 12/9/17 - La presentazione delle domande per il rinnovo delle autorizzazioni Fsma locali deve essere fatta almeno 30 giorni prima della scadenza
- 8/9/17 - Disponibile per la consultazione la nuova edizione del Teleradiofax - periodico di Aeranti-Corallo - n. 17/2017 del 8 settembre
- Firmato dal Presidente della Repubblica Mattarella il decreto per i contributi pubblici all'emittenza televisiva e radiofonica locale. Prosegue l'iter per l'emanazione del provvedimento, prevista per fine mese
- 6/9/17 - Referendum consultivo sull'autonomia del Veneto indetto per il 22 ottobre p.v. Per le disposizioni relative alla par condicio si applica quanto previsto dalla delibera Agcom n. 89/14/CONS
- 6/9/17 - Regione Marche, la legge regionale 3/2017 vieta la pubblicità alle sale da biliardo e sale da gioco e agli esercizi autorizzati alla pratica del gioco. Previste sanzioni per chi viola tale divieto
- 11/8/17 - Disponibile per la consultazione la nuova edizione del Teleradiofax - periodico di Aeranti-Corallo - n. 16/2017 del 11 agosto
- 8/8/17 - Pubblicata graduatoria ed elenchi definitivi misure di sostegno radio locali 2015
- 7/8/17 - Approvato dal Governo il DPR per i contributi pubblici all'emittenza locale, che entrerà in vigore dopo la pubblicazione in Gazzetta ufficiale
- 3/8/17 - Approvati dalla Commissione 8a del Senato e dalle Commissioni 7a e 9a della Camera i pareri sullo schema di DPR per i contributi pubblici all'emittenza locale
- 29/7/17 - Disponibile per la consultazione la nuova edizione del Teleradiofax - periodico di Aeranti-Corallo - n. 15/2017 del 28 luglio
- 28/7/17 - Radio digitale, per l'invio delle domande per l'attribuzione temporanea dei diritti di uso agli operatori di rete per le province di Napoli-Caserta e Potenza-Matera c'è tempo fino all'11 settembre
- 24/7/17 - Scade il 31 luglio il termine per l'invio dalla Informativa Economica di Sistema all'Agcom
- 19/7/17 - Ccnl tra Aeranti-Corallo e Fnsi per il lavoro giornalistico nell'emittenza locale, è disponibile il libretto
- 19/7/17 - Contributi diritti d'uso frequenze tv, pagamento entro il 31 luglio
- 15/7/17 - Disponibile per la consultazione la nuova edizione del Teleradiofax - periodico di Aeranti-Corallo - n. 14/2017 del 14 luglio
- 12/7/17 - Il Governo ha trasmesso alle Commissioni di Camera e Senato il testo del nuovo regolamento per i contributi statali alle tv e radio locali
- 12/7/17 - E' Filippo Lucci il nuovo presidente del Coordinamento Italiano dei Corecom
- 5/7/17 - Il nuovo regolamento per i contributi statali alle tv e radio locali potrebbe essere emanato prima della pausa estiva
- 1/7/17 - Disponibile per la consultazione la nuova edizione del Teleradiofax - periodico di Aeranti-Corallo - n. 13/2017 del 30 giugno
- 1/7/17 - Il 10 luglio la prima scadenza per l'inoltro dei report previsti dalle nuove norme in materia di diritti d'autore e diritti connessi
- 27/6/17 - RadioTv Forum 2017, nel sito www.aeranticorallo.it il materiale audiovisivo e la documentazione della giornata
- 23/6/17 - Disponibile per la consultazione la nuova edizione del Teleradiofax - periodico di Aeranti-Corallo - edizione straordinaria del 23 giugno
- 22/6/17 - RadioTv Forum 2017 di Aeranti-Corallo. Il filmato e il testo della relazione di Marco Rossignoli Coordinatore Aeranti-Corallo e Presidente Aeranti e una prima galleria fotografica
- 21/6/17 - RadioTv Forum 2017 di Aeranti-Corallo. Il filmato e il testo della relazione di Marco Rossignoli Coordinatore Aeranti-Corallo e Presidente Aeranti
- 21/6/17 - RadioTv Forum 2017 di Aeranti-Corallo. Luigi Bardelli: "L'emittenza locale recuperi il proprio ruolo e si faccia interprete del territorio"
- 21/6/17 - RadioTv Forum 2017 di Aeranti-Corallo. Rossignoli: "Occorre un progetto di riforma strutturale per l'emittenza locale"
- 21/6/17 - RadioTv Forum 2017 di Aeranti-Corallo. Rossignoli: “Lo sviluppo della radiofonia digitale deve costituire la naturale evoluzione della radiofonia analogica”
- 21/6/17 - Al via il RadioTv Forum 2017 di Aeranti-Corallo. Rossignoli: "E' indispensabile avere certezze in ordine alla collocazione della propria programmazione sul telecomando; necessario un intervento legislativo per recepire il primo piano Lcn"
- 21/6/17 - RadioTv Forum 2017 di Aeranti-Corallo. Rossignoli: "E' necessario che l'iter per l'approvazione del nuovo regolamento sui contributi pubblici al settore venga completato al più presto"
- 19/6/17 - 21 giugno 2017, al RadioTv Forum di Aeranti-Corallo si discuterà di stato del settore radio-tv, Lcn, contributi statali per il comparto, nuove norme in materia di diritto d'autore e diritti connessi, novità in materia di radiofonia digitale
- 16/6/17 - Disponibile per la consultazione la nuova edizione del Teleradiofax - periodico di Aeranti-Corallo - n. 12/2017 del 16 giugno
- 13/6/17 - RadioTv Forum 2017: mercoledì 21 giugno, a Roma, il convegno annuale di Aeranti-Corallo.
- 12/6/17 - Al via le trasmissioni radiofoniche digitali Dab+ di Toscana Dab e di Radio Digitale Toscana. I due operatori di rete diffonderanno i programmi di 24 imprese radiofoniche locali Aeranti-Corallo
- 7/6/17 - IES, Informativa Economica di Sistema, invio all'Agcom dal 1° giugno al 31 luglio
- 3/6/17 - Disponibile per la consultazione la nuova edizione del Teleradiofax - periodico di Aeranti-Corallo - n. 11/2017 del 2 giugno
- 29/5/17 - Approvati emendamenti di incremento del fondo per il pluralismo e l'innovazione dell'informazione per il 2017 e 2018 e per incentivi fiscali a investimenti pubblicitari incrementali (anche) su radio e tv locali
- 29/5/17 - Nuovo Regolamento per le misure di sostegno alle tv e radio locali: parere interlocutorio del Consiglio di Stato. Rossignoli: "Rischiano di allungarsi i tempi per l'emanazione del provvedimento"
- 25/5/17 - Digitale radiofonico dab+, costituiti da imprese radiofoniche locali Aeranti-Corallo due operatori di rete per diffondere i relativi programmi
- 24/5/17 - RadioTv Forum 2017 di Aeranti-Corallo, mercoledì 21 giugno a Roma, tre sessioni dedicate all'emittenza radiotelevisiva locale
- 22/5/17 - Mercoledì 21 giugno a Roma il RadioTv Forum 2017 di Aeranti-Corallo, con la partecipazione del Sottosegretario allo Sviluppo Economico Giacomelli e del Commissario Agcom Morcellini
- 20/5/17 - Disponibile per la consultazione la nuova edizione del Teleradiofax - periodico di Aeranti-Corallo - n. 10/2017 del 19 maggio
- 19/5/17 - Nella discussione alla Camera del disegno di legge in materia di aree protette, ritirato emendamento finalizzato a introdurre inaccettabili oneri a carico dei proprietari di tralicci e antenne radio-tv. Soddisfazione di Aeranti-Corallo
- 15/5/17 - Pubblicato testo coordinato Ccnl Aeranti-Corallo - Fnsi, vigente fino al 31/12/2018, per lavoro giornalistico emittenza locale e testo Regolamento, coordinato con integrazione 19/6/2014 per rapporti collaborazione coordinata e continuativa
- 12/5/17 - Mercoledì 21 giugno 2017 a Roma il RadioTv Forum di Aeranti-Corallo. Confermata la presenza del Sottosegretario allo Sviluppo economico, Giacomelli. I lavori avranno inizio alle ore 10.30 con la relazione di Rossignoli e l'intervento di Bardelli
- 10/5/17 - La comunicazione annuale per il R.O.C. Agcom
- 6/5/17 - Disponibile per la consultazione la nuova edizione del Teleradiofax - periodico di Aeranti-Corallo - n. 9/2017 del 5 maggio
- 5/5/17 - Decisione del Consiglio UE per il refarming della banda 700: Marco Rossignoli, Aeranti-Corallo: "Nel processo di riallocazione delle frequenze non si penalizzino le tv locali"
- 3/5/17 - Marco Rossignoli, Aeranti-Corallo: I giornalisti delle emittenti locali raccontano il territorio
- 2/5/17 - In corso la prima tranche dell'indagine sugli ascolti radiofonici TER 2017. Marco Rossignoli, Aeranti-Corallo: strumento importante per valorizzare il mezzo
- 27/4/17 - Radio digitale Dab+: Rossignoli, Aeranti-Corallo sollecita tavolo di confronto con il Ministero dello Sviluppo economico, per individuare le frequenze per il concreto avvio della nuova tecnologia
- 26/4/17 - Aeranti-Corallo: è necessario un sereno confronto sindacale sui licenziamenti a Telecity
- 24/4/17 - Commissione Vigilanza, nel parere su nuova convenzione Stato-Rai, apre a collaborazione con emittenti locali. Rossignoli esprime apprezzamento di Aeranti-Corallo
- 21/4/17 - Disponibile per la consultazione la nuova edizione del Teleradiofax - periodico di Aeranti-Corallo - n. 8/2017 del 21 aprile
- 21/4/17 - Dal 1° maggio in vigore i nuovi minimi di stipendio del Ccnl tra Aeranti-Corallo e Fnsi per i giornalisti delle radio e tv locali. Rossignoli, Aeranti-Corallo: sono state contemperate le esigenze dei lavoratori con quelle delle imprese
- 20/4/17 - Misure di sostegno tv locali 2015. Marco Rossignoli, Aeranti-Corallo: occorre accelerare
- 13/4/17 - Rossignoli, Aeranti-Corallo: la legge della Regione Marche in tema di impianti radioelettrici non è condivisibile dal settore
- 12/4/17 - Par condicio per i due referendum sul lavoro del 28 maggio. Adempimenti per i MAG entro il 18 aprile
- 11/4/17 - In vigore da oggi la nuova normativa su gestione collettiva diritto d'autore e diritti connessi
- 7/4/17 - Disponibile per la consultazione la nuova edizione del Teleradiofax - periodico di Aeranti-Corallo - n. 7/2017 del 7 aprile
- 30/3/17 - Marco Rossignoli e Alessia Caricato nella delegazione di TER - Tavolo Editori Radio al Quirinale
- 29/3/17 - Riunione dei dirigenti di Aeranti e Corallo, Rossignoli illustra lo schema di regolamento per i contributi pubblici a radio e tv locali
- 24/3/17 - Aeranti-Corallo, soddisfazione per l'approvazione dello schema di nuovo regolamento per i contributi pubblici alle tv e radio locali
- 16/3/17 - Aeranti-Corallo all'incontro del Presidente del Consiglio regionale Marche sulla situazione dell'emittenza locale nella regione
- 8/3/17 - Rinnovato il ccnl 27 gennaio 2010 tra Aeranti-Corallo e Fnsi per il lavoro giornalistico nell'emittenza locale
- 7/2/17 - Convegno 7 febbraio 2017 di Aeranti-Corallo sull'emittenza locale nella radio digitale